Vai al contenuto principale

Pantheon Il moto è causa d'ogni vita. Leonardo da Vinci 500 anni dopo

Pantheon

Il moto è causa d'ogni vita. Leonardo da Vinci 500 anni dopo

"Il moto è causa d'ogni vita. Leonardo da Vinci 500 anni dopo" un progetto di Paolo Conte, a cura di Federica Barozzi, Diego Marras, Marco Motta e Lorenzo Pavolini. Leonardo genio universale. Leonardo artista, scienziato, inventore, precursore delle macchine che hanno segnato la modernità. Il mito di Leonardo è più che mai vivo a cinquecento anni dalla sua morte. Ed è proprio dal mito di Leonardo che prende le mosse la nuova serie di puntate di Pantheon, in onda da sabato 2 marzo. Un itinerario tra luoghi, opere e pensieri per raccontare il moto incessante della creatività e della curiosità di Leonardo. L'osservazione dei fossili e dei cieli, lo studio dell'anatomia, della fisiognomica e della geometria per dipingere, la rivalità con Michelangelo, le storie dei codici sparsi in mezza Europa, i disegni di macchine e strumenti: sono alcuni dei temi delle puntate di Pantheon per riscoprire e conoscere, oltre il mito, Leonardo in occasione dei 500 anni della scomparsa, avvenuta il 2 maggio 1519 ad Amboise.

Episodi

09 Mar 2019

# 2 Leonardo vs Michelangelo

Leonardo e Michelangelo, che si passavano 23 anni, hanno camminato nelle stesse strade di Firenze al principio del '500.
06 Apr 2019

#5 I fossili secondo Leonardo

Leonardo da Vinci fu sempre affascinato dai fossili, che raccolse e osservò nei diversi luoghi toccati nel corso dei suoi numerosi viaggi.
13 Apr 2019

#6 Salvator Mundi: il quadro più costoso del mondo

Il 15 novembre 2017 nella sede newyorkese della casa d'aste Christie's la piccola tavola del Salvator Mundi, ieratica immagine di Cristo benedicente, viene aggiudicata per 450 milioni di dollari diventando il quadro più costoso del mondo e rischiando di scalzare l'icona della Gioconda da quello di quadro più famoso.
20 Apr 2019

#7 I Codici di Leonardo

Leonardo da Vinci non ha pubblicato mai nulla nel corso della sua vita. In compenso ci ha lasciato alcune migliaia di disegni e fogli manoscritti che nel corso di cinque secoli hanno avuto diverse vicissitudini. A volte sono stati raggruppati in codici dai suoi collezionisti, altre volte, invece, sono stati smembrati o dispersi per le più svariate ragioni: compravendite, furti, depredazioni, sparizioni. Rossella Panarese ricostruisce la storia dei codici di Leonardo con Benedetta Spadaccini, assistente curatore della sezione Stampe e Disegni della Biblioteca Ambrosiana di Milano, dove è custodito il famoso codice Atlantico, che ci è presentato da Mons. Marco Navoni, viceprefetto dell'Ambrosiana.
27 Apr 2019

#8 Leonardo e l'Adorazione dei Magi

"Cominciò una tavola dell'adorazione dei Magi, che v'è su molte cose belle... " Un'altra opera del giovane Leonardo lasciata incompiuta ci aiuta da una parte a comprendere la sua personalità, il suo spostarsi da una città all'altra, dall'altro proprio questo "non finito" ci consente di guardare al suo procedere artistico dal di dentro e conoscere la sua forma mentis di inesauribile cambiamento. Lorenzo Pavolini ne parla con Cecilia Frosinini, vice direttrice dell'Opificio delle Pietre dure di Firenze e con il restauratore Roberto Bellucci, che hanno entrambi lavorato alla conservazione dell'opera dal 2011 al 2017.
04 Mag 2019

#9 Leonardo secondo Martin Kemp

Il 2 maggio scorso si sono celebrati i 500 anni esatti dalla morte di Leonardo. Uno dei più profondi conoscitori della vita e delle opere di Leonardo è Martin Kemp, professore emerito di storia dell'arte all'università di Oxford, che al genio di Vinci ha dedicato cinquant'anni di ricerche. In questa conversazione ci parla di sontuose scenografie allestite per i matrimoni di corte, dell'importanza degli studi di anatomia e ottica per l'arte di Leonardo, e della visione unitaria della natura che sottende tutte le sue opere, dalla Gioconda alla macchina volante. In uscita per Rizzoli il suo nuovo libro "50 anni con Leonardo. Lucidità e follie attorno all'opera di un genio".
11 Mag 2019

#10 Leonardo e la luna

L'insaziabile curiosità di Leonardo lo portò anche a fare ricerche in campo astronomico.
18 Mag 2019

#11 Leonardo Scultore

Lorenzo Pavolini incontra Francesco Caglioti, che insegna Storia dell'arte medievale alla Normale di Pisa Spesso si dimentica che Leonardo ha dedicato i giorni più intensi e impegnati della sua vita a fare lo scultore, come il suo maestro Andrea del Verrocchio (grande nella pittura ma soprattutto scultore esorbitante, forse come metallurgo il più grande artista dell'Europa del tempo). In questo senso Leonardo ne è stato il più fedele tra gli allievi, nel modo di pensare l'arte come polifonia tra tutti i suoi generi, tutte le sue materie, che nel disegno fonde e vede i collegamenti fra le varie tecniche, in primis quelle della scultura.
25 Mag 2019

#12 Leonardo e la matematica

La puntata su Leonardo e la matematica prende le mosse dal ritratto di Fra Luca Pacioli con i suoi strumenti e le sue figure geometriche descritto Alessandra Rullo curatrice del Museo Capodimonte. Gian Italo Bischi professore dell'Università degli Studi di Urbino parla con Pietro Greco di Fra Luca Pacioli e della sua "Summa de Arithmetica" libro letto da Leonardo da Vinci. Dunque la puntata indaga i rapporti tra Leonardo e l'umanesimo matematico.
01 Giu 2019

#13 Leonardo in Romagna

Il 6 settembre 1502 Leonardo da Vinci è a Cesenatico, una delle tappe del suo viaggio in Romagna.
15 Giu 2019

#15 Leonardo e la botanica

Esploratore insaziabile della natura, Leonardo dedicò grande attenzione anche al mondo vegetale, come testimoniano i diversi studi di piante e fiori con disegni ricchi di dettagli che compaiono in diversi codici leonardeschi.
22 Giu 2019

#16 Leonardo scienziato

Con Rossella Panarese ci interroghiamo su come valutare e su dove possiamo collocare nella storia della scienza la figura di Leonardo da Vinci.
29 Giu 2019

#17 La mente e il cuore di Leonardo

Con Antonio Natali, storico dell'arte che ha diretto a lungo le Gallerie degli Uffizi di Firenze torniamo a leggere come un testo poetico le opere di Leonardo, perché l'iconografia non è un rebus e i "misteri" vanno conosciuti e studiati perché non siano più tali.