Vai al contenuto principale

Le meraviglie Basiliche

Le meraviglie

Basiliche

Le basiliche italiane raccontate a Radio3 da scrittori, poeti, studiosi e artisti

Episodi

22 Lug 2023

Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano a Genova raccontata da Giacomo Montanari

La Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano, capolavoro di Galeazzo Alessi, è finalmente visitabile in tutte le sue parti e con la voce dello storico dell'arte Giacomo Montanari attraversiamo uno spazio che voleva allo stesso tempo vedere ed essere visto. La dimensione clamorosa della chiesa è il frutto di una fabbrica durata diversi anni e completata nel 1602. La musica che ascoltiamo nella puntata è stata registrato con gli Organi monumentali della Basilica. https://www.basilicadicarignano.it/ Giacomo Montanari ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Storia e conservazione dei Beni Culturali artistici e architettonici presso l'Università degli Studi di Genova nel 2014. Dal 2020 è Ricercatore in Storia dell'Arte Moderna presso l'Università degli Studi di Genova e Curatore Scientifico delle iniziative di valorizzazione del Sito UNESCO dei Palazzi dei Rolli per conto del Comune di Genova. Ricordiamo il suo volume : "Libri dipinti statue. Rapporti e relazioni tra raccolte librarie, collezionismo e produzione artistica a Genova tra XVI e XVIII secolo" Genova University Press, 2015.
16 Ott 2022

Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari raccontata da Giovanni Montanaro

Nel Sestiere di San Polo la Basica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, gioca un ruolo civile e spirituale allo stesso tempo. Lo scrittore veneziano Giovanni Montanaro, ci parla delle ricchezze artistiche della Chiesa ricordando anche le valenze formative del luogo da lui frequentato. La chiesa ospita cenotafi e tombe di uomini illustri come Antonio Canova, Claudio Monteverdi, e Tiziano. La famosa e grandiosa pala del Tiziano l'"Assunta" che domina il presbiterio è stata recentemente restaurata grazie al contributo di Save Venice ed al sostegno generoso di Beatrice De Santo Domingo e del Jasmine Charity Trust in onore di Regina Jaglom Wachter. Di Giovanni Montanaro ricordiamo il romanzo "Il libraio di Venezia" (Feltrinelli 2020).
15 Mar 2020

Basilica di Sant'Ambrogio a Milano raccontata da Carlo Tosco

Con Carlo Tosco scopriamo la storia e la grande ricchezza architettonica ed artistica della Basilica di Sant'Ambrogio. Carlo Tosco, architetto, è professore ordinario di Storia dell'Architettura al Politecnico di Torino e coordina il corso di laurea in Progettazione delle aree verdi e del paesaggio. Ha pubblicato volumi e saggi sulla architettura del medioevo e sulla storia del paesaggio, tra i suoi lavori più recenti: L'architettura medievale in Italia (Il Mulino 2016); Le abbazie cistercensi (Il Mulino 2017); Storia dei giardini: dalla Bibbia al giardino all'italiana (Il Mulino 2018).
16 Feb 2020

San Miniato al Monte a Firenze raccontato da Elisa Biagini

Con Elisa Biagini scrittrice fiorentina saliamo a San Miniato al Monte per visitare la Basilica romanica che domina Firenze e il Cimitero delle Porte Sante. Elisa Biagini ha pubblicato le sue poesie per Einaudi : L'Ospite ( 2004), Nel Bosco ( 2007), Da una crepa (2014). I suoi testi sono tradotti in inglese, spagnolo, francese, tedesco, portoghese, giapponese, croato, slovacco, russo, sloveno, arabo, serbo, turco e cinese. Ha partecipato ad importanti festival italiani e internazionali e come traduttrice ha curato tra gli altri il volume Nuovi poeti americani (Einaudi, 2006). Insegna Storia dell'Arte e Scrittura Creativa (Poesia e Scrittura di viaggio) a NYU Florence e all'estero e collabora con la Repubblica (Firenze).
15 Feb 2020

Basilica di Santa Prassede a Roma raccontata da Andrea Augenti

Secondo l'archeologo Andrea Augenti è nella Basilica di Santa Prassede che si riesce a cogliere bene il senso del rapporto tra Roma e l'antico e cioè come la città eterna abbia lavorato nei secoli sulle spoglie del suo passato rielaborandole continuamente. Santa Prassede, di origini molto antiche, fu ricostruita da Papa Pasquale I nell'817 ed è oggi una delle poche testimonianze dell'Alto medioevo giunte fino a noi così ben conservate. Andrea Augenti insegna Archeologia medievale all'Università di Bologna. Ha diretto numerosi scavi e indagini archeologiche in Italia e all'estero. Di recente ha curato l'allestimento del museo "Classis-Ravenna", dedicato alla storia di Ravenna e del territorio circostante. Tra i suoi ultimi libri: Archeologia dell'Italia medievale (Laterza) e A come archeologia (Carocci).
12 Gen 2020

