Vai al contenuto principale

Non aprite i cassetti del potere. Mani pulite e lo scandalo delle tangenti 1. Quei cassetti sempre chiusi

Non aprite i cassetti del potere. Mani pulite e lo scandalo delle tangenti

1. Quei cassetti sempre chiusi

L'inchiesta di Mani Pulite non nasce dal nulla. Nella recente storia d'Italia sono numerose le occasioni per la magistratura di scardinare il sistema corrotto del potere politico che affonda le sue radici nella logica del privilegio e della discriminazione. Eppure, tutti quei tentativi finiscono in un niente di fatto. Poi qualcosa cambia: cade il muro di Berlino, gli equilibri internazionali cambiano e cambia la politica interna dell'Italia. L'opinione pubblica si fa più sensibile ai temi della democrazia e della parità di diritti e nasce un profondo desiderio di "pulizia" dalla corruzione dilagante. Sullo sfondo il Nuovo codice di procedura penale. È quella la breccia in cui nasce Mani Pulite. Da un'idea di Gherardo Colombo e Danco Singer. Un podcast prodotto da Frame – Festival della Comunicazione per Rai Play Sound. I testi e la voce principale sono di Gherardo Colombo. La supervisione editoriale e i testi della seconda voce sono di Silvia Di Pietro e Veronica Scazzosi. La seconda voce è di Manfredi Mo. La ricerca redazionale è di Federica Cimminiello. La post-produzione e il sound design sono di Diego Minach. La consulenza storica è di Marcello Flores. Si ringraziano Nando dalla Chiesa e Miguel Gotor per il contributo in questa puntata.

20 Nov 2023