Vai al contenuto principale

Gettoni di Letteratura Anna Banti

Gettoni di Letteratura

Anna Banti

Le ragioni della scelta di uno pseudonimo, la passione e propensione per la Storia dell'Arte che la porta all'amore e al matrimonio con Roberto Longhi, uno dei più importanti storici dell'arte italiani. E poi la genesi del suo capolavoro, Artemisia, la leggenda del suo caratteraccio e le voci sui "padroni di Firenze", come lei e suo marito venivano chiamati nel mondo culturale di quegli anni. Un modo per ricordare e celebrare una grande scrittrice italiana a volte sottovalutata.

Episodi

20 Apr 2022

1. Anna Banti | L'invenzione di un nome

Scegliere uno pseudonimo per nascondersi, per giocare con l'identità o solo per divertimento. Così Lucia Lopresti diventa Anna Banti, signora della letteratura e della Storia dell'arte.
21 Apr 2022

2. Anna Banti | Una coppia di potere

Se la critica d'arte la cosa più nobile che si possa esercitare, sposare il più grande critico dell'arte italiano le ha inibito quella carriera, spostandola sulla scrittura che pure era una sua passione. Il racconto di una coppia influente e affascinante e la nascita dei primi personaggi della scrittrice, donne prima condannate al silenzio e all'esclusione, ma che, con gesti eroici e artistici trovano un modo per imporsi.
22 Apr 2022

3. Anna Banti | Artemisia

La storia di un libro tra biografia, saggio e romanzo, con una lingua ricca tratta da documenti del '600, che ritrae la figura affasciante di una pittrice valentissima con una vicenda molto forte di violazione e ardimento.