Vai al contenuto principale

I teatri alla radio Il teatro di Federico Garcìa Lorca

I teatri alla radio

Il teatro di Federico Garcìa Lorca

Speciale dedicato a Federico Garcìa, a cura di Silvana Matarazzo.

Episodi

14 Mar 2022

1. Intorno a Lorca: Nozze di sangue, 1a parte

Lo Speciale dedicato a Federico Garcìa, a cura di Silvana Matarazzo, inizia con la tragedia dell'autore spagnolo trasmessa da Radiotre nel 1960 con la regia di Mario Ferrero. Il cast comprendeva alcuni tra i più importanti attori del teatro italiano, tra cui Lina Volonghi, Giulio Bosetti, Luigi Vannucchi, Rina Morelli, Valeria Moriconi e Fulvia Mammi.
15 Mar 2022

2. Intorno a Lorca: Nozze di sangue, 2a parte

Termina l'ascolto della tragedia di Federico Garcìa Lorca trasmessa da Radio3 nel 1960 con la regia di Mario Ferrero e un cast importante di attori, tra cui Lina Volonghi, Giulio Bosetti, Luigi Vannucchi, Rina Morelli, Valeria Moriconi e Fulvia Mammi
17 Mar 2022

4. Intorno a Lorca: La casa di Bernarda Alba, 1a parte

Tragedia tutta al femminile di Federico Garcìa Lorca trasmessa da Radiouno nel 1981 con la regia di Giancarlo Sepe e le musiche di Arturo Annecchino. Tra le attrici ricordiamo Lilla Brignone nel ruolo della protagonista, Elsa Vazzoler, Rina Franchetti, Sofia Amendolea e Susanna Marcomeni.
18 Mar 2022

5. Intorno a Lorca: La casa di Bernarda Alba, 2a parte / Yerma

Si conclude la tragedia tutta al femminile di Federico Garcìa Lorca trasmessa da Radio1 nel 1981 con la regia di Giancarlo Sepe e Lilla Brignone nel ruolo della protagonista, per passare all'ascolto di un'altra tragedia dello scrittore spagnolo proposta nella versione diretta da Andrea Camilleri per Radio1 nel 1971 con protagonisti Anna Miserocchi, Massimo Francovich e Arnaldo Ninchi
21 Mar 2022

6. Intorno a Lorca: Il maleficio della farfalla

Commedia di Federico Garcìa Lorca in onda su Radiotre nel 1971 con la traduzione illustre di Giorgio Caproni e la regia di Guido De Salvi. Realizzata dalla Compagnia di prosa di Firenze della Rai, aveva come protagonisti, tra gli altri, Franca Nuti, Corrado De Cristofaro e Wanda Pasquini
22 Mar 2022

7. Intorno a Lorca: Donna Rosita nubile, 1a parte

Dramma di Federico Garcìa Lorca, scritto nel 1935, proposto nella versione, in onda su Radiotre nel 1960, diretta da Flaminio Bollini, uno dei grandi registi della Rai, con protagoniste Fulvia Mammi, Lilla Brignone ed Elena Da Venezia
24 Mar 2022

9. Intorno a Lorca: Mariana Pineda, 2a parte

Si conclude il dramma di Federico Garcìa Lorca trasmesso da Radiotre nel 1960 con la regia di Giorgio Bandini. Il cast comprendeva alcuni tra i più importanti attori della scena italiana, tra cui Anna Miserocchi, Corrado Pani, Aroldo Tieri, Giancarlo Sbragia ed Elena Cotta.
17 Feb 2020

2. Garcìa Lorca, La calzolaia ammirevole

Commedia di Federico Garcìa Lorca, realizzata dalla Compagnia di prosa di Roma della Rai, in onda su Radiotre nel 1957, con la regia di Guglielmo Morandi
25 Mar 2022

10. Intorno a Lorca: Conversazioni con Cerron, Di Gioia, Latini

Si conclude lo Speciale su Federico Garcìa Lorca, a cura di Silvana Matarazzo, con le interviste all' ispanista Luisa Cerron e a Roberto Latini ed Elena Di Gioia, rispettivamente interprete e curatrice del progetto teatrale "Lasciate le mie ali al loro posto" dedicato a Lorca
24 Feb 2020

Garcìa Lorca, Il teatro surrealista

Programma a cura di Dario Puccini in onda su Radiotre nel 1960 realizzato dalla Compagnia di prosa di Roma della Rai diretta da Vittorio Sermonti con attori importanti come Riccardo Cucciolla, Carlo Hintermann, Oreste Lionello, Gianni Bonagura e Gianna Giachetti