A parte il fatto che andare al cinema è bello di per sé, perché dove lo ritrovi uno schermo così grande che ti permette di osservare minuziosamente i particolari di una storia, di un sogno, di una fantasia? Senza contare poi che il cinema è un luogo ampio, aggregativo e sociale.
Tema di Faustino Giannini, 5B, Spazzavento: "Racconta il tuo anno scolastico" Svolgimento: A me di preciso andare a scuola non mi piace tanto, pero quando la maestra mette la gonna, almeno un pò di più si!
Tema di Faustino Maccini 5b Spazzavento, provincia di Pistoia. Titotlo: descrivi la tua famiglia. Svolgimento La mia famiglia non è che sono tante persone con lo stesso sangue che vivono insieme e si difendono tra poro. No la mia famiglia è un'altra cosa....E' un branco!!
Tema di Faustino Maccini, 5b Spazzavento (Pistoia) Quale è la cosa più strana che hai visto nella tua vita. Svolgimento: La cosa più strana che ho visto nella mia vita è mio Zio....
Letterina a babbo natale di Faustino Giannini, 5b sapzzavento, Pistoia. Titolo: chiedi cosa vorresti per regalo a babbo natale tenendo presente che ci sono bambini molto più poveri di te. Svolgimento: così non vale.
Tema di Faustino Giannini 5b Spazzavento, provincia di Pistoia. Titolo: parla delle favole. Svolgimento: Cenerentola per me era una squallida calcolatrice. Ha perso a posta la scarpetta e alla fine s'è sposata il principe. Tanto non c'è nulla da fare, la ricchezza piace abbestia, anche nelle favole.
Tema di Faustino Giannini classe 1b scuola media di Spazzavento provincia di Pistoia. Titolo: "A cosa serve la politica?" Svolgimento: La politica serve a far litigare il babbo col nonno.
Secondo me, il nonno è morto. Così esclamò Faustino Giannini tornando dal bagno. E così iniziava il suo tema dal titolo: L'importanza dei nonni all'interno della famiglia. Seconda B, scuola media superiore, Spazzavento, provincia di Pistoia.
Tema di Faustino Giannini prima media della scuola di Spazzavento, Pistoia. Titolo: cos'è la famiglia? Svolgimento: la famiglia è quella combriccola che si riunisce sempre nelle feste comandate.
Tema di Faustino Giannini, 1A, scuola media di Spazzavento, Pistoia. Titolo: Qual è la cosa più bella e qual è la cosa più brutta che hai visto nella vita. Svolgimento. La cosa più bella che ho visto nella vita è la mia zia Lucia nuda, e la cosa più brutta, la mia zia Lucia nuda con sopra il mio zio Marco nudo.
Ormai è di casa. Dico dentro di me Eh? Quando la vedo mi viene da sorridere perché mi piace come parla, come cammina da guascona e come pensa. Come canta lo sappiamo.
Stanotte ho fatto un sogno bellissimo: oooooooh, pistaaaaa! Proprio come nei film. Mia madre era l'unica che diceva davvero pista, per avvertire del suo maldestro arrivo sugli sci. E la gente si spostava...
Davvero io sono convinto che alle elezioni, quando sara' il momento, nel segreto dell'urna, sarò in grado di dare un voto sincero e soddisfatto? La risposta e' No. Non lo saro'.
Io sto bene quando volo. Quando sto per aria, con la testa fra le nuvole. Dov'e' giusto che stia. E non importa "come" volo, l'importante e' che sotto di me ci sia aria e non terra. Anche poca, ma aria. Forse io potrei essere il primo uomo che viaggia con il foil, come le nuove barche a vela, sollevate dall'acqua di quei santi 50 cm che le fanno sembrare pesci volanti. L'uomo foil.
