
Tre soldi Il ritorno del vendicatore - La strage di Camerata Cornello del 13 luglio 1914
Il ritorno del vendicatore - La strage di Camerata Cornello del 13 luglio 1914
13 luglio 1914. Sotto le lenzuola bianche giacciono i corpi senza vita di sette abitanti di un piccolo paese bergamasco. Tra di loro si trovano alcuni esponenti delle autorità locali come il parroco, il medico condotto e il segretario comunale. Sono le vittime della strage di Camerata Cornello, compiuta e attentamente premeditata da Simone Pianetti. L'assassino è un uomo caduto in disgrazia, le cui attività economiche si sono rivelate fallimentari. Subito dopo la strage Pianetti fugge sulle montagne e di lui si perdono definitivamente le tracce. A distanza di cento anni dagli avvenimenti, un giovane antropologo (la voce narrante del documentario), decide di recarsi sui luoghi della vicenda per raccogliere le testimonianze della comunità locale. "Il ritorno del vendicatore - La strage di Camerata Cornello del 13 luglio 1914" è un documentario di Andrea Morbio e Riccardo Giacconi.