
Tre soldi Con i loro occhi
Con i loro occhi
"Con i loro occhi - Un viaggio speciale da Rebibbia a Matera" di Elisabetta Parisi | Il Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria per il 2019 ha invitato le carceri italiane a confrontarsi con il meraviglioso patrimonio di Matera attraverso l'elaborazione di liberi progetti. Così, nel Carcere di Rebibbia, a Roma, è stato raccolto questo invito. Un film racconta questa esperienza: "Rebibbia Matera. COME UN RESPIRO DI LIBERTA'" Il film è di Tiziana Gagnor (regista), scritto da Tiziana Gagnor e Antonella Cristofaro (insegnante a Rebibbia) Ci sono le riflessioni e gli incontri più significativi delle detenute come quello con Mario Carbone, oggi novantacinquenne, grande fotografo e documentarista, che ha accompagnato e fotografato nei primi anni Sessanta il viaggio di Carlo Levi in Lucania. Radio3 ha voluto dedicare a questa esperienza una "lezione Materana" che si è tenuta il 24 novembre a Matera. Rita Ratti e Celene Maldonado, detenute a Rebibbia, sono state invitate a Matera per vederla con i loro occhi, e hanno potuto lasciare il carecere in permesso premio. Le ha accompagnate il comandante Dario Pulsinelli, insieme all'insegnante Antonella Cristofaro e alla regista Tiziana Gagnor. Il documentario racconta questo viaggio molto speciale.