
I teatri alla radio Strehler e il teatro umano
Strehler e il teatro umano
Quindici puntate dedicate a Giorgio Strehler, figura fondamentale nella storia del teatro europeo, per ricordarne la morte avvenuta la notte di Natale del 1997. Lo Speciale, curato da Silvana Matarazzo, ripercorre le tappe principali della parabola umana e professionale di uno dei più importanti uomini di teatro e della cultura del Novecento grazie alle interviste realizzate per l'occasione a importanti attori che hanno lavorato al Piccolo, da Giulia Lazzarini a Ferruccio Soleri, da Andrea Jonasson a Giancarlo Dettori, da Ottavia Piccolo a Pamela Villoresi nonché ad alcuni collaboratori dello Stabile milanese e all'attuale direttore artistico, Claudio Longhi. Viene dedicato uno spazio anche a una lunga conversazione con Cristina Battocletti, autrice di un libro uscito per La nave di Teseo, "Giorgio Strehler. Il ragazzo di Trieste". Queste testimonianze si alternano alle interviste radiofoniche rilasciate da Strehler, alle sue lezioni di regia teatrale, agli spettacoli da lui diretti e ai brani delle musiche composte da Fiorenzo Carpi, definito dal regista "il tessuto sonoro del Piccolo", custoditi negli Archivi dell'Audioteca Rai.