Vai al contenuto principale

Le meraviglie Lombardia

Le meraviglie

Lombardia

I luoghi meravigliosi della Lombardia raccontati a Radio3 da scrittori, poeti, studiosi e artisti. Ascolta "Le meraviglie" di Radio3 in podcast >>

Episodi

15 Mar 2020

Basilica di Sant'Ambrogio a Milano raccontata da Carlo Tosco

Con Carlo Tosco scopriamo la storia e la grande ricchezza architettonica ed artistica della Basilica di Sant'Ambrogio. Carlo Tosco, architetto, è professore ordinario di Storia dell'Architettura al Politecnico di Torino e coordina il corso di laurea in Progettazione delle aree verdi e del paesaggio. Ha pubblicato volumi e saggi sulla architettura del medioevo e sulla storia del paesaggio, tra i suoi lavori più recenti: L'architettura medievale in Italia (Il Mulino 2016); Le abbazie cistercensi (Il Mulino 2017); Storia dei giardini: dalla Bibbia al giardino all'italiana (Il Mulino 2018).
24 Mar 2019

Biblioteca Nazionale Braidense raccontata da Luca Scarlini

La Biblioteca Braidense fu voluta nella seconda metà del settecento dall'Imperatrice d'Austria Maria Teresa. Con Luca Scarlini attraversiamo i diversi ambienti che compongono questa biblioteca inaugurata nel 1786. Nel cuore di una città dinamica e veloce, c'è uno spazio di massima concentrazione e silenzi quasi rarefatto nonostante le proporzioni monumentali di alcune sale. Il valore dei volumi qui custoditi è inestimabile. Luca Scarlini scrittore, autore e conduttore radiofonico (per Radio Tre ricordiamo il programma "Museo Nazionale") ha pubblicato diversi libri tra i quali: "Il Caravaggio rubato" e "Bianco Tenebra" per Sellerio, "Sacre sfilate" per Guanda e nel 2018 "Teatri d'Amore (con disegni di Alvise Bittente) edito da Nottetempo.
13 Apr 2019

Camera degli Sposi a Mantova raccontata da Antonio Moresco

Secondo Antonio Moresco, la Camera degli Sposi è la più miracolosa superficie di muro dipinta che esista al mondo. Visitiamo la stanza collocata nel torrione nord-est del Castello di San Giorgio di Mantova e scopriamo con Moresco il ciclo di affreschi che ricopre le sue pareti, capolavoro di Andrea Mantegna, realizzato tra il 1465 e il 1474. in onore della famiglia Gonzaga. Antonio Moresco (Mantova, 1947) è autore di numerose opere narrative, saggistiche, di scritti per il teatro e per il cinema. Tra i suoi scritti: Gli esordi (Feltrinelli, 1998), Canti del caos (Feltrinelli, 2001), Gli increati (Mondadori, 2015). La mia città (Nottetempo, 2018), Il Grido (Sem, 2018) L'addio (Giunti, 2018). Lo sbrego (Sem, 2019).
10 Feb 2019

Casa Manzoni a Milano raccontata da Mauro Novelli

E' un luogo amatissimo ma ben nascosto nel cuore di Milano quello che visitiamo oggi con Mauro Novelli, una casa museo sobria e riservata come chi la abitò: Alessandro Manzoni. Inaugurata come percorso museale nel 1965 e restaurata nel 2015 in occasione di Expo', questa casa ospita oggetti, dipinti e libri che circondarono Alessandro Manzoni e la sua numerosa famiglia per quasi sessant'anni, dal 1814 al 1873. Mauro Novelli Insegna Letteratura e cultura nell'Italia contemporanea presso l'Università Statale di Milano, dove coordina il Master in Editoria promosso insieme all'Aie e alla Fondazione Mondadori. Vicepresidente del Centro Nazionale Studi Manzoniani, è autore di volumi e saggi di ambito otto-novecentesco. Con Giuseppe Iannaccone ha firmato la nuova antologia Giunti TVP per il biennio delle superiori, L'emozione della lettura. Per Feltrinelli ha pubblicato La finestra di Leopardi. Viaggio nelle case dei grandi scrittori italiani (2018).
17 Mar 2018

Casa Museo Boschi Di Stefano a Milano raccontata da Gianni Biondillo

Lo scrittore milanese Gianni Biondillo ci guida alla scoperta di un vero e proprio tesoro nel cuore di Milano: la Casa Museo Boschi Di Stefano che ospita una collezione di dipinti e sculture dei più grandi artisti del Novecento nel luogo dove visse la coppia Boschi Di Stefano.
19 Gen 2020

