Vai al contenuto principale

I teatri alla radio I registi di Radio Rai

I teatri alla radio

I registi di Radio Rai

Raccolta, a cura di Silvana Matarazzo, dedicata ai più importanti registi radiofonici: Flaminio Bollini, Ottavio Spadaro, Guglielmo Morandi, Umberto Benedetto, Giorgio Bandini.

Episodi

14 Giu 2021

I registi di Radio Rai - Bollini - Il Mercante di Venezia, 1a parte

Con la celebre commedia di William Shakespeare diretta da Flaminio Bollini per Radiouno nel 1960, inizia la monografia, a cura di Silvana Matarazzo, dedicata a uno dei più importanti registi radiofonici. Il cast di attori era straordinario e annoverava nomi come quelli di Tino Carraro, Giancarlo Sbragia, Tino Buazzelli, Valeria Valeri e Giulia Lazzarini
15 Giu 2021

I registi di Radio Rai - Bollini - Il Mercante di Venezia, 2a parte

Prosegue l'ascolto della celebre commedia di William Shakespeare diretta da Flaminio Bollini per Radiouno nel 1960 con alcuni tra i più importanti attori del teatro italiano, tra cui Tino Carraro, Giancarlo Sbragia, Tino Buazzelli, Valeria Valeri, Giulia Lazzarini, Gastone Moschin, Raoul Grassilli
18 Giu 2021

I registi di Radio Rai - Bollini - Il Misantropo, 2a parte

Si conclude la commedia di Molière tradotta e diretta da Flaminio Bollini per Radiouno nel 1961 con attori prestigiosi come Aroldo Tieri, nel ruolo del protagonista, Franca Nuti, Mario Scaccia, Ileana Ghione e Gianni Bonagura
21 Giu 2021

I registi di Radio Rai - Bollini - Piccoli borghesi, 1a parte

Dramma di Maxim Gor'kij tradotto da Angelo Maria Ripellino e da Flaminio Bollini, che lo diresse per Radiotre nel 1960. Il cast di attori era straordinario e comprendeva Lilla Brignone, Annibale Ninchi, Carlo Giuffré, Valeria Valeri, Rina Franchetti, Valeria Moriconi, Riccardo Cucciolla ed Edmonda Aldini
22 Giu 2021

I registi di Radio Rai - Bollini - Piccoli borghesi, 2a parte

Si conclude il dramma di Maxim Gor'kij tradotto da Angelo Maria Ripellino e da Flaminio Bollini e diretto dallo stesso regista per Radiotre nel 1960. Tra gli interpreti alcuni tra i più importanti attori del teatro italiano come Lilla Brignone, Annibale Ninchi, Carlo Giuffré, Valeria Valeri, Valeria Moriconi, Riccardo Cucciolla ed Edmonda Aldini
25 Giu 2021

I registi di Radio Rai – Bollini - Il viaggio, 1a parte

Commedia di Georges Schehadé, drammaturgo libanese di lingua francese, trasmessa da Radiotre nel 1962 con la regia di Flaminio Bollini. Tra gli importanti interpreti ricordiamo Alberto Lionello, Tino Buazzelli, Giulia Lazzarini, Franco Parenti, Massimo Francovich ed Enzo Tarascio
28 Giu 2021

I registi di Radio Rai - Bollini - Il viaggio, 2a parte

Si conclude la commedia di Georges Schehadé, drammaturgo libanese di lingua francese, trasmessa da Radiotre nel 1962 con la regia di Flaminio Bollini. Tra gli importanti interpreti ricordiamo Alberto Lionello, Tino Buazzelli, Giulia Lazzarini, Franco Parenti, Massimo Francovich ed Enzo Tarascio
29 Giu 2021

I registi di Radio Rai - Bollini - La parigina, 1a parte

Commedia di Henry Becque incentrata sul classico triangolo borghese, anche se con risvolti insoliti, adattata e diretta per Radiouno nel 1971 da Flaminio Bollini. La protagonista, Clotilde du Mesnil, era Anna Maria Guarnieri e tra gli interpreti principali ricordiamo Carlo Giuffré, Renzo Giovampietro e Piero Sammataro
30 Giu 2021

I registi di Radio Rai - Bollini - La parigina, 2a parte

Si conclude la commedia di Henry Becque adattata e diretta per Radiouno nel 1971 da Flaminio Bollini. La protagonista, Clotilde du Mesnil, era Anna Maria Guarnieri e tra gli interpreti principali ricordiamo Carlo Giuffré, Renzo Giovampietro e Piero Sammataro
05 Lug 2021

I registi di Radio Rai - Spadaro - Marito e moglie, 1a parte

La monografia dedicata a Ottavio Spadaro, curata da Silvana Matarazzo, si apre con l'ascolto della commedia di Ugo Betti diretta dal regista siciliano nel 1966 per Radiotre. Tra gli attori principali ricordiamo Giulia Lazzarini, Raoul Grassilli, Piera Degli Esposti, Remo Foglino e Renato Cominetti
07 Lug 2021

I registi di Radio Rai - Spadaro - Colombe, 1a parte

Commedia di Jean Anouihl diretta da Ottavio Spadaro per Radiouno nel 1966 con un cast straordinario di attori come Valentina Fortunato, nel ruolo della protagonista, Lina Volonghi, Renato De Carmine, Luca Ronconi, Aroldo Tieri, Oreste Lionello e Rina Franchetti
08 Lug 2021

