
Automatica-mente 4. Storia
4. Storia
"Si cercherà di capire come far sì che le macchine utilizzino il linguaggio, formino astrazioni e concetti, risolvano tipi di problemi ora riservati agli esseri umani e migliorino sé stesse. Riteniamo che un gruppo di scienziati accuratamente selezionati possa compiere un progresso significativo in uno o più di questi problemi lavorando insieme per un'estate". La proposta si deve a un gruppo di ricercatori riunitisi al Dartmouth College e risale al 1956: quella dell'AI doveva essere una questione da risolvere nel giro di pochi mesi. Le cose non andarono esattamente così. Con i contributi di Gabriele Balbi, docente di media studies all'università della Svizzera Italiana a Lugano, e Teresa Numerico, docente di storia dell'intelligenza artificiale all'università di Roma Tre.
11 Ott 2023