07 Giu 2023 Colazione da Simona del 07/06/2023 Dopo i dati istat quali sono le prospettive per l'economia italiana? con Isidoro Trovato, Maria Cecilia Guerra del Pd, Andrea Tremaglia di Fratelli d'Italia 26 min
06 Giu 2023 Colazione da Simona del 06/06/2023 La Giornata Mondiale dell'Ambiente. Ospiti: Marcellino Mariucci, gli onorevoli Angelo Bonelli ed Alessandro Panza 29 min
05 Giu 2023 Colazione da Simona del 05/06/2023 Ancora incidenti mortali sulle nostre strade.Sicurezza stradale, ne parliamo con il giornalista Marcello Foa, gli onorevoli Agostino Santillo di M5S e Alessandro Morelli della Lega 31 min
01 Giu 2023 Colazione da Simona del 01/06/2023 Bankitalia, le considerazioni di Visco, il Pil meglio del previsto. Ospiti: Piero Pacello, Senatore Antonio Misiani (PD) Senatore Massimo Garavaglia (Lega) 29 min
30 Mag 2023 Colazione da Simona del 30/05/2023 Dopo i fatti di Abbiategrasso la società civile e la scuola si interrogano sulla violenza nelle scuole .... ospiti: Claudio Brachino giornalista, gli onorevoli Maria Chiara Gadda di Italia Viva e Paola Frassinetti di Fratelli d'Italia, Suor Anna Monioa Alfieri, esperta di politiche scolastiche 31 min
29 Mag 2023 Colazione da Simona del 29/05/2023 Vittime della strada, una vera guerra. Intervengono il giornalista Marcello Foa, l'onorevole Andrea Casu del Pd, l'onorevole Luca Toccalini della Lega 30 min
25 Mag 2023 Colazione da Simona del 25/05/2023 L'UE chiede all'Italia di attuare una politica prudente e di continuare con il PNRR. Ospiti. Piero Paciello giornalista, Elena Bonetti di Italia Viva e Massimo Bitonci della Lega 26 min
24 Mag 2023 Colazione da Simona del 24/05/2023 Alluvione in Emilia Romagna ... ospiti Maurizio Belpietro giornalista, Igor Taruffi assessore welfare Emilia Romagna, Carlo Fidanza di Fratelli d'Italia 31 min
23 Mag 2023 Colazione da Simona del 23/05/2023 Emergenza alluvione in Emilia Romagna, i decreti del Governo. Ospiti: il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, l'on. Agostino Santillo del M5s, l'on. Alessandro Battilocchio di Forza Italia e Francesco Pionati, giornalista. 29 min
22 Mag 2023 Colazione da Simona del 22/05/2023 Alluvione in Emilia Romagna, domani ancora allerta rossa, il Po tracima nel torinese. Ospiti Marcello Foa, giornalista ed autore, Angelo Bonelli di Alleanza Verdi/Sinistra, il sottosegretario della Lega Alessandro Morelli 26 min
19 Mag 2023 Colazione da Simona del 19/05/2023 Speciale del venerdì Dis/Abilità con la Dottoressa Presidente Ocecm Milano Marcella Caradonna, il commissario Agcom Massimiliano Capitanio e la dottoressa Elisa Stefanati 30 min
18 Mag 2023 Colazione da Simona del 18/05/2023 Situazione alluvione in Romagna e nelle regioni limitrofe. Ospiti Piero Paciello giornalista, l'on. Chiara Braga del Pd e Alessandro Battilocchio di Forza Italia 30 min
17 Mag 2023 Colazione da Simona del 17/05/2023 Esondazioni, frane, stop ai treni, scuole chiuse. On. Nicola Fratoianni, Alessandro Morelli ed il giornalista Fabio Rubini 31 min
16 Mag 2023 Colazione da Simona del 16/05/2023 Pil italiano in crescita ma rallentato dall'inflazione. Ospiti: Francesco Pionati giornalista, il sen. Mario Turco di m5s, Alberto Gusmeroli della Lega 31 min
12 Mag 2023 Colazione da Simona del 12/05/2023 Lo Sportello Dis/Abilità del venerdì con gli ospiti: Assessore Elena Lucchini, Vice segretario Unasca Francesco Osquino ed i professori Corrado Tinterri e Simona Ferrari 30 min
11 Mag 2023 Colazione da Simona del 11/05/2023 41 ciclisti morti sulle strade da inizio anno. Cosa prevede il codice stradale? con Piero Paciello giornalista, on. Luca Pastorino gruppo centrosinistra, Gianluca Cantalamessa della Lega 32 min
