Vai al contenuto principale

Che giorno è - Episodi - Puntate 2022

Non in onda

L'Italia in diretta, i droni di Radio 1 sul territorio, l'attualità in cento città, le storie di 100 persone. Cronaca, eccellenze, denunce, inchieste. Informazione di servizio pubblico, attenzione a temi sociali e nuove tendenze. Collegamenti con radio universitarie, con gli italiani che fanno comunità, nella nostra penisola e nel mondo. Conducono Francesca Romana Ceci e Massimo Giraldi.

Lista episodi

01 Dic 2022

Giornata mondiale contro l'AIDS - La prevenzione ti salva la vita - Liste di attesa lunghe

La Giornata mondiale contro l'AIDS 2022. Prof. Roberto Cauda, infettivologo, direttore dell'Unità di Malattie infettive del Policlinico Agostino Gemelli di Roma; Jonathan Bazzi, scrittore, convive da anni con il virus, ha sempre descritto le vicissitudini mediche e sociali che l'Hiv porta con sé, a partire dal suo libro d'esordio del 2019 'Febbre'. Venti anni dopo l'apertura del primo centro di cure gratuite per i pazienti affetti da HIV a Kinshasa, in Repubblica Democratica del Congo, nel paese restano ancora enormi lacune nella cura e prevenzione della malattia. Simone Innico, responsabile affari umanitari di Medici Senza Frontiere in Repubblica Democratica del Congo, rientrato in Italia tre settimane fa. "La prevenzione ti salva la vita": campagna di raccolta fondi promossa dalla Fondazione ANT Italia Onlus, al fine di rendere la prevenzione oncologica alla portata di tutti, donando al numero solidale 45587. Raffaella Pannuti, presidente della Fondazione ANT Italia. Sanità, liste di attesa lunghe. Il sistema pubblico è in grave difficoltà a causa del Covid, che ha ridotto il lavoro sulle altre patologie anche per problemi con gli organici. E così nei primi sei mesi del 2022 le viste di controllo sono state il 20% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. Prof. Enrico Coscioni, presidente di Agenas - Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali; Prof. Francesco Cognetti, direttore del Dipartimento Oncologia Medica dell'Istituto Nazionale Regina Elena, presidente di FOCE - Federazione degli Oncologi, Cardiologi e Ematologi. Con Francesca Romana Ceci e Massimo Giraldi Regia di Ludovico Suppa
59 min
23 Nov 2022

Festival della Migrazione 2022 - Il Piano d'azione di misure dell'Unione europea nel Mediterraneo

Il Festival della Migrazione 2022: "Accoglienza, cittadinanza, nuove opportunità: come fratelli" al via da oggi a Modena, Carpi e Ferrara. Alberto Caldana, presidente dell'associazione di volontariato Porta Aperta di Modena. La cittadinanza che c'è. I comuni protagonisti di vent'anni di buona accoglienza (assemblea Anci). Matteo Biffoni, sindaco di Prato, delegato Anci all'immigrazione. Migranti, il Piano d'azione di misure immediate dell'Unione europea nel Mediterraneo centrale in vista del Consiglio straordinario Giustizia e Affari interni del 25 novembre 2022. Prof.ssa Chiara Favilli, professore ordinario di Diritto dell'Unione Europea all'Università di Firenze, esperta d'immigrazione e diritto d'asilo. "Lo Sguardo tagliente", il dossier alleanza contro l'afrofobia. Paola Barretta, ricercatrice dell'Osservatorio di Pavia, curatrice del rapporto "Lo Sguardo tagliente – Conoscenza, consapevolezza e percezione dell'afrofobia e del razzismo sistemico nei settori di sanità, istruzione e comunicazione". Bologna, inaugura oggi "Come l'acqua. Le donne (in)visibili dell'Iran", mostra a cura di Laura Sassi e Fabrizio Fontanelli. Fabrizio Fontanelli, fotografo, curatore della mostra. Verso il 25 novembre, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Lo Sportello Donna dell'Ospedale San Camillo Forlanini di Roma: 13 anni di pratica di eccellenza. Francesca De Masi, vice presidente BeFree - cooperativa sociale contro tratta, violenze, discriminazioni. Con Francesca Romana Ceci e Massimo Giraldi Regia di Ludovico Suppa
49 min
17 Nov 2022

L'assassinio di Saman Abbas, arrestato il padre il Pakistan - Cop27, vigilia di bilanci

L'assassinio di Saman Abbas: finalmente la svolta, arrestato il padre in Pakistan. Elena Carletti, sindaca di Novellara; Souad Sbai, membro dell'Osservatorio per la parità di genere del Ministero della Cultura, presidente dell'Associazione Donne Marocchine in Italia, che si è costituita parte civile nel processo di Saman Abbas; Martina Castigliani, giornalista de Ilfattoquotidiano.it e autrice di 'Libere. Il nostro No ai matrimoni forzati' Paper First 2022. Nozze combinate in India, il giudice italiano le annulla. Davide Ascari, avvocato della ragazza. Cop27, vigilia di bilanci. Elena Paba, inviata del Gr a Sharm el-Sheikh. Africa e salute: l'opinione degli italiani. Sondaggio Ipsos per Amref. Guglielmo Micucci, direttore di Amref Health Africa –Italia. Anche Medici senza Frontiere a Cop27, le conseguenze dei cambiamenti climatici sulla salute. Dolores Gambale, infermiera pediatrica di Medici Senza Frontiere che ha lavorato all'ospedale di Kenema in Sierra Leone come coordinatrice dello staff infermieristico, ed è rientrata da poco in Italia. Parte la X edizione di In Farmacia per i bambini: iniziativa nazionale realizzata dalla Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus. Intervista di Maria Teresa Bisogno a Emanuela Ambreck, responsabile dei progetti sanitari Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus. Con Francesca Romana Ceci e Massimo Giraldi Regia di Ludovico Suppa
47 min