
Wikiradio Mario Fiorentini
Mario Fiorentini
Il 7 novembre 1918 nasce a Roma Mario Fiorentini. Con Lidia Piccioni – Repertorio: un ascolto dal documentario "Biografie" di Teleambiente in onda il 5 giugno 2015; un ascolto dal programma "Un giorno nella storia - Lo sbarco ad Anzio visto da Roma"; un ascolto dal programma "La storia siamo noi" in onda su Rai Tre il 25 aprile 2008; un ascolto dal cd allegato al libro di Alessandro Portelli "L'ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria", Donzelli 2005 con la canzone "Su comunisti della Capitale" cantata da Piero Brega; un ascolto dal documentario "Mario Fiorentini – La monografia di matematica" - Lidia Piccioni è docente di Storia contemporanea presso la Sapienza, Università di Roma. Autrice di "San Lorenzo. Un quartiere romano durante il fascismo", Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1984; Tra i suoi principali ambiti di interesse scientifico, lo studio della società urbana e delle trasformazioni del territorio tra Ottocento e Novecento; la storia dell'Italia contemporanea con particolare attenzione alla città di Roma; fonti e metodologia della ricerca. Su questi temi ha pubblicato numerosi lavori, in forma sia di saggi che di monografie. Ha ideato e dirige, dal 2006, il progetto editoriale "Un laboratorio di storia urbana: le molte identità di Roma nel Novecento", FrancoAngeli (premio "Il Campidoglio" alla cultura 2008), al cui interno sono giunte a pubblicazione sino ad oggi dieci monografie.
07 Nov 2023