
Tre soldi Giorni norvegesi. Incontro con Dag Solstad
Giorni norvegesi. Incontro con Dag Solstad
"Giorni norvegesi. Incontro con Dag Solstad" di Angelo Ferracuti, musiche originali di Daniele Rossi, prodotto da Iperborea con il contributo dell'Ambasciata di Norvegia in Italia - Angelo Ferracuti in "Giorni norvegesi" narra la sua educazione sentimentale nel Grande Nord, dai racconti di emigrazione dei suoi zii Cesare e Dina, arrivati ad Oslo alla fine degli anni '50, l'incontro con la condotta e le opere dello scrittore e operaio Luigi Di Ruscio, suo conterraneo, operaio per trent'anni alla Christiania Spigerverk nella capitale norvegese, amato da Calvino e Quasimodo, al viaggio di nozze fatto in tenda canadese con sua moglie Patrizia nel 1987, da Fermo a Capo Nord. Racconta piccoli alberghi dove soggiorna nel quartiere di Grunerlokka a Oslo, birrerie equivoche, il Vigeland Park, il Circolo degli italiani dove incontra gli emigrati superstiti venuti qui mezzo secolo fa, ma anche i luoghi dove lo scorso anno ha accompagnato le sue figlie Eugenia e Lorenza. Tra presentazioni di libri all'Istituto di Cultura, passeggiate con il suo amico Antonio Trivilino, i suoi due incontri con uno dei più grandi scrittori scandinavi contemporanei, lo scontroso e timido Dag Solstad, più volte candidato al Nobel.