10 Mag 2023 Colazione da Simona del 10/05/2023 I rialzi della banca centrale europea pesano sui mutui degli italiani. Ne parliamo con Francesco Pionati giornalista, il sen. Mario Turco del M5s, l'on Fabrizio Sala di Forza Italia 31 min
09 Mag 2023 Colazione da Simona del 09/05/2023 L'inflazione che sale, tutto rincara. Ospiti: Claudio Brachino giornalista, on. Maria Chiara Gadda M5s, Luciano Ciocchetti di Fratelli d'Italia 29 min
04 Mag 2023 Colazione da Simona del 04/05/2023 Alluvione in Emilia Romagna, morti, distruzione, evacuazioni. Ospiti della trasmissione; Piero Paciello, giornalista e gli onorevoli Evi di Alleanza Verdi/Sinistra ed Alessandro Morelli della Lega 32 min
03 Mag 2023 Colazione da Simona del 03/05/2023 Le novità del Decreto Lavoro, con Marcello Foa, giornalista, on. Maria Cecilia Guerra del Pd, sen. Ignazio Zullo di Fratelli d'Italia 33 min
02 Mag 2023 Colazione da Simona del 02/05/2023 Per parlare del nuovo decreto sul lavoro con il ministro del lavoro Marina Calderone, con l'onorevole Michele Gubitosa di M5S e con Francesco Pionati giornalista 33 min
28 Apr 2023 Colazione da Simona del 28/04/2023 Sportello dis/Abilità con Paolo Zani, esperto previdenziale e Vincenzo Massa coordinatore nazionale Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti 32 min
27 Apr 2023 Colazione da Simona del 27/04/2023 Cosa ci sarà nel decreto sul lavoro che il Governo presenterà il 1 maggio? Con Piero Paciello giornalista de L'Attacco, l'on. Chiara Appendino del M5S, on. Raffaele Nevi di Forza Italia 32 min
26 Apr 2023 Colazione da Simona del 26/04/2023 Taglio del cuneo fiscale, di quanto aumenterà lo stipendio? Ospiti Marcello Foa giornalista, gli onorevoli Nicola Fratoianni ed Alberto Gusmeroli 32 min
21 Apr 2023 Colazione da Simona del 21/04/2023 Sportello Dis/Abilità con l'avv. Elisabetta Aldrovandi, la professoressa Margherita Interlandi e Alessandra Della Noce di Humanitas 32 min
20 Apr 2023 Colazione da Simona del 20/04/2023 Il mercato del lavoro, tipologie contrattuali e salariali, i giovani e le donne. Con: Piero Paciello giornalista, Dolores Bevilacqua del M5S, Claudio Durigon della Lega 32 min
19 Apr 2023 Colazione da Simona del 19/04/2023 Auto green... cosa accadrà dopo il 2035? con Marcellino Mariucci, conduttore radio, Eleonora Evi di Alleanza Verdi Sinistra, Carlo Fidanza di Fratelli d'Italia 32 min
18 Apr 2023 Colazione da Simona del 18/04/2023 Rischi per la nostra sicurezza alimentare? Ne parliamo con Francesco Pionati giornalista, on. Maria Chiara Gadda di Italia Viva, l'on Paola Ghidoni della Lega 30 min
17 Apr 2023 Colazione da Simona del 17/04/2023 Natalità ai minimi storici. Quali politiche per la famiglia? Ospiti: Marcello Foa, giornalista, Silvia Roggiani del Pd, Roberto Pella di Forza Italia 26 min
14 Apr 2023 Colazione da Simona del 14/04/2023 Lo sportello Dis/Abilità del venerdì con il ministro Alessandra Locatelli, Marianna Condito, Stefano Pietta. A seguire interventi dei professori Federica Failla e Alessandro Frolli 33 min
12 Apr 2023 Colazione da Simona del 13/04/2023 Il Documento di Economia e Finanza approvato dal governo. Ospiti: Piero Paciello, giornalista, onorevole Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana, Marcoi Osnato di Fratelli d'Italia ed Antonio Presti , mecenate 23 min
11 Apr 2023 Colazione da Simona del 12/04/2023 Codice della strada, cosa cambia? Ospiti: Francesco Pionati giornalista, l'on. Agostino Santillo del M5S e l'on Gianangelo Bof della Lega 35 min
