Vai al contenuto principale

Memoradio Julio Cortázar, fantastico e sperimentale

Playlist

Julio Cortázar, fantastico e sperimentale

Raccolta di contributi da vari programmi Radio Rai dedicati allo scrittore

Episodi

17 Mar 2015

Il persecutore - di J.Cortazar

Charlie Parker, sassofonista e compositore statunitense, soprannominato Bird o Yardbird. Negli anni Quaranta Parker col suo sax contralto contribuì a deviare il corso della storia del jazz...
01 Lug 2022

Julio Cortázar, "Uno che passa di qui" (Guanda)

Con Attilio Scarpellini. Scelte musicali di Ennio Speranza. Regia di Francesco Mandica | Julio Cortázar, "Uno che passa di qui", traduzione di Flaviarosa Nicoletti Rossini (Guanda) | In "Cambiamento di luci", una ragazza si innamora di un attore radiofonico, per la sua voce. I due si conoscono e cominciano ad amarsi. Poco a poco, l'immagine del corpo reale comincia a perdere la sua fittizia consistenza. Ciò che contava davvero era l'assenza. È anche così che può finire un amore... In "Alisei", ancora la fine di un amore. Mauricio e Vera, sposati da vent'anni, per dare nuovo sapore alla loro storia decidono di volare in Kenya viaggiando su due aerei diversi, ma approdando allo stesso albergo, dove dormiranno in due camere separate. Qui, ciascuno vivrà una sua storia, con nuovi partner. In "Apocalisse a Solentinam"e, il protagonista è lo stesso autore, in visita nell'isola in cui un suo amico, il poeta, prete e guerrigliero Ernesto Cardenal insegna ai bambini e ai contadini. Cortázar scatta delle diapositive di alcuni quadri naïf e, più tardi, proiettandole nella sua casa di Parigi vedrà apparire immagini atroci della violenza latino-americana... Sono alcune delle storie che il grande scrittore argentino ci racconta in questo libro, con il suo stile tutto ellissi e, quindi, tutto fulmineità. Del resto, l'essere fulmineo è forse la caratteristica essenziale di quella letteratura fantastica di cui Cortázar è uno dei maestri.
29 Ago 2022

Vorrei tu fossi ancora qui

La cancel culture è una pratica antica, lo scopriamo con un articolo di Francesco Lubian, che ripercorre i fenomeni di cancellazione del passato nell'antichità pagana e cristiana. A seguire segnaliamo un testo di Armando Torno sul filosofo Damascio, ripercorriamo la figura di Franco Basaglia nel giorno dell'anniversario della morte, leggiamo una riflessione di Ada Vigliani su Sebald e una lettera scritta da Cortázar. Il brano che accompagna la puntata è "Round midnight", brano del 1957 di Thelonious Monk.
14 Apr 2016

VINICIO MARCHIONNI SU CORTAZAR E SPONDE. NEL SICURO SOLE DEL NORD DI IRENE DIONISIO.

Oggi Julio Cortázar. Il grande scrittore argentino che fonde la portata filosofica di Borges, l’amore per il mistero di Poe e la sospensione metafisica calviniana è doppiamente protagonista a Hollywood Party. La casa editrice Sur pubblica “L’Inseguitore”, il più famoso racconto di Julio Cortázar nonché un appassionato omaggio a Charlie Parker. L’altro motivo è che parliamo con Vinicio Marchioni...
15 Mag 2017

I PEGGIORI, EROI DI NAPOLI E IL DOC SU BLOW UP

Due fratelli squattrinati e senza prospettive nella speranza di garantire alla sorella tredicenne un futuro migliore diventano degli improbabili vendicatori mascherati. Stiamo parlando del film I peggiori - Eroi a pagamento, in uscita nelle sale giovedì. Con noi il regista e protagonista Vincenzo Alfieri in coppia con Lino Guanciale. Raggiungeremo telefonicamente Valentina Agostinis che ha realizzato un documentario su Blow Up che andrà nei dvd del film culto restauro di Michelangelo Antonioni del 1966.
07 Feb 2023

Cultura, letteratura, paura

Molta letteratura oggi nelle pagine culturali dei quotidiani, partiamo da una riflessione del sociologo Frank Furedi sul tema della censura, proseguiamo con la prima intervista a Salman Rushdie dopo l'attentato, le dichiarazioni rilasciate da Mario Vargas Llosa al Pais e le favole di Ferdinand Grimm, il terzo fratello. Il brano che accompagna la puntata è "Just feel", della jazzista e pianista Rita Marcotulli, con il basso di Luca Bulgarelli, la chitarra di Michele Ascolese, gli effetti elettronici di Metaxu.