
Il mix delle 23 Il Processo di Norimberga
Il Processo di Norimberga
In questi giorni di guerra, sentiamo continui appelli al Diritto internazionale. Fu applicato nel Processo di Norimberga che introdusse tra i capi d'accusa i Crimini contro l'umanità. Il Processo vide alla sbarra 24 tra i massimi esponenti del terzo Reich per Crimini di guerra, Crimini contro la pace, già presenti nella Convenzione dell'Aja e Ginevra e per la prima volta Crimini contro l'Umanità, capo d'accusa introdotto appositamente dalla Carta del Tribunale Internazionale redatta l'8 agosto 1945. Per la prima volta è usato come termine descrittivo la parola "genocidio", coniato da Lemkin, che acquisì valore legale in seguito con l'approvazione delle Risoluzioni da parte dell'Onu e l'adozione della Convenzione per la prevenzione e repressione del Crimine di genocidio. Oggi raccontiamo quel Processo che si svolse tra il 20 novembre 1945 e il 1 ottobre 1946 il cui impianto normativo lo rende un evento unico nella storia e ancora oggi vigente. Infine ascoltiamo il Salamino di Pietrangelo Buttafuoco. Con Giovanni Minoli. Regia di Roberta di Casimirro.
20 Nov 2023