11 Apr 2023 Colazione da Simona del 11/04/2023 Il superbonus, le misure approvate, lo sconto in bolletta ... ospiti: Marcello Foa, giornalista, l'on. Antonio Misiani del Pd, l'on. Alberto Gusmeroli della Lega 29 min
06 Apr 2023 Colazione da Simona del 06/04/2023 Pnrr, a che punto siamo arrivati? Ospiti: Piero Paciello giornalista, senatrice Raffaella Paita di Italia Viva, on. Alessandro Battilocchio di Forza Italia 27 min
05 Apr 2023 Colazione da Simona del 05/04/2023 Auto green, l'Ue approva lo stop di benzina e diesel dal 2035. Ospiti: Fabio Rubini giornalista, Tiziana Beghin di M5S, Pietro Fiocchi di Fratelli d'Italia 33 min
04 Apr 2023 Colazione da Simona del 04/04/2023 Crisi idrica, che fare? Ospiti: Francesco Pionati, giornalista, Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana, Alessandro Morelli ,sottosegretario, della Lega 33 min
03 Apr 2023 Colazione da Simona del 03/04/2023 Pnrr, a che punto siamo? Ospiti: Marcello Foa, giornalista, on. Vinicio Peluffo del Pd, sen. Nicola Calandrini di Fratelli d'Italia 32 min
31 Mar 2023 Colazione da Simona del 31/03/2023 Sportello dis/Abilità del venerdi con Paolo Zani, esperto previdenziale, l'avvocato Elisabetta Aldrovandi e Vincenzo Massa dell'Unione italiana ciechi ed ipovedenti 30 min
30 Mar 2023 Colazione da Simona del 30/03/2023 Il 'sistema', l'antimafia ed il 'potere gelatinoso'. Ospiti: Luca Plamara magistrato, Gianluca Cantalamessa della Lega, Federico Cafiero Raho m5S ed ex procuratore antimafia, Piero Paciello gioirnalista 8 min
29 Mar 2023 Colazione da Simona del 29/03/2023 Emergenza migranti ed Europa. Ospiti: Claudio Brachino, giornalista, on. Pina Picierno del Pd, on. De Meo di Forza Italia 31 min
28 Mar 2023 Colazione da Simona del 28/03/2023 Massimiliano Giansanti, Giorgio Maria Bergesio, Ilaria Fontana, Francesco Pionati 37 min
24 Mar 2023 Colazione da Simona del 24/03/2023 Sportello dis/Abilità del venerdì con l'on. Elena Lucchini, il conduttore radiofonico Stefano Pietta ed il coordinatore nazionale Unione italiana ciechi Vincenzo Massa 25 min
23 Mar 2023 Colazione da Simona del 23/03/2023 Sicurezza stradale: ipotesi ergastolo, patentino e casco obbligatorio per il monopattino, norme urgenti già da aprile. Ospiti: Piero Paciello giornalista, , on. Andrea Casu Pd, Francesco Paolo Sisto senatore di Forza Italia 29 min
22 Mar 2023 Colazione da Simona del 22/03/2023 I diritti delle famiglie arcobaleno, la maternità surrogata. Di che si tratta? Ospiti: Daniele Capezzone, on. Alessandro Zan del Pd, on. Carolina Varchi di Fratelli d'Italia 26 min
21 Mar 2023 Colazione da Simona del 21/03/2023 Il salario minimo, le tipologie contrattuali, il futuro dei giovani, l'occupazione femminile, nuovi posti di lavoro. Ospiti : Francesco Pionati giornalista e gli onorevoli Appendino e Durigon 31 min
20 Mar 2023 Colazione da Simona del 20/03/2023 Quali saranno le principali novità della Riforma Fiscale? Ospiti: Marcello Foa giornalista, l'on. Simona Malpezzi del Pd, l'on. Saverio Congedo di Fratelli d'Italia 25 min
17 Mar 2023 Colazione da Simona del 17/03/2023 Sportello Dis/Abilità, la legge 162 per familiari e disabili, il bonus genitori disabili 2023. Ospiti: Paolo Zani, esperto previdenziale, Patrizia Danesi AIPD,Daniele Castignani AIPD, Jacopo Buccellato 29 min
16 Mar 2023 Colazione da Simona del 16/03/2023 La comunicazione digitale: qual è il corretto uso dei social? I rischi ed il navigare sicuri. Ospiti: Massimiliano Capitanio, commissario AGCOM, della Lega, la psicologa clinica Antonella Elena Rossi e Piero Paciello, giornalista. 31 min
