Vai al contenuto principale

I teatri alla radio Le onde sulla scena

I teatri alla radio

Le onde sulla scena

Speciale dedicato al tema del mare, a cura di Silvana Matarazzo

Episodi

11 Set 2023

Le onde sulla scena - La Tempesta (1° parte)

Lo Speciale dedicato al tema del mare, a cura di Silvana Matarazzo, con cui riprende la programmazione dei Teatri alla radio dopo la parentesi estiva, inizia con la famosa opera di William Shakespeare proposta nella versione diretta da Alessandro Fersen per Radiouno nel 1964. Tra gli interpreti ricordiamo Salvo Randone, nel ruolo del mago Prospero, Antonio Battistella, Ennio Balbo, Carlo Reali, Fulvia Mammi e Lucia Catullo
12 Set 2023

Le onde sulla scena - La Tempesta (2° parte)

Lo Speciale dedicato al tema del mare, a cura di Silvana Matarazzo, prosegue con l'ascolto della celebre opera di William Shakespeare proposta nella versione diretta da Alessandro Fersen per Radiouno nel 1964. Tra gli interpreti ricordiamo Salvo Randone, nel ruolo del mago Prospero, Antonio Battistella, Ennio Balbo, Carlo Reali, Fulvia Mammi e Lucia Catullo
13 Set 2023

Le onde sulla scena - La donna del mare (1° parte)

Dramma di Henrik Ibsen che vede protagonista Ellida, moglie in seconde nozze del dottor Wangel, che vive sulle coste settentrionali della Norvegia e ha un rapporto molto profondo con il mare. La versione proposta è quella in onda su Radiotre nel 1956 con la regia di Corrado Pavolini ed Elena Da Venezia nel ruolo di Ellida
14 Set 2023

Le onde sulla scena - La donna del mare (2° parte)

Continua l'ascolto del dramma di Henrik Ibsen proposto nella versione diretta da Corrado Pavolini e trasmessa da Radiotre nel 1956 con protagonista Elena Da Venezia nel ruolo di Ellida. Gli altri attori erano Tino Erler, Ileana Ghione, Carlo D'Angelo e Corrado Gaipa
15 Set 2023

Le onde sulla scena - La donna del mare (3° parte)

Si conclude l'ascolto del dramma di Henrik Ibsen in onda su Radiotre nel 1956 con la regia di Corrado Pavolini ed Elena Da Venezia nel ruolo di Ellida. Segue la commedia di Terence Rattigan, "l profondo mare azzurro", proposta in una versione ridotta da Belisario Randone per Radiouno nel 1973 con Valentina Fortunato protagonista
18 Set 2023

Le onde sulla scena - Anna Christie (1° parte)

Prosegue lo Speciale curato da Silvana Matarazzo dedicato alle opere che hanno come comun denominatore il mare con il dramma di Eugene O' Neill diretto da Pietro Masserano Taricco per Radiouno nel 1956. Gli interpreti erano Lilla Brignone, Carlo Ninchi, Tino Carraro e Silvio Spaccesi
19 Set 2023

Le onde sulla scena - Anna Christie (2° parte) e Sette grida sul amare (1° parte)

Si conclude il dramma di Eugene O'Neill diretto da Pietro Masserano Taricco per Radiouno nel 1956 e interpretato da Lilla Brignone, Carlo Ninchi, Tino Carraro e Silvio Spaccesi. Segue una pièce dello scrittore spagnolo Alejandro Casona realizzata dalla Compagnia di prosa di Firenze della Rai diretta da Umberto Benedetto nel 1959 per Radiouno
20 Set 2023

Le onde sulla scena - Sette grida sul mare (2° parte)

Prosegue l'ascolto dell'opera teatrale di Alejandro Casona, lo scrittore spagnolo morto a Madrid nel 1965, che ha fatto parte della Generazione del '27. La pièce è stata realizzata dalla Compagnia di prosa di Firenze della Rai con la regia di Umberto Benedetto e trasmessa da Radiouno nel 1959
21 Set 2023

Le onde sulla scena - Sette grida sul mare (3° parte) e Il cerusico di mare

Si conclude l'ascolto dell'opera teatrale di Alejandro Casona realizzata dalla Compagnia di prosa di Firenze della Rai nel 1959 con la regia di Umberto Benedetto e trasmessa da Radiouno. Segue il racconto di Gabriele D'Annunzio tratto da "Novelle della Pescara" in onda su Radiouno nel 1952 con la regia di Anton Giulio Majano
22 Set 2023

Le onde sulla scena - In alto mare e Cavalcata a mare

Si conclude lo Speciale, a cura di Silvana Matarazzo, dedicato alle opere che hanno come comun denominatore il mare con il radiodramma di Slawomir Mrozek diretto da Pietro Masserano Taricco per Radiotre nel 1965, a cui segue l'atto unico di John Millington trasmesso da Radiotre nel 1956 con la regia di Enzo Convalli