Vai al contenuto principale

Wikiradio Sebastiano Timpanaro

Wikiradio

Sebastiano Timpanaro

Il 5 settembre 1923 nasce a Parma il filologo e critico letterario Sebastiano Timpanaro. Con Massimo Raffaeli - Repertorio: Letture tratte da "Il verde e il rosso" di S. Timpanaro, Odradek edizioni; lettura di Didone abbandonata dal programma "La letteratura italiana" di Edoardo Sanguineti del 1999; estratto da un documentario sulle proteste di Seattle del 1999 riproposto su infoaut.org "1999 Battle of Seattle". Brani musicali: J. S. Bach, "Variazioni di Goldberg"; J.S. Bach, "Passione secondo Matteo"; J.S.Bach "Concerto per violino", Didone abbandonata, dal vivo, 28/02/2019 a Innsbruck - Massimo Raffaeli, filologo, docente e critico letterario, tra i suoi lavori più recenti: "Marca francese. Saggi e note 2004-2018", pubblicato da Vydia Editore nella Collana I fauni, 2019; Di senso comune, Scritti per Alias (2010-2020), Affinità Elettive, Ancona, 2021

05 Set 2023