15 Mar 2023 Colazione da Simona del 15/03/2023 La delega fiscale in consiglio dei ministri questa settimana. Ospiti: Fabio Rubini giornalista, Silvia Fregolent di Italia Viva, Alberto Gusmeroli della Lega 25 min
14 Mar 2023 Colazione da Simona del 14/03/2023 Cosa si sta facendo sull'emergenza siccità? Le direttive europee sul novel food avranno effetto sul nostro sistema agroalimentare? Ospiti, il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, gli onorevoli Luca De Carlo di Fratelli d'Italia e Stefano Patuanelli di M5s ed il giornalista Francesco Pionati 31 min
13 Mar 2023 Colazione da Simona del 13/03/2023 La riforma del fisco a tre aliquote, novità si ires, irap ed iva. Ospiti il giornalista Marcello Foa, l'on. Chiara Braga del Pd, l'on. Nicola Ottaviani della Lega 28 min
10 Mar 2023 Colazione da Simona del 10/03/2023 Per Il consueto Sportello Dis/Abilità con il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, il dj Stefano Pietta, la modella Marianna Condito e la Psicologa del Lavoro Agnese Scappini 35 min
09 Mar 2023 Colazione da Simona del 09/03/2023 Fisco, quali le perincipali novità? Ospiti: Piero Paciello giornalista, senatore Antonio Misiani Pd, Marcella Caradonna Presidente di OCECM, Nicola Ottaviani Lega 31 min
08 Mar 2023 Colazione da Simona del 08/03/2023 La transizione ecologica nel settore automobilistico, dopo il rinvio dello stop della vendita di mdiesel e benzina. Ospiti: il giornalista Giuliano Zulin, l'onorevole Nicola Fratoianni e l'eurodeputato Alessandro Panza 22 min
07 Mar 2023 Colazione da Simona del 07/03/2023 Reddito di cittadinanza, come cambierà? Ospiti Francesco Pionati giornalista, Riccardo Magi di Più Europa, Roberto Pella di Forza Italia 27 min
06 Mar 2023 Colazione da Simona del 06/03/2023 Quanto l'inflazione condiziona la vostra vita? E' vero che scende ma la spesa costa di più? Ospiti: Marcello Foa giornalista, l'on. Mauro Del Barva di Italia Viva, l'on Walter Rizzetto di Fratelli d'Italia 24 min
03 Mar 2023 Colazione da Simona del 03/03/2023 Lo sportello dis/abilità con Margherita Interlandi, Vincenzo Massa e Ludovica Vanni 28 min
02 Mar 2023 Colazione da Simona del 02/03/2023 L'Italia voterà no allo stop alla vendita delle auto a benzina e diesel. Ospiti: Piero Paciello de L'Attacco, Chiara Appendino del M5s, Stefano Candiani della Lega 24 min
01 Mar 2023 Colazione da Simona del 01/03/2023 Il covid ha avuto un impatto molto forte sulle nostre imprese, con un reddito fiscale dichiarato sceso dell'11 per cento. Ospiti di Simona Arrigoni: lo scrittore ed autore Daniele Capezzone, il senatore Antonio Misiani del Pd, l'on. Roberto Pella di Forza Italia 24 min
28 Feb 2023 Colazione da Simona del 28/02/2023 L'inflazione non fa più risparmiare gli italiani, secondo Nomisma. Ospiti: Francesco Pionati, giornalista, On. Maria Chiara Gadda, M5S, Nicola Calandrini Fratelli d'Italia 26 min
27 Feb 2023 Colazione da Simona del 27/02/2023 Stop delle vendite di auto a benzina e diesel dal 2035 in Europa. Ne parliamo con Marcello Foa, giornalista ed autore, Nicola Fratoianni di Alleanza Verdi Sinistra e con Massimo Bitonci sottosegretario di stato per le imprese ed il Made in Italy 29 min
24 Feb 2023 Colazione da Simona del 24/02/2023 Sportello Dis/abilità del venerdì. Disabilità oncologica, quali sono le tutele ed i diritti per i malati di tumore? Cosa dice la legge 104? Ospiti: Paolo Zani esperto previdenziale, Flavio Ferrari di Primo Soccorso onlus, Tommaso Martino De pas dell'Humanitas Gavazzeni di Bergamo 30 min
