Vai al contenuto principale

Wikiradio Osvaldo Barbieri

Wikiradio

Osvaldo Barbieri

Il 9 novembre 1958 muore a Piacenza Osvaldo Barbieri. Con Elena Pontiggia - Repertorio: frammento di "Zang Tumb Tumb" di Filippo Tommaso Marinetti; letture da "Oswaldo Bot", dalla poesia manifesto "Affrica – Calore – Sudiciume – Lussuria" in "Pennellate sull'Affrica" Tripoli, 1940 e dall'editoriale delle rivista "La santa macchina" letti da Claudio De Pasqualis - Elena Pontiggia è storica dell'arte, professore di Storia dell'Arte Contemporanea all'Accademia di Brera e, a contratto, alla Facoltà di Architettura del Politecnico. Si occupa in particolare dell'arte italiana e internazionale fra le due guerre e del rapporto fra modernità e classicità. Collabora con La Stampa e varie riviste, e ha curato numerose mostre sull'arte italiana del Novecento: l'ultima, "Sironi. Sintesi e grandiosità", al Museo del Novecento di Milano con Anna Maria Mondaldo. Tra le sue pubblicazioni, Modernità e classicità. Il Ritorno all'ordine in Europa (2008, premio Carducci 2009), Christian Schad (2015), De Chirico. Lettere 1909-1929 (2018) e Storia del Novecento italiano (2021).

09 Nov 2023