
Tre soldi Diversamente napoletano
Diversamente napoletano
Napoletani, si sa, si nasce e non si diventa. E' una questione genetica, anche se è possibile instillare gocce di napoletanità in giro. Gli esempi, i maestri sono tanti ed ognuno, anche se in opposizione all'altro, racconta un diverso e vero aspetto dell'essere napoletano. La musica di Tony Tammaro è una summa filosofica dell'essere napoletano contemporaneo, raccontando (e criticando) con l'ironia tipica della grande tradizione partenopea, i vizi e le virtù del suo popolo. Non c'è napoletano, indipendentemente dal suo ceto, dal suo stato economico, dal luogo sperduto del mondo dove vive o ha vissuto che non abbia avuto almeno una canzone di Tony come colonna sonora di un passo di vita. Ma l'essere napoletano ha molteplici sfaccettature e ognuno è napoletano a suo modo. Come Vincenzo Sarnelli, figlio d'arte, alter ego del cantante della tamarragine, che è nato a Napoli, ma è diversamente napoletano. "Diversamente napoletano" di Nello Del Gatto.