
Kids Magazine 60. Patrimonio culturale, artistico e ambientale
60. Patrimonio culturale, artistico e ambientale
Sabato 14 e domenica 15 ottobre tornano le "Giornate FAI d'Autunno", l'evento di piazza che il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano ETS dedica, da dodici anni, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Si potranno visitare palazzi storici, ville, chiese, castelli, e ancora esempi di archeologia industriale, musei, aree archeologiche, biblioteche, laboratori artigiani e siti produttivi. Saranno in programma, inoltre, itinerari nei borghi e percorsi in aree naturalistiche, orti botanici e giardini storici. "A World Of Potential", un percorso esperienziale attraverso 16 installazioni analogiche e digitali, ideale per avvicinare i bambini alla scoperta del loro potenziale, presso la "Casa di The Human Safety Net" a Venezia. "La Casa delle Farfalle" riapre a Roma fino al 12 novembre e si immerge nell'atmosfera messicana, alla scoperta dell'affascinante migrazione della farfalla monarca, dalle tipiche tonalità arancioni e nere. Fino al 19 novembre "Le Fiabe d'Autunno" all'Orto Botanico di Napoli, dei veri e propri percorsi tra teatro e natura, rivolti alle famiglie e alle scuole. Il "Circo Cussadie" a Genova fino al 22 ottobre con lo spettacolo "Il Pescatore di Sogni", per sensibilizzare gli spettatori al rispetto dell'ambiente. Con Roberta Gangeri; cura e regia di Natalia Sangiorgi
12 Ott 2023