
Non aprite i cassetti del potere. Mani pulite e lo scandalo delle tangenti 4. Le indagini e le stragi: tra dolore e sconforto
4. Le indagini e le stragi: tra dolore e sconforto
La corruzione non risparmia niente e nessuno: dopo il caso del Pio Albergo Trivulzio è la volta degli IPAB, gli Istituti Pubblici di Assistenza e Beneficenza, enti che dispongono di ingenti somme per lo più dovute a lasciti testamentari da devolvere ai più bisognosi. Anche in questo caso il presidente Matteo Carriera, socialista e già autista del sindaco Tonioli, è accusato di aver intascato ingenti tangenti per l'assegnazione degli appalti pubblici. Ma, proprio in questi mesi di frenetico lavoro d'indagine e di recupero della legalità, l'Italia, quella che lotta alla corruzione, è segnata dal dolore e dallo sconforto: le stragi di Capaci e di via d'Amelio ammazzano Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e le persone che componevano le rispettive scorte. Da un'idea di Gherardo Colombo e Danco Singer. Un podcast prodotto da Frame – Festival della Comunicazione per Rai Play Sound. I testi e la voce principale sono di Gherardo Colombo. La supervisione editoriale e i testi della seconda voce sono di Silvia Di Pietro e Veronica Scazzosi. La seconda voce è di Manfredi Mo. La ricerca redazionale è di Federica Cimminiello. La post-produzione e il sound design sono di Diego Minach. La consulenza storica è di Marcello Flores.
20 Nov 2023