Vai al contenuto principale

I teatri alla radio Tutto Strindberg

I teatri alla radio

Tutto Strindberg

La raccolta delle puntate andate in onda

Episodi

19 Nov 2018

1. La signorina Giulia (prima parte)

Tragedia composta dall'autore scandinavo nel 1888, nella versione realizzata per Radio 3 nel 1974 da Pier'Alli, tra i protagonisti dell'avanguardia teatrale degli anni Settanta
20 Nov 2018

2. La signorina Giulia (seconda parte)

Si conclude la tragedia dell'autore scandinavo, proposta nella versione realizzata per Radio 3 nel 1974 da Pier'Alli, per passare all'ascolto dell'edizione ridotta di un'altra opera, in onda su Radio 1 nel 1975 con la regia di Carlo Di Stefano e protagonista Mario Scaccia
21 Nov 2018

3. Danza Macabra (prima parte)

Opera dello scrittore scandinavo scritta nel 1900, diretta da Giancarlo Sepe e in onda su Radio 1 nel 1982, con protagonisti Lilla Brignone, Ivo Garrani e Gianni Agus
22 Nov 2018

4. Danza Macabra (seconda parte)

Si conclude il dramma dell'autore scandinavo scritto nel 1900, diretto da Giancarlo Sepe e in onda su Radio 1 nel 1982, con protagonisti Lilla Brignone, Ivo Garrani e Gianni Agus
30 Nov 2018

5. Il guanto nero (prima parte)

Opera tradotta da Luciano Codignola e realizzata con la Compagnia di prosa Rai di Torino, diretta da Paolo Giuranna, per Radio 3 nel 1969
03 Dic 2018

6. Il guanto nero (seconda parte)

Termina l'ascolto dell'opera dell'autore svedese realizzata con la Compagnia di prosa Rai di Torino e si conclude l'intervista al prof. Franco Perrelli
03 Dic 2018

7. Camerati (prima parte)

Dramma dell'autore svedese proposto nell'adattamento radiofonico di Luciano Codignola per Radio 1 nel 1975, per la regia di Mario Missiroli e con protagonisti Francesca Benedetti e Carlo Simoni
06 Dic 2018

9. Casa Bruciata (seconda parte)

Si conclude l'opera dell'autore svedese scritta nel 1907, in onda su Radio 3 nel 1969 con la regia di Giampietro Calasso e con protagonisti Raoul Grassilli e Andrea Checchi
06 Dic 2018

10. Il pellicano

Opera dell'autore svedese in onda su Radio 3 nel 1969 con la regia prestigiosa di Mario Missiroli. Tra i protagonisti Franca Nuti, Virgilio Gazzolo e Maria Grazia Antonini
10 Dic 2018

11. Intorno a Strindberg

Una densa testimonianza di Gabriele Lavia, regista e interprete dell'opera dell'autore svedese "Il padre", preceduta da un'intervista a Maria Cristina Lombardi, ordinario di Lingua e letteratura svedese presso l'Università di Napoli "L'Orientale"
11 Dic 2018

12. Amore di mamma

Atto unico di August Strindberg in onda su Radio 3 nel 1977 con la regia di Sandro Rossi e con Lina Bernardi, Simona Ranieri e Lisa Pancrazi nei ruoli principali
11 Dic 2018

13. Verso Damasco (prima parte)

Dramma dell'autore svedese, trasmesso da Radio 1 nel 1973 con la regia di Vittorio Melloni e Roberto Herlitzka e Marisa Fabbri nei ruoli principali
12 Dic 2018

13. Verso Damasco (seconda parte)

Si conclude l'ascolto del dramma dell'autore svedese trasmesso da Radio 1 nel 1973 con la regia di Vittorio Melloni. Roberto Herlitzka e Marisa Fabbri erano i protagonisti