
Tre soldi Ragazze in onda a Giambellino
Ragazze in onda a Giambellino
Ragazze in onda a Giambellino | di Anais Poirot Gorse, con Diana Wasef, Cristina Wasef, Safwa Mohed e Caterin Ghebreal - Quattro ragazze tra i 14 e i 18 anni tutte di origine egiziana e tutte nate in Italia vivono e si muovono a Milano nel quartiere Giambellino, alla periferia sud della città meneghina. Come molti quartieri popolari nelle grandi città anche Giambellino ha vissuto il cambiamento di tessuto sociale dovuto alle migrazioni degli ultimi anni. Accanto a botteghe di italiani sorgono adesso verdurai egiziani, kebabbari marocchini o ristoranti asiatici. Ed è qui che Diana, Cristina, Safwa e Caterin vivono la loro vita di giovani donne con un identità a metà strada tra Egitto e Italia. Per raccontarsi hanno scelto lo strumento radiofonico e creato la redazione di "Ladies radio in Giambellino" che nasce all'interno del centro di aggregazione giovanile I.R.D.A di Milano in collaborazione con l'Associazione Shareradio, nel cuore del quartiere milanese. Le loro voci raccontano da vicino e senza veli, un vissuto a cavallo tra due culture, una vita a metà tra l'Italia e l'Egitto: tra le tradizioni del paese di origine e le mode giovanili dei luoghi che frequentano, il confronto con i nonni durante le vacanze, le domande dei genitori anch'essi spesso divisi tra la ricerca di una piena integrazione in Italia e l'attaccamento al paese di provenienza. E poi l'hip hop che è diventato ormai uno degli strumenti di espressione tipici dei giovani di seconda generazione. Una delle ragazze, Diana Wasef, scrive e canta. Le sue canzoni prodotte dall'associazione Shareradio e realizzate in collaborazione con due rappers Cristina Felice in arte Sista IRA e Daniele Vitrone in arte Diamante, con le basi di Simone Ollearo aka Mr DATA, accompagnano ogni puntata.