Vai al contenuto principale

Wikiradio Il bombardamento di Ancona

Wikiradio

Il bombardamento di Ancona

Il 1° novembre 1943 la città di Ancona, occupata dai tedeschi, viene bombardata da 37 caccia-bombardieri delle forze alleate, con Marco Severini. Repertorio: Viaggio in Italia. I bombardamenti durante la guerra. Intervento del cronista anconetano Di Tullio, 9/1/1956, Archivio Rai; Lo specchio del cielo. Autoritratti segreti raccolti da Maurizio Ciampa prima di un altro lunedì, 31/05/1987, Archivio Rai; Alda Renzi e il recupero della memoria, TgR 02/11/2022, Archivio Rai; Annuncio Badoglio, in La morte della patria, 8 settembre 1943, Speciale Tg1; Radio Bari, L'Italia combatte. Bollettino dal fronte della resistenza. Marco Severini, ricercatore confermato in Storia contemporanea, è professore aggregato di Storia dell'Italia contemporanea (dal 2012) e di Storia delle Donne nell'Italia contemporanea (2021) presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Macerata. Ha fondato (2011) e presiede l'Associazione di Storia Contemporanea. Dirige una rivista di storia contemporanea e cinque Collane di studi contemporaneistici presso altrettanti editori italiani.

01 Nov 2023