Vai al contenuto principale

I teatri alla radio La scena francese del Novecento

I teatri alla radio

La scena francese del Novecento

Ionesco, Camus, Genet, Cocteau, Vitrac, Anouilh. Una raccolta di radiodrammi dagli autori del teatro francese del '900.

Episodi

26 Nov 2020

Il Novecento francese: Camus, "Il malinteso", 1a parte

Il primo testo teatrale di Albert Camus scritto nel 1943, quando Parigi era occupata dai tedeschi, proposto nella edizione in onda su Radiotre nel 1966 con la regia di Flaminio Bollini. Gli interpreti erano Franco Graziosi, Lucilla Morlacchi, Maria Fabbri e Lia Angeleri
27 Nov 2020

Il Novecento francese: Camus, "Il malinteso", 2a parte

Si conclude l'ascolto del primo testo teatrale di Albert Camus, scritto nel 1943, proposto nella edizione in onda su Radiotre nel 1966 con la regia di Flaminio Bollini. Gli interpreti erano Franco Graziosi, Lucilla Morlacchi, Maria Fabbri e Lia Angeleri
23 Nov 2020

Il Novecento francese: Camus, "Caligola", 1a parte

L'opera più famosa di Albert Camus, tutta incentrata sul delirio del potere, proposta nella edizione in onda su Radiotre nel 1966 con la regia di Flaminio Bollini. Giancarlo Sbragia interpretava l'imperatore romano e tra gli altri attori ricordiamo Roberto Herlitzka e Franco Graziosi
24 Nov 2020

Il Novecento francese: Camus, "Caligola", 2a parte

Si conclude l'ascolto dell'opera più famosa di Albert Camus proposta nella edizione in onda su Radiotre nel 1966 con la regia di Flaminio Bollini. Giancarlo Sbragia interpretava l'imperatore romano e tra i numerosi attori citiamo Roberto Herlitzka e Franco Graziosi
07 Dic 2020

Il Novecento francese: Cocteau, "La macchina infernale", 2p

Si conclude l'ascolto della pièce di Jean Cocteau ispirata al mito di Edipo, che vi abbiamo proposto nella versione in onda su Radiotre nel 2004 diretta da Ugo Margio. Tra gli interpreti ricordiamo Adriano Giannini, nel ruolo principale, Loredana Solfizzi e Franco Mazzi
03 Dic 2020

Il Novecento francese: Cocteau, "L'aquila a due teste", 2a parte

Prosegue l'ascolto dell'opera di Jean Cocteau realizzata dalla Compagnia di prosa di Roma della Rai diretta da Guglielmo Morandi per Radiouno nel 1953. Tra gli interpreti ricordiamo Evi Maltagliati, Ivo Garrani, Carlo D'Angelo e Adriana Parrella
09 Dic 2020

Il Novecento francese: Vitrac, "Crociera dimenticata" e "Medoro" 1p

Due radiodrammi di Roger Vitrac realizzati dalla Compagnia di prosa di Torino della Rai e trasmessi da Radiotre nel 1968 con la regia di Gian Domenico Giagni. Tra gli attori principali ricordiamo Raoul Grassilli, Marina Dolfin, Gigi Angelillo e Alberto Ricca
10 Dic 2020

Il Novecento francese: Vitrac, "Medoro" 2p e "Victor o I bambini al potere" 1p

Si conclude l'ascolto del radiodramma di Roger Vitrac realizzato dalla Compagnia di prosa di Torino della Rai, per passare a quello di un'opera importante ma poco rappresentata dell'autore francese, messa in scena da Mario Missiroli con Paolo Bonacelli e Valeria Ciangottini, trasmessa da Radiotre nel 2006
30 Set 2020

Il Novecento francese: Anouilh – L'allodola, 1a parte

Opera di Jean Anouilh ispirata alla storia di Giovanna D'Arco proposta nella versione in onda su Radiotre nel 1954 con la regia di Mario Ferrero e protagonista Lilla Brignone. Gli altri attori erano Memo Benassi, Gianni Santuccio, Enrico Maria Salerno e Glauco Mauri
01 Ott 2020

Il Novecento francese: Anouilh – L'allodola, 2a parte

Prosegue l'ascolto dell'opera di Jean Anouilh ispirata alla storia di Giovanna D'Arco. La versione proposta è quella in onda su Radiotre nel 1954 con la regia di Mario Ferrero e con protagonista Lilla Brignone. Gli altri attori erano Memo Benassi, Gianni Santuccio, Enrico Maria Salerno e Glauco Mauri
25 Set 2020

Il Novecento francese: Anouilh - Colombe, 2a parte

Si conclude la commedia di Jean Anouilh in onda su Radiouno nel 1966 con la regia di Ottavio Spadaro. Il cast era formato da Valentina Fortunato, Lina Volonghi, Renato de Carmine, Luca Ronconi, Aroldo Tieri e Rina Franchetti
24 Set 2020

Il Novecento francese: Anouilh - Colombe, 1a parte

Opera di Jean Anouilh proposta nella versione in onda su Radiouno nel 1966 con la regia di Ottavio Spadaro. Il cast, molto prestigioso, era formato da Valentina Fortunato, Lina Volonghi, Renato de Carmine, Luca Ronconi, Aroldo Tieri, Rina Franchetti
28 Set 2020

Il Novecento francese: Anouilh – Euridice, 1a parte

Tragedia di Jean Anouilh, ambientata negli anni Trenta, che rivisita il mito di Orfeo ed Euridice. La versione proposta è quella diretta da Giorgio Bandini per Radiotre nel 1962 con protagonisti Anna Maria Guarnieri, Massimo Francovich ed Enzo Tarascio