
Suona l'una 4. Brahms e Theodor Billroth
4. Brahms e Theodor Billroth
"Brahms 190": un ritratto di Johannes Brahms a 190 anni dalla nascita, di Anna Rastelli, a cura di Federico Vizzaccaro. In occasione dei 190 anni dalla nascita di Brahms (1833-1897), Anna Rastelli esplora la musica e la vita del compositore attraverso alcuni dei suoi più importanti legami di amicizia | Ascolti musicali: Serenata per orchestra in re maggiore op.11 (Gaevle Symphony Orchestra, dir. J. Martin) - Valzer op. 39 n.15 (D. Kraus, pf) - Sinfonia per contralto op.53 (London Philharmonic Orchestra, dir. C Krauss, K. Ferrier, alto) - Denn alles Fleisch, es ist wie Gras, coro n.2 da Ein Deutsches Requiem op.45 (Coro della Radio Svedese, Berliner Philharmoniker, dir. C. Abbado) - Halleluja! Heil und Preis, coro da Triumphlied op.55 (Danish National Chorus and Orchestra, dir. G. Albrecht) - Schicksalslied op.54 (Berliner Philharmoniker, dir. C. Abbado) - Tema da Variazioni su un tema di Haydn "St. Antoni Chorale", op. 56a (London Philharmonic Orchestra, dir. W. Sawallisch) - Un poco sostenuto, I mov. dalla Sinfonia n.1 in do minore op.68 (Berliner Philharmoniker, dir. H. von Karajan) - Allegro non troppo, I mov. dalla Sinfonia n.2 in re maggiore op.73 (Berliner Philharmoniker, dir. C. Abbado)
21 Set 2023