Chiesa Santa Maria presso San Satiro a Milano raccontata da Carlo Tosco

Con Carlo Tosco, studioso di architettura medievale, siamo nel centro storico di Milano, dove in Via Torino troviamo un piccolo edificio, la piccola Basilica di Santa Maria presso San Satiro, edificata alla fine del Quattrocento e oggi quasi nascosta tra i mille negozi che occupano la via. Sembrerebbe una delle tante chiese di Milano ma in realtà è un edificio rinascimentale importante che nasconde una sorpresa che non salta subito agli occhi dei visitatori: sul fondo, sopra l'altare maggiore, c'è un finto presbiterio opera di Donato Bramante che riuscì a creare un effetto ottico dando respiro al piccolo spazio che è considerato un manifesto di prospettiva geometrica non soltanto pittorica ma anche architettonica. Caro Tosco, architetto, è professore ordinario di Storia dell'Architettura al Politecnico di Torino e coordina il corso di laurea in Progettazione delle aree verdi e del paesaggio. Ha pubblicato volumi e saggi sulla architettura del medioevo e sulla storia del paesaggio, tra i suoi lavori più recenti: L'architettura medievale in Italia (Il Mulino 2016); Le abbazie cistercensi (Il Mulino 2017); Storia dei giardini: dalla Bibbia al giardino all'italiana (Il Mulino 2018).
05 Ott 2019

Cortile d'onore del Palazzo di Brera a Milano raccontato da Marco Nicolo' Riccomini

Con Marco Nicolo' Riccomini attraversiamo il cortile d'onore del Palazzo di Brera, il luogo ideale per chi volesse imparare un po' della storia della cultura lombarda, soprattutto quella illuministica, avendo sotto gli occhi un'antologia unica senza precedenti sia della scultura classica antica nei calchi monumentali e sia di quella vera in marmo dell'800. Marco Nicolò Riccòmini. Formatosi professionalmente a Londra, al rientro in Italia ha diretto per un lustro il Dipartimento dei dipinti antichi di Finarte Casa d'Aste a Milano, quindi per oltre un decennio quello di Christie's Italia. Ha curato diverse mostre e i relativi cataloghi tra cui Figure del tempo barocco. Dipinti dell'Opera Pia dei Poveri Vergognosi, Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna (17 aprile – 12 giugno 2016). Specialista, in particolar modo, della pittura e del disegno bolognese tra Seicento e Settecento, ha pubblicato vari libri e saggi tra cui: Donato Creti. I disegni della Raccolta Certani alla Fondazione Giorgio Cini, Marsilio Editori, Venezia 2011; Donato Creti. Le opere su carta. Catalogo ragionato, Allemandi & C., Torino 2012; Giuseppe Maria Crespi. I disegni e le stampe. Catalogo ragionato, Allemandi & C., Torino 2014; La Quadreria. Palazzo Rossi Poggi Marsili, ASP Città di Bologna, Bologna 2016. Ha curato diversi cataloghi quali: Italian Old Master Drawings, The Walpole Gallery, Londra 1991; Arkadien. Paradies auf Papier. Landschaft und Mythos in Italien, Berlino, Staatliche Museen zu Berlin, Kupferstichkabinett, 2014; Scritti per Eugenio; 27 scritti per Eugenio Riccòmini, Modigliana 2017.
09 Giu 2019

Crespi d'Adda raccontato da Alberto Rollo

Visitiamo con lo scrittore Alberto Rollo Crespi d'Adda, l'ultimo esempio di villaggio operaio in Italia non funzionante ma ancora abitato e integro nelle sue splendide architetture così come fu fondato alla fine dell'Ottocento da Cristoforo Benigno Crespi. Non solo è un viaggio in una sorta di città ideale ma anche nella storia di una famiglia, nella storia dell'industria tessile italiana e di quella della classe operaia. Patrimonio Unesco dal 1995, oggi è un vero e proprio gioiello di archeologia industriale tutto da scoprire.
10 Nov 2018

Isola Comacina raccontata da Stefano Della Torre

Stefano Della Torre professore del Politecnico di Milano e protagonista della valorizzazione dell'Isola Comacina, ci illustra i diversi volti dell'unica Isola del Lago di Como, crocevia di storie millenarie, leggende ed interessanti opere architettoniche.
20 Ott 2018

Mura Venete di Bergamo raccontate da Telmo Pievani

Con Telmo Pievani, filosofo ed evoluzionista, passeggiamo lungo le imponenti Mura veneziane: oltre sei km di tracciato, che custodiscono da più di quattro secoli, la bellezza della Città Alta di Bergamo. L'inestimabile valore artistico e culturale delle Mura è testimoniato anche dal loro riconoscimento nel 2017 come patrimonio mondiale dell'umanità Unesco. Le Mura vennero costruite a partire del 1561 dalla Repubblica di Venezia per arginare gli attacchi nemici, ma di fatto non subirono mai assedi e per questo motivo si sono fortunatamente potute conservare pressoché intatte fino ai giorni nostri. Il racconto di Pievani è scandito dalle musiche di Gaetano Donizetti (Bergamo, 29 novembre 1797 – Bergamo, 8 aprile 1848). http://www.telmopievani.com
30 Set 2017