Il 27 di dicembre e' uno dei giorni sfigati dell'anno. Nessuno prende in considerazione questo giorno. O sei già in vacanza o ricominci a lavorare e comunque e' appena dopo il 25 e non può competere. Sono quelle giornate che non ti ricorderai mai almeno che non accada qualcosa di speciale. Ma e' difficile perché anche il destino fa accadere poco il 27 dicembre. Siamo in mezzo tra natale e capodanno e tutti sono proiettati la, quindi e' un giorno che passa in sordina. A me piace invece. Credo sia uno di quei giorni che fanno volume, come i soldati semplici che vincono le guerre nell'anonimato e i meriti se li pigliano i generali. E' un giorno che passa, uno di quelli come tanti, solo che soffre di più perché e' accanto a giorni speciali e sente ancora di più la differenza. Sapete un 13 gennaio qualunque accanto al 14 e al 12 non si sente inferiore, sono giorni uguali, ma il 27 ha dei campioni al suo fianco. Perché anche il 26 non e' da sottovalutare come festa. Insomma un Santo Stefano non si butta mai via. Ma il 27 non lo considera nessuno ed e' per questo che ho fondato il movimento a difesa dei giorni anonimi, ed ho eletto presidente onorario proprio il 27 dicembre, a simbolo della giornata più trascurata dell'anno. Lo so, e' una causa persa, però io sono il re delle cause perse e mi piace perdere facile. Ma se un giorno, dico per dire eh? Gli anonimi di tutto il mondo si unissero incazzati duri, contro chi comanda indiscriminatamente sulle loro vite, credo proprio che il mondo avrebbe un altro senso, altri parametri, un altra possibilità. Allora unitevi a noi. Movimento giorni anonimi e sfigati. Abbasso il 25, 26 e 31 e viva il 27, 28 e 29. Perché la vita vera e' quella che si vive in mezzo ai giorni importanti. E' quella che passa e tu non te ne accorgi, e' adesso e fra un attimo, anche se non succede nulla di memorabile.
Se dovessi scegliere un compagno per giocare a subbuteo o a cavalluccio sulla schiena contro altri due, io sceglierei, Lorenzo, cioè Jovanotti. A me lui ha sempre dato idea del buon compagno di viaggio, di quello che se devi dividere una canadese per 15 giorni, è quello giusto.
Oggi è giovedì e da un pò di tempo a questa parte il giovedì mi sento una merda, perchè Nicola che viene a scrivere da me ad una certa ora se ne va dicendo: scusa ma il giovedì c'ho i poveri. E va a dare da mangiare alla gente in difficoltà, insieme a tanti volontari come lui che in silenzio, senza mai rivendicare alcun diritto, aiutano gratuitamente il prossimo e non è un fatto religioso, è solo un profondo senso civico e umano.
Quando ero piccolo, circa 4 5 anni, credevo che tutto ciò che accadeva fosse deciso da mio padre. Per dirla tutta, era stato mio fratello Sandro, a farmelo credere, in un gioco sadico da bambini. Se pioveva, era stato lui a far piovere, se c'era il sole, sempre lui, se veniva domenica e non si andava a scuola, ancora merito suo...
Io amo lo sport in tv. Sono capace di fare scorpacciate di ciclismo o di equitazione da far tremare i matrimoni. Per non parlare del tennis e dello sci, quelli sono sport che non mi stancano mai, potrei vivere con la tv accesa sui mondiali di discesa libera o su Wimbledon. E poi, la cosa ancor più ganza è che io mi gaso...
FREEZE Premesso che non me ne frega niente di niente, la mia maledizione è quella di dormire con la tv accesa e la mattina mi sveglio con i canali più assurditipo Mattino 5 dove parlano e commentano di tuttoad un livello piuttosto discutibile che diventa ipnotico. E quindi so tutto.....
Che ferfezione il marchingegno dell'amore! tu incontri qualcuno, il cuore ti segnala qualcosa con un paio di battiti in più e da li in poi inizia tutto quel processo emozionale che ti porterà a modificare la tua vita, il tuo pensiero, le tue abitudini per stare con quella persona, che alla fine di tutto, cercherà di ridurti sul lastrico tramite un avvocato iena, separato a sua volta, senza nessuna pietà.
Tema di Faustino Giannini 5b Spazzavento (Provincia di Pistoia) Titoli: "Chi è la maestra per te" Svolgimento: Per me la maestra è una che ci insegna le cose pallose....
Giù il cappello signori, Sta passando il funerale della morale in quest'epoca dove tutti possono tutto. Badate bene che non sono le parolacce che fanno maleducato un uomo, ma le ideacce, i pensieracci, le azionacce...
"Se ti vedo anche solo per caso che giri per cas io ti amo da impazzire. Io t'ho fatto, t'ho sentito crescere dentro e t'ho amato anche da prima, non sento il peso del lavoro per te, e la mia vita fila liscia da quando ne fai parte. Sei l'unico vero grande orgoglio che ho" Oggi non preoccupatevi dei vostri sentimenti ci penso io, trovate questa e altre belle lettere sul sito Dicoalfiglio.com!!!
Nella casa che vorrei ci sono gli animali, tanti, ma sopratutto le stalle con i cavalli e delle scimmie e dei cani enormi. Nella casa che vorrei c'è il forno a legna e la tecnologia più moderna, ma non la domotica, quella mi sta antipatica. Una volta un mio amico ricco manca poco che gli piglia fuoco tutta la casa...