
Vite che non sono la tua Biografie divine
Biografie divine
"Biografie divine", le vite di Hera, Afrodite, Efesto e Ares - di Maurizio Bettini - Gli dèi antichi dispongono una vera e propria "biografia", di una vita, perché non sono solo oggetti di culto nei templi o potenti agenti invisibili, a cui rivolgere preghiere e suppliche, come di fatto furono; ma sono stati anche interpreti di numerosi racconti mitologici, che con il crollo della religione antica, per opera del Cristianesimo, sono restati l'ultima, poderosa traccia della loro presenza nell'immaginario occidentale. Nei secoli successivi le persone e le vicende degli dèi antichi sono state narrate e rinarrate infinite volte da poeti e scrittori, hanno fornito il soggetto per meravigliose opere d'arte, fino a ricomparire nelle serie televisive di oggi. Le vicende biografiche di questo ciclo riguardano quattro divinità maggiori: Hera, Afrodite, Efesto, Ares, colte in momenti della loro "vita" in cui appaiono meno note e meno stereotipe di come le conosciamo.