
Suona l'una 5. Brahms e gli amici della maturità
5. Brahms e gli amici della maturità
"Brahms 190": un ritratto di Johannes Brahms a 190 anni dalla nascita, di Anna Rastelli, a cura di Federico Vizzaccaro. In occasione dei 190 anni dalla nascita di Brahms (1833-1897), Anna Rastelli esplora la musica e la vita del compositore attraverso alcuni dei suoi più importanti legami di amicizia | Ascolti musicali: Intermezzo, n.7 da 8 Pezzi per pianoforte op.76 (P. Longworth, pf) - Naenie op.82 (Coro della Radio di Berlino, Berliner Philharmoniker, dir. C. Abbado) - Allegretto grazioso, IV mov. dal Concerto per pianoforte n.2 op.83 (Wiener Philharmoniker, dir. L. Bernstein, K. Zimerman, pf) - Allegro non troppo ma con brio, I mov, dal Quintetto per archi in fa maggiore op.88 (Boston Symphony Chamber Players) - gesang der Parzen op.89 (The Monteverdi Choir, Orchestre Révolutionnaire et Romantique, dir. J. E. Gardiner) - Poco allegretto, III mov. dalla Sinfonia n.3 in fa maggiore op.90 (Berliner Philharmoniker, dir. C. Abbado) - Allegro energico e appassionato, IV mov. dalla Sinfonia n.4 in mi minore op.98 (Wiener Philharmoniker, dir. C. Kleiber) - Quintetto con clarinetto in si minore op.115 (Jerusalme Quartet con S. Kam, cl) - Allegro non troppo, I mov. dalla Sinfonia n.4 in mi minore op.98 (Wiener Philharmoniker, dir. K. Boehm)
22 Set 2023