
Fedeli alla Linea: la linea non c’è 6. PGR e cavalli
6. PGR e cavalli
Ferretti parla della fine dei CSI, a Mostar, nel luogo in cui era appena passata una guerra. A distanza di tempo, ricorda con affetto i compagni di CCCP, CSI, PGR ("Per Grazia Ricevuta"), elogiando la voce di Ginevra Di Marco e raccontando un incontro con Zamboni, dopo 10 anni. Dall'esibizione dei PGR a Radio 1, nella Sala B di Via Asiago, il brano live "S'Ostina". Riflessioni di Ferretti sulla carriera passata. "Si può" dal vivo. Segue la presentazione fatta da Ferretti dello spettacolo teatrale - equestre "Saga. Il canto dei canti". I cavalli e l'infanzia: Ferretti ricorda come già a 4 anni andasse a cavallo e racconta della sua prima cavallina, comprata dopo lo scioglimento dei CCCP, e di Tancredi, a cui è dedicata una canzone dei CSI. Il discorso passa al rapporto storico tra uomini e cavalli e finisce con il ricordo di un maestoso cavallo bretone, all'epoca della registrazione di "Ko de mondo". Declamazione "Di cavalli e cavallanti" (con parole del brano "Tancredi"), dallo spettacolo portato in scena nel 2003 con Barberio Corsetti, "Iniziali: BCGLF" (trasmesso su Radio 3 in diretta dal Teatro Palladium di Roma).
12 Ott 2023