Vai al contenuto principale

Wikiradio Ugo Tognazzi, un mostro di bravura

Playlist

Ugo Tognazzi, un mostro di bravura

Una raccolta di contributi da vari programmi dedicati all'attore in occasione del centenario della sua nascita

Episodi

23 Mar 2022

Ugo Tognazzi

Il 23 marzo 1922 nasce a Cremona Ugo Tognazzi. Attore, regista, comico e sceneggiatore , un istrione tragicomico che ha attraversato la storia del '900 cinematografico non solo nazionale. Repertori Rai: sketch con Raimondo Vianello da Un, Due e Tre 1958; servizio dal Festival di Cannes 1967 di Lello Bersani per il film in concorso L'immorale di Pietro Germi, intervista da E il Casanova di Fellini? 1975, dichiarazione rilasciata dopo aver vinto il premio per la miglior interpretazione maschile per il film La tragedia di un uomo ridicolo di Bernardo Bertolucci 1981; clip da Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli e Amici Miei di Mario Monicelli. Con Emiliano Morreale . Emiliano Morreale è docente di Cinema alla Università La Sapienza di Roma e critico de La Repubblica.
31 Mar 2020

La storia di Ugo Tognazzi

I Lunatici raccontano la storia di una colonna, su cui poggiò il cinema italiano degli anni migliori: Ugo Tognazzi
15 Nov 2020

La donna scimmia

di Marco Ferreri, 1964. In conduzione Enrico Magrelli
23 Mar 2017

Pezzi da 90 - Ugo Tognazzi, la commedia di un uomo sincero

Un attore unico. Comico e tragico, provocatorio, grottesco, malinconico. Ha debuttato nella rivista, insieme a Vianello ha inventato la comicità in tv, è stato una star del cinema. Non amava specchiarsi ma tutti i suoi personaggi, dai più ridicoli ai più drammatici, ci regalano, insieme alla sua immagine, la sua verità.
02 Feb 2020

La grande abbuffata (1973) di Marco Ferreri

Goffredo Fofi racconta "La grande abbuffata" (1973) di Marco Ferreri, in cui quattro signori borghesi, amici, che decidono di suicidarsi mangiando, una vera orgia di cibo.
13 Mar 2022

Il complesso della schiava nubiana di Franco Rossi

Puntata dedicata a Ugo Tognazzi, di cui festeggiamo i cento anni dalla nascita questo 23 marzo, protagonista dell'episodio Il complesso della schiava nubiana, con la regia di Franco Rossi, contenuto nel film I Complessi. In conduzione Alessandro Boschi
21 Mar 2022

Ugo Tognazzi, il vizietto di divertire e commuovere

A 100 anni dalla nascita, ricordiamo l'attore che é stato un vero maestro nell'arte di farci ridere ma anche commuovere. Commedia e dramma hanno sempre trovato in lui l'interprete perfetto. Ce lo racconta Maria Sole, la figlia minore, che parla delle storiche mangiate di Ugo con gli amici nelle residenze di Velletri e di Torvajanica. L'attore scherzava dicendo che la sua vera arte non era la recitazione ma quella culinaria. Nel film dell'amico Marco Ferreri , "La grande abbuffata" del 1973, Ugo é uno dei 4 protagonisti che in una grottesca parodia sulla società dei consumi si lascia morire mangiando. Un film drammatico, "La tragedia di un uomo ridicolo" di Bernardo Bertolucci gli fa vincere al Festival di Cannes del 1981 il premio per il miglior attore.
27 Mar 2022

Il Vizietto

Altro appuntamento per celebrare Ugo Tognazzi, di cui festeggiamo i cento anni dalla nascita (23 marzo), questa proponendovi con la commedia Il Vizietto, di Edouard Molinaro, 1978. Tognazzi è affiancato da un irresistibile Michel Serrault nei panni di una coppia arcobaleno che gestisce un locale di Drag Queen, La Cage aux folles, che poi è il titolo originale del film. In conduzione Enrico Magrelli
01 Nov 2020

La vita agra

di Carlo Lizzani, 1964. In conduzione Enrico Magrelli
27 Gen 2019

Straziami ma di baci saziami (1968) di Dino Risi

Goffredo Fofi racconta "Straziami ma di baci saziami" (1968) di Dino Risi. Sceneggiato da Age e Scarpelli deve il titolo a un verso di "Creola, canzone", forse involontariamente kitsch, che ben si adatta al contenuto comico popolare del film.
17 Mag 2020

La terrazza (1980) di Ettore Scola

Goffredo Fofi racconta "La terrazza" (1980) di Ettore Scola, che narra le vicende di un gruppo di conoscenti che sono soliti incontrarsi a cena. In seguito a uno di questi incontri emergono le storie cinque personaggi: un giornalista, un produttore cinematografico, uno sceneggiatore, un funzionario televisivo e un intellettuale comunista.
27 Lug 2021

Amici miei, Il trionfo della beffa

Il film di Mario Monicelli, considerato uno dei maggiori capolavori della commedia all'italiana, usciva nei cinema il 15 agosto 1975.Era il primo capitolo di una fortunata trilogia.
17 Giu 2018

Casotto (1977) di Sergio Citti

La rubrica "Bellezza e bizzarria", a cura di Goffredo Fofi, questa settimana ci propone la pellicola "Casotto" di Sergio Citti, un film del 1977, con Ugo Tognazzi, Gigi Proietti, Franco Citti e una giovanissima Jodie Foster.