I registi di Radio Rai - Spadaro - Colombe, 2a parte

Si conclude la commedia di Jean Anouihl diretta da Ottavio Spadaro per Radiouno nel 1966 con un cast prestigioso di attori come Valentina Fortunato, Lina Volonghi, Renato De Carmine, Luca Ronconi, Aroldo Tieri, Oreste Lionello e Rina Franchetti
13 Set 2021

I registi di Radio Rai – Morandi – Il ventaglio, prima parte

La monografia dedicata a Guglielmo Morandi, curata da Silvana Matarazzo, si apre con l'ascolto della celebre commedia di Carlo Goldoni diretta dal regista romano nel 1954 per Radiouno. Tra gli attori principali ricordiamo Mila Vannucci, Elio Jotta, Esperia Sperani, Tino Bianchi e Luigi Almirante (Foto di Guglielmo Morandi con attori)
14 Set 2021

I registi di Radio Rai – Morandi – Il ventaglio, seconda parte

Si conclude l'ascolto della commedia di Carlo Goldoni diretta da Guglielmo Morandi nel 1954 per Radiouno con la Compagnia di prosa di Roma della Rai. Tra i protagonisti ricordiamo Mila Vannucci, Elio Jotta, Esperia Sperani, Tino Bianchi e Luigi Almirante
27 Set 2021

I registi di Radio Rai – Benedetto - Picnic, prima parte

Commedia dello scrittore e sceneggiatore statunitense William Inge in onda su Radiouno nel 1964 con la regia di Umberto Benedetto. Tra gli attori principali troviamo Alberto Lupo, Valentina Fortunato, Laura Efrikian, Renata Negri, Antonio Guidi e Lucio Rama
27 Set 2021

I registi di Radio Rai – Benedetto - Picnic, seconda parte

Si conclude la commedia dello scrittore statunitense William Inge in onda su Radiouno nel 1964 con la regia di Umberto Benedetto. Tra gli attori principali ricordiamo Alberto Lupo, Valentina Fortunato, Laura Efrikian, Renata Negri, Antonio Guidi e Lucio Rama
27 Set 2021

I registi di Radio Rai – Benedetto - Il paraninfo 2ª parte

Si conclude l'ascolto della commedia brillantissima di Luigi Capuana diretta da Umberto Benedetto per Radiouno nel 1972 con protagonista Turi Ferro, mentre gli altri attori principali erano Michele Abruzzo, Mico Cundari e Franca Manetti
27 Set 2021

I registi di Radio Rai – Bandini – Il custode, 1ª parte

Inizia con un'opera di Harold Pinter la monografia, a cura di Silvana Matarazzo, dedicata a Giorgio Bandini. La commedia fu trasmessa da Radiotre nel 1961 e interpretata da Tino Buazzelli, Alberto Lionello ed Enzo Tarascio diretti da Bandini
06 Ott 2021

I registi di Radio Rai – Bandini – Euridice, 1ª parte

Opera di Jean Anouilh in onda su Radiotre nel 1962 con la regia di Giorgio Bandini e con Anna Maria Guarnieri protagonista. Tra gli attori principali ricordiamo Massimo Francovich, Enzo Tarascio, Gabriella Giacobbe, Ottavio Fanfani
18 Ott 2021

I registi di Radio Rai – Bandini – America, 1ª parte

La monografia, a cura di Silvana Matarazzo, dedicata a Giorgio Bandini prosegue con la commedia di Max Brod tratta dall'omonimo romanzo di Franz Kafka, trasmessa da Radiotre nel 1960 con la regia di Bandini. Il cast, molto prestigioso, era composto da Romolo Valli, Massimo De Francovich, Giustino Durano, Gianna Giachetti, Ferruccio De Ceresa, Renzo Palmer, Elsa Albani, Elena Cotta
18 Ott 2021

I registi di Radio Rai – Bandini – America, 2ª parte

Prosegue l'ascolto della commedia di Max Brod tratta dall'omonimo romanzo di Franz Kafka, trasmessa da Radiotre nel 1960 con la regia di Giorgio Bandini. Gli attori, tra i più importanti della scena italiana, erano Romolo Valli, Massimo De Francovich, Giustino Durano, Gianna Giachetti, Ferruccio De Ceresa, Renzo Palmer, Elsa Albani, Elena Cotta
18 Ott 2021

I registi di Radio Rai – Bandini – Don Giovanni di Spagna, 1ª parte

Commedia di Gregorio Martinez Sierra realizzata dalla Compagnia di prosa di Firenze della Rai diretta da Giorgio Bandini e trasmessa da Radiotre nel 1966. Gli interpreti, particolarmente prestigiosi, erano Nanni Bertorelli, Mario Scaccia, Paola Bacci, Massimo De Francovich, Giuliana Calandra, Marisa Fabbri e Ottavia Piccolo
18 Ott 2021

I registi di Radio Rai – Bandini – Don Giovanni di Spagna, 2ª parte

Si conclude la commedia di Gregorio Martinez Sierra realizzata dalla Compagnia di prosa di Firenze della Rai diretta da Giorgio Bandini e trasmessa da Radiotre nel 1966. Gli interpreti, molto prestigiosi, erano Nanni Bertorelli, Mario Scaccia, Paola Bacci, Massimo De Francovich, Giuliana Calandra, Marisa Fabbri e Ottavia Piccolo
18 Ott 2021

I registi di Radio Rai – Bandini – Trapianto, confusione e analisi

Con il radiodramma scritto e diretto da Giorgio Bandini per Radiotre nel 1971 si conclude la monografia, a cura di Silvana Matarazzo, dedicata a uno dei più importanti registi della Rai. Gli interpreti erano Glauco Mauri, Stefano Braschi, Corrado Olmi e Magda Mercatal