
La lingua batte L'italiano e la sostenibilità
L'italiano e la sostenibilità
Per la XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo ospiti di Paolo Di Paolo Marco Biffi che insegna Linguistica italiana all'Università di Firenze, tra i suoi interessi la trasparenza della lingua amministrativa e pubblica, con Maria Vittoria Dell'Anna e Riccardo Gualdo ha curato il volume dell'Accademia della Crusca "L'italiano e la sostenibilità", in particolare ha scritto il testo: Due voci per lo sviluppo sostenibile; Michele Ortore, già assegnista di ricerca (2020-2021) del Cnr presso l'Opera del Vocabolario Italiano, attualmente è ricercatore in Linguistica Italiana all'Università per Stranieri di Siena.Ha scritto due monografie: "La lingua della divulgazione astronomica oggi" (Fabrizio Serra, 2014) e "Il cielo in una lettera. La lingua dell'astronomia nei carteggi del primo Settecento" (Cesati, 2021). Partecipa, come consulente linguistico, alla campagna "Parole verdi" della Società Dante Alighieri. Nel volume citato ha firmato il saggio: Nel buio degli anni luce. Primi appunti sulla sostenibilità nei manuali scolastici. Alla tavola rotonda "Dalle parole ai fatti" organizzata a Roma dalla Comunità Radiotelevisiva Italofona Cristina Faloci ha intervistato Cecilia Robustelli, ordinaria di Linguistica italiana all'Università di Modena e Reggio Emilia che ha coordinato e lavorato in diversi gruppi di lavoro sul linguaggio di genere (Ministero dell'istruzione e Presidenza del Consiglio dei ministri) Delegata dell'Accademia della Crusca e vicepresidente della European Federation of National Institutions for Language (efnil). Nel volume ha firmato l'articolo: Sostenibilità, lingua e genere. Vincenzo D'Angelo risponde al dubbio dell'ascoltatore Giuseppe sulla corretta pronuncia della parola 'climax'. La Parola da scoprire con il Dizionario Etimologico Treccani è 'mondo' redatta da Stefano Telve e letta da Erika Manni. Ospite musicale Niccolò Carnesi che racconta il suo album di inediti di prossima uscita a partire da due nuovi singoli "Dinamite" e "Tormentone".
29 Ott 2023