Vai al contenuto principale

Lezioni di musica Il teatro musicale veneziano dal Seicento al Novecento

Lezioni di musica

Il teatro musicale veneziano dal Seicento al Novecento

Parlare del teatro musicale veneziano dalla prima metà del Seicento fino al pieno Novecento significa parlare delle origini dell'opera come la conosciamo oggi, ovvero uno spettacolo pubblico a pagamento. Era il 1637 quando una compagnia girovagante che faceva capo a Benedetto Ferrari e Francesco Manelli affitta un teatro della commedia dell'arte, il Teatro San Cassiano, per rappresentare l'Andromeda a un pubblico pagante. Questa innovazione avrà un successo straordinario e, di lì a poco, aprirà un teatro dopo l'altro. Con Giovanni Bietti in diretta dalla Biennale Musica 2022 di Venezia.

Episodi