Parco Trotter a Milano raccontato da Gianni Biondillo

Gianni Biondillo, scrittore e architetto, ci porta a scoprire il Parco Trotter, luogo sconosciuto e magico nel quartiere Turro, a nord-est di Milano, tra Via Monza e Via Padova, la cui storia racconta tanto della vocazione europea della città agli inizi del Novecento. Era una Milano che dava lavoro ai tanti immigrati che arrivavano e, al tempo stesso, non perdeva di vista gli ultimi, elaborando progetti e strategie di convivenza a partire dai bisogni primari, come quello della scuola. Il parco prende il nome dalla Società del Trotter, come veniva chiamata a Milano la Società Nazionale del Trotto, che costruì in quest'area un ippodromo rimasto in attività dal 1906 al 1924, quando fu spostato presso San Siro, vicino al nuovo galoppatoio dove si trova tuttora.  Il  Comune di Milano acquistò l'area  e vi costruì una scuola per bambini rachitici, gracili e poveri, che venne chiamata Casa del Sole. La scuola, per i metodi sperimentali adottati con le lezioni all'aria aperta, rappresentò uno straordinario sogno sociale e pedagogico, studiato e  imitato in tutto il mondo. Ancora oggi nel parco è presente una scuola che ospita ragazzi di circa 24 nazionalità diverse ed è uno degli esempi più riusciti di integrazione urbana. A un certo punto di questa passeggiata tra tigli e platani secolari, edifici liberty, un orto urbano e alcune voliere arrugginite, Gianni Biondillo dichiara che Milanesi non si nasce ma si decide di esserlo; e non è difficile capire la sua scelta in questo racconto, che è un vero e proprio inno d'amore alla sua città.
04 Nov 2017

Piazza Sordello a Mantova raccontata da Rita Severi

Piazza Sordello è il cuore di Mantova come ci racconta Rita Severi che insegna lingua e letteratura inglese all'Universita' di Verona. Qui si affaccia il maestoso Palazzo Ducale e questo è stato per secoli il crocevia di molteplici storie letterarie e politiche. Con Rita Severi cerchiamo le tracce di Shakespeare a Mantova e per trovare dei sentieri che ci portino a lui, partiamo dal poeta romano Virgilio, nato proprio nei pressi di Mantova per poi ricordare l'Aretino e il grande maestro Giulio Romano. Tanti i viaggiatori illustri che hanno attraversato Mantova, ci ricorda Rita Severi, tra i quali la scrittrice Vernon Lee.
12 Feb 2017

Piccolo Teatro di Milano raccontato da Elio De Capitani

E' una passeggiata insolita e ricca di storie, voci e memorie quella che Elio De Capitani, ideatore e animatore del Teatro dell'Elfo - compie all'interno del Piccolo Teatro di Milano. Al Piccolo Teatro ci arriviamo percorrendo via Dante, oggi pedonalizzata, arrivando dalla  fermata Cordusio della metropolitana che dal 1964  consente ai milanesi di raggiungere il Piccolo e tutti gli altri teatri della città con i mezzi pubblici. Elio De Capitani ripercorre la storia del primo Teatro Stabile italiano dalla sua nascita nel 1947, subito dopo la fine della guerra,  durante  la quale l'edificio era stato sede della Legione Ettore Muti, che aveva trasformato l'ex cinema Broletto in un luogo sinistro e di tortura per i partigiani. Tra ricordi personali e musica, De Capitani rievoca gli anni di Paolo Grassi e Giorgio Strehler fino a quelli di Sergio Escobar e Luca Ronconi.
16 Nov 2019

