Vai al contenuto principale

Mediterradio 4. Mediterradio del 06.10.23

Mediterradio

4. Mediterradio del 06.10.23

In primo piano la visita del presidente francese Macron in Corsica, con la promessa dell’autonomia per l’isola e concessioni al bilinguismo. Le reazioni del presidente del consiglio esecutivo di Corsica Giles Simeoni e di Marceddu Jureczek, professore di lingua corsa. L’emergenza migranti in Italia, il governo dispone il raddoppio dei centri di permanenza per il rimpatrio. Uno di questi si trova in Sardegna, a Macomer, e l’attivista Francesca Mazzuzi ci racconta come funziona. A Catania il varo della motovela della legalità, un’imbarcazione sottratta agli scafisti, come ci spiega Rosario Santanastasio, presidente di Archeoclub d’Italia. La Sardegna è la prima regione in Italia per patrimonio edilizio in terra cruda. Una ricchezza che però attende di essere meglio tutelata secondo la studiosa Maddalena Achenza. Infine, in Sicilia con Adriana Santanocito, fondatrice di Ohoskin, azienda catanese che ha brevettato una pelle alternativa ricavata dagli scarti delle arance e dei fichidindia.

06 Ott 2023