Vai al contenuto principale

Suona l'una 2. Brahms e Robert Schumann

Suona l'una

2. Brahms e Robert Schumann

"Brahms 190": un ritratto di Johannes Brahms a 190 anni dalla nascita, di Anna Rastelli, a cura di Federico Vizzaccaro. In occasione dei 190 anni dalla nascita di Brahms (1833-1897), Anna Rastelli esplora la musica e la vita del compositore attraverso alcuni dei suoi più importanti legami di amicizia | Ascolti musicali: Danza ungherese WoO 1, II: Allegro non assai (C. Tiberghien, pf) - Heimkehr, n.6 da Gesaenge op.7 (A. Schmidt, baritono e H. Deutsch, pf) - Finale, dalla Sonata per pianoforte op.2 in fa diesis minore (S. Richter, pf) - Scherzo, dalla Sonata per pianoforte op.3 in fa minore (H. Grimaud, pf) - Liebestreu, n.1 da 6 Gesange op.3 (J. Banse, soprano e H. Deutsch, pf) - Scherzo (Allegro molto), da Trio per pianoforte n.1 op.8 (A. Dumay, vl, J. Wang, vcl, M.J. Pires, pf) - Tema, Leise und innig, da Variazioni su un tema di Schumann (Alfons e Aloys Kontarsky, pf) - Variazione n.10 da Variazioni su un tema di Schumann (I. Biret, pf) - Ballata n.1 op.10 in re minore (A. Benedetti Michelangeli, pf) - Chorus n.1, da Ein deutsches Requiem op.45 (Swedish Radio Choir, Berliner Philharmoniker, dir. C. Abbado)

19 Set 2023