Vai al contenuto principale

Pezzi da 90 Lucio Battisti, ci ritorni in mente

Playlist

Lucio Battisti, ci ritorni in mente

Raccolta di contributi da vari programmi Radio Rai dedicati al cantautore

Episodi

18 Ott 2020

Lucio Battisti

Con Claudio Vigolo, Luca Bianchini e Silvia Ferreri. Regia di Andrea Cacciagrano
08 Feb 2023

Quando Battisti scrisse ai radicali

Quella del Lucio Battisti "fascista" è una leggenda metropolitana che torna periodicamente a farsi viva, nonostante le ripetute smentite di Mogol, scrive Carlo Martinelli su Domani, che segnala che nel libro di conversazioni con Marcello Baraghini firmato da Daniela Piretti troviamo la smentita ufficiale di questa teoria, proprio in una lettera a firma di Battisti indirizzata a Baraghini, candidato nella lista di Pannella. Partiamo da qui questa mattina, per poi spostarci nelle zone terremotate, con le parole della scrittrice e attivista turca Ece Temelkuran, e ancora l'ultimo testo di Pio d'Emilia e i venti anni di Carmilla, il sito online nato dall'idea di Valerio Evangelisti. Il brano che accompagna la puntata è "Autumn leaves", con McCoy Tyner al piano, Jimmy Garrison al contrabbasso, Albert Heat halla batteria.
06 Giu 2022

9. Lucio Battisti e Mogol - Emozioni

Le Emozioni di Battisti vanno anche al di là dei testi di Mogol, pure così importanti: sono quelle di un sussurro che diventa urlo, man mano che la canzone procede, e che danno ai vecchi canoni dei pezzi melodici all'italiana nuove regole e nuovi mondi espressivi.
18 Mag 2020

1978 - Lucio Battisti - I Love My Radio

Nel 1978 Geoff Westley era un giovane che Lucio Battisti e la sua casa discografica scelsero per produrre e arrangiare "Una donna per amico". Per il produttore inglese, che in seguito si è occupato di Claudio Baglioni, Renato Zero, Riccardo Cocciante e tanti altri, fu una vera folgorazione. Rimase colpito dalla professionalità e umiltà di Lucio! Da "Radio1 Musica" - John Vignola incontra Geoff Westley 29/9/2017