Basilica di San Vitale a Ravenna raccontata da Andrea Augenti

Con l'archeologo Andrea Augenti visitiamo la Basilica più importante di Ravenna, capolavoro dell'arte paleocristiana e bizantina davvero unico per l'intreccio armonioso tra architettura, volumi, mosaici, sculture e giochi di luce al suo interno che non ha eguali né a Ravenna né in Italia. Una vera e propria meraviglia riconosciuta patrimonio Unesco dal 1996. Andrea Augenti insegna Archeologia medievale all'Università di Bologna. Ha diretto numerosi scavi e indagini archeologiche in Italia e all'estero. Di recente ha curato l'allestimento del museo "Classis-Ravenna", dedicato alla storia di Ravenna e del territorio circostante. Tra i suoi ultimi libri: Archeologia dell'Italia medievale (Laterza) e A come archeologia (Carocci).
02 Nov 2019

Basilica di Sant'Apollinare in Classe raccontata da Andrea Augenti

Con l'archeologo Andrea Augenti entriamo nella Basilica di Sant'Apolinnare in Classe, Patrimonio Unesco dal 1996, situata a 5 km da Ravenna. E' una struttura elementare ma grandiosa, costruita nella prima metà del VI secolo, ed è una meraviglia al cui interno sono contenute altre meraviglie: non solo i notissimi mosaici dell'abside con Sant'Apollinare al centro immerso nei colori verde ed oro ma anche i sarcofagi che si trovano lungo le navate laterali, che sono le tombe degli arcivescovi di Ravenna dal V secolo in poi. La Basilica con i suoi tesori è il luogo della memoria per eccellenza dei ravennati. Andrea Augenti insegna Archeologia medievale all'Università di Bologna. Ha diretto numerosi scavi e indagini archeologiche in Italia e all'estero. Di recente ha curato l'allestimento del museo "Classis-Ravenna", dedicato alla storia di Ravenna e del territorio circostante. Tra i suoi ultimi libri: Archeologia dell'Italia medievale (Laterza) e A come archeologia (Carocci). Dal 2017 è autore e conduttore del programma 'Dalla terra alla storia' per Radio3.
07 Mag 2017

Basilica di Superga raccontata da Carlo Pestelli

Sulla collina dove sorge la Basilica di Superga, Carlo Pestelli arriva a bordo della storica tranvia a dentiera Sassi-Superga, trenino in uso dal 1884 e recentemente restituito alla città. All'arrivo, nel piazzale davanti alla Basilica si può ammirare una vista spettacolare su Torino e sull'intero arco alpino, panorama che Jean Jaques Rousseau aveva descritto addirittura come "il meglio che l'occhio umano potesse vedere". Con Pestelli visitiamo l'interno della Basilica per toccare con mano la storia del piccolo ducato piemontese che iniziò la sua ascesa con Vittorio Amedeo II, primo Re di Casa Savoia. Fu proprio lui, in seguito a un voto fatto alla Madonna delle Grazie nel 1706, durante l'assedio dei Franco-Spagnoli in Piemonte, che commissionò la Basilica all'architetto messinese Filippo Juvarra, le cui opere nel settecento cambiarono il volto e l'architettura di Torino. Ma ci sono luoghi in cui l'aria che si respira ha una consistenza diversa, forse perché si percepiscono con più intensità gli eventi che lì sono avvenuti. Questo capita, secondo Carlo Pestelli, anche a Superga, proprio dietro alla Basilica dove, il 4 maggio del 1949, contro il terrapieno della collina andò a schiantarsi l'aereo con a bordo la squadra del Grande Torino; e il famedio con la lapide che ricorda le vittime non ha mai smesso, in quasi settant'anni, di essere meta di un pellegrinaggio laico, diventando un grimaldello della memoria non solo per gli appassionati di calcio e di sport.
26 Mar 2017

Basilica di San Nicola a Bari raccontata da Gianrico Carofiglio

Con lo scrittore Gianrico Carofiglio visitiamo la Basilica di San Nicola. iamo a Bari, in una giornata di inizio primavera in cui il maestrale tira forte e il contrasto tra il bianco della pietra della chiesa romanica e l'azzurro intenso del cielo comunica una spiritualità nitida che emoziona. San Nicola, anche detta la Porta d'Oriente, è una delle poche chiese in cui convergono il culto cattolico e quello ortodosso e San Nicola è il santo più popolare dell'Oriente Cristiano meta di un pellegrinaggio continuo di gente che viene dall'est ma anche di tanti baresi che qui, come Carofiglio, si sentono a casa. Questo è anche un viaggio nel cuore dell'identità collettiva dei baresi attraverso le storie e i miti legati al santo patrono della città.
25 Mar 2017

Basilica di Santa Croce a Firenze raccontata da Francesco Niccolini

Con il drammaturgo Francesco Niccolini visitiamo la Basilica di Santa Croce a Firenze. Il racconto parte dal passaggio di San Francesco a Firenze; furono infatti i francescani a porre le fondamenta di quel nucleo originario che si sarebbe poi evoluto nella chiesa consacrata nel 1443. All'interno della Chiesa troviamo tombe e statue funebri dei più illustri protagonisti della storia italiana: Galileo Galilei, Michelangelo Buonarroti, Niccolò Machiavelli, Gioacchino Rossini, Luigi Canina, Leon Battista Alberti, Ugo Foscolo e altri. La Chiesa è allo stesso tempo luogo di culto e politico infatti divenne nei secoli Pantheon: prima dei Fiorentini, poi degli Italiani.