Stazione Centrale di Milano raccontata da Marco Nicolò Riccòmini

Scendiamo al Binario 21 della Stazione Centrale di Milano, ma non corriamo di fretta verso la città, con lo storico dell'arte Marco Nicolò Riccòmini, attraversiamo lentamente questa struttura che si rivela ricca di tesori artistici. Ci accolgono sul binario, incise su una lapide, le parole di Primo Levi: "Poiché l'angoscia di ciascuno è la nostra" da qui infatti partivano i treni verso i campi di sterminio nazisti tra il 1943 e il 1945, pochissimi i deportati che tornarono, tra loro Liliana Segre ; altre lapidi ricordano i caduti in guerra, la stazione dunque è anche un luogo di memoria. Camminando verso il grande atrio monumentale, possiamo ammirare opere di artisti come il ceramista romano Giulio Rufa, poi alzando lo sguardo le grandiose vedute di città italiane disegnate su piastrelle in maiolica. All'interno di una libreria troviamo le opere di Marcello Nizzoli più famoso per aver ideato la macchina da scrivere "Lettera 22". Raggiungiamo la "Galleria delle Carrozze" dove troviamo incisi i nomi di grandi inventori come Guglielmo Marconi, o Alessandro Volta. Marco Nicolò Riccomini alla fine ci invita a riflettere su questo grandioso progetto dell' architetto Ulisse Stacchini. Il suo disegno era degli inizi del novecento mentre l'opera fu messa in cantiere dopo la grande guerra, per essere inaugurata nel 1931, questo giustifica l'eclettismo esasperato di un luogo che mettendo in scena il gusto di epoche lontane risulta essere interessantissimo. Marco Nicolò Riccòmini. Specialista, in particolar modo, della pittura e del disegno bolognese tra Seicento e Settecento, ha pubblicato vari libri e saggi tra cui: Donato Creti. I disegni della Raccolta Certani alla Fondazione Giorgio Cini, Marsilio Editori, Venezia 2011; Donato Creti. Le opere su carta. Catalogo ragionato, Allemandi & C., Torino 2012; Giuseppe Maria Crespi. I disegni e le stampe. Catalogo ragionato, Allemandi & C., Torino 2014; La Quadreria. Palazzo Rossi Poggi Marsili, ASP Città di Bologna, Bologna 2016.
28 Ott 2018

Villa Arconati a Castellazzo di Bollate raccontata da Marco Balzano

Con lo scrittore Marco Balzano (Milano, 1978) finalista al Premio Strega con il romanzo Io resto qui (Einaudi), scopriamo la storia e la meraviglia di Villa Arconati a Castellazzo di Bollate, Villa di Delizia considerata lungo tutto il '600 e il '700 la piccola Versailles lombarda.
25 Gen 2020

Villa Fogazzaro Roi a Oria in Valsolda raccontata da Mauro Novelli

Con lo scrittore Mauro Novelli andiamo ad Oria in Valsolda, una valle un po' appartata, proprio sulla sponda italiana del Lago di Lugano, a pochi passi dal confine con la Svizzera. Qui c'è la Villa Fogazzaro- Roi, dal 2009 proprietà del FAI che la tiene aperta al pubblico come casa museo, dove lo scrittore Antonio Fogazzaro (1842-1911), vicentino di nascita, passò molto del suo tempo ed ambientò il suo capolavoro: Piccolo mondo antico. La Villa è oggi una dimora elegante e signorile con salotti, stanze e arredi originali ottocenteschi recuperati nel tempo dal Marchese Giuseppe Roi pronipote dello scrittore. Mauro Novelli Insegna Letteratura e cultura nell'Italia contemporanea presso l'Università Statale di Milano, dove coordina il Master in Editoria promosso insieme all'Aie e alla Fondazione Mondadori. Vicepresidente del Centro Nazionale Studi Manzoniani, è autore di volumi e saggi di ambito otto-novecentesco. Con Giuseppe Iannaccone ha firmato la nuova antologia Giunti TVP per il biennio delle superiori, L'emozione della lettura. Per Feltrinelli ha pubblicato La finestra di Leopardi. Viaggio nelle case dei grandi scrittori italiani (2018).
17 Nov 2018

Villa Manzoni a Lecco raccontata da Marcello Fois

Con lo scrittore Marcello Fois, percorriamo le stanze e i cortili della villa di villeggiatura della famiglia Manzoni a Lecco dove il giovane Alessandro visse i suoi anni di formazione e prese spunto da questi luoghi per raccontare la storia di uno dei più importanti romanzi italiani: I promessi sposi.
29 Set 2018

Villa Simonetta a Milano raccontata da Alberto Rollo

Perché Alberto Rollo ci porta a Villa Simonetta, in questa villa patrizia rinascimentale alla periferia nord ovest di Milano, oggi di proprietà comunale e sede della Civica Scuola di Musica "Claudio Abbado"? Quanto ancora suona di meraviglia questo curioso edificio del Cinquecento a pochi passi dallo Scalo Farini? Secondo Alberto Rollo, Villa Simonetta per la sua storia plurisecolare e le sue alterne vicende di declino e rinascita, è una sorta di piccolo occhio che si apre su tutta la città e ce la racconta proprio attraverso le sue trasformazioni, testimone di quella renovatio urbis di cui Milano è stata, è ora e continuerà ad essere protagonista in questi decenni.