Vai al contenuto principale

1802 - Il funerale dei due papi -

Roma, 17 febbraio 1802. C'è papa Pio VII in San Pietro ad accogliere il feretro di Pio VI. Per la prima volta nella storia il pontefice regnante partecipa al funerale del suo predecessore. Pio VI, nato come Giannagelo Braschi, è morto già da due anni. È deceduto come prigioniero di Stato dei rivoluzionari giacobini che lo hanno arrestato e condotto in Francia all'indomani della proclamazione della repubblica romana del 1799. Sulla sua bara aveva chiesto di apporre queste poche parole: "Corpo di Sua Santità Pio VI, pregate per lui". I rivoluzionari francesi invece avrebbero scritto: "Cittadino Giannangelo Braschi, professione pontefice". A cura di Francesco Graziani. Regia Renato De Angelis. Voci di Gabriele Brocani, Alex Messina e Claudio Vigolo

Lista episodi