Vai al contenuto principale

Cento un secolo di Radio 14 novembre del 1951: torniamo sull'alluvione del Polesine

Cento un secolo di Radio

14 novembre del 1951: torniamo sull'alluvione del Polesine

Torniamo a parlare dell'alluvione del Polesine del 14 novembre del 1951 per non dimenticare. La tragedia, chiamata "la madre di tutte le alluvioni", durerà per undici eterni giorni, riversando nel territorio 8 miliardi di metri cubi d'acqua e allagando 100 mila ettari, come dire due terzi dell'intera provincia di Rovigo. Ascoltiamo le voci dei sopravvissuti a quel dramma e quella di Delia Scala, accorsa in studio a via Asiago in quel 18 novembre 1951, durante l'edizione straordinaria per la 'Catena della Fraternità di Voci dal Mondo' per annunciare il suo contributo di 50 mila lire. Ascoltiamo anche Sergio Zavoli sull'utilità di realizzare il documentario a sei mesi dalla sciagura, proprio come monito per non dimenticare. Passiamo poi al programma Più di così, andato in onda sul secondo programma della Rai dal 1976 al 1977 tutte le domeniche mattina, condotto da Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, orchestra diretta da Marcello De Martino. Ascoltiamo una scenetta tratta dal programma in cui la Mondaini contesta a Vianello una barzelletta sulla superstizione ed uno sketch in cui Ugo Tognazzi protesta contro i digiuni. Con Umberto Broccoli. Regia di Luca Bernardini.

20 Nov 2023