23 Feb 2023 Colazione da Simona del 23/02/2023 Autonomia differenziata, conferenza unificata con ospiti Pietro Paciello de L'Attacco, Silvia Fregolent di Italia Viva e Andrea Barabotti della Lega 27 min
22 Feb 2023 Colazione da Simona del 22/02/2023 Superbonus fiscale con cessione fasce reddito piùbasse ed ipotesi F24 con ospiti Fabio Rubini di Libero, Chiara Appendino di M5s, Marco Osnato di Fratelli d'Italia 29 min
21 Feb 2023 Colazione da Simona del 21/02/2023 Caro-carburanti, decreto legge del governo con il giornalista Francesco Pionati, Antonio Misiani, senatore del Pd e Luca Squeri, Responsabile energia di Forza Italia 26 min
20 Feb 2023 Colazione da Simona del 20/02/2023 Sicurezza stradale... due le donne morte nell'incidente dell'A4. Ospiti: Marcello Foa giornalista, on. Agostino Santillo M5s, Etelwardo Sigismondi F.lli d'Italia 28 min
17 Feb 2023 Colazione da Simona del 17/02/2023 Oggi Sportello Dis/Abilità con gli ospiti la dottoressa Marcella Caradonna, l'avvocato Elisabetta Aldrovandi ed il Professor Paolo Accornero, nutrizionista e geriatra. 29 min
16 Feb 2023 Colazione da Simona del 16/02/2023 Stop auto benzina e diesel dal 2035 - Ne parliamo con Piero Paciello de l'Attacco, on. Angela Maria Danzi di M5S e l'on. Pietro Fiocchi di Fratelli d'Italia 32 min
15 Feb 2023 Colazione da Simona del 15/02/2023 Elezioni amministrative regionali con ospiti Daniele Capezzone, Valeria Valente del Pd, Laura Ravetto della Lega. 26 min
13 Feb 2023 Colazione da Simona del 13/02/2023 Continua il nostro approfondimento sulla sicurezza stradale con Francesco Pionati, giornalista Rai, onorevole Andrea Casu del Pd Commissione Trasporti, senatore Alessandro Morelli Sottosegretario Presidenza del Consiglio, della Lega. 35 min
27 Gen 2023 Torna lo sportello di/abilità di Rai Isoradio Ospiti: dott.ssa Elisa Stefanati psicologa e psicoterapeuta, Stefano Pietta conduttore radiofonico, Vincenzo Massa coordinatore nazionale libro parlato Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, prof. Margherita Interlandi ordinario di diritto amministrativo Università Federico II di Napoli e componente del gruppo di esperti per l'attuazione della legge delega sulla disabilità. 31 min
26 Gen 2023 Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini Oggi si celebra per la prima volta la "Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini", istituita dal Parlamento con la legge n° 44 del 5 maggio 2022. Ospiti: Sebastiano Favero Presidente Nazionale degli Alpini e il professore Federico Ciavattone storico. 38 min
25 Gen 2023 Sciopero dei benzinai confermato ma i sindacati si dividono sulla durata Ospiti: avv. Massimiliano Albanese, segretario federale Unione Consumatori Italiani, on Maria Chiara Gadda Italia Viva, on. Luca Squeri Forza Italia. Sciopero dei benzinai confermato ma i sindacati si dividono sulla durata. Faib Confesercenti riduce lo sciopero ad un giorno solo, le altre sue sigle confermano invece due giorni. 33 min
24 Gen 2023 Confermato lo sciopero dei benzinai del 25 e 26 gennaio Ospiti: Paolo Uniti segretario generale nazionale Figisc Confcommercio, on. Michele Gubitosa vicepresidente M5S, on. Riccardo Zucconi segretario di presidenza commissione attività produttive Fratelli d'Italia. Sciopero dei benzinai confermato per il 25 e il 26 Gennaio. 35 min
23 Gen 2023 Nel 2022 3000 euro in piú a famiglia, dice il Codacons Nel 2022, secondo il Codacons, l'inflazione ha causato una stangata da oltre 3.000 euro a famiglia. Una ricerca della Federazione Autonoma Bancari Italiani evidenzia che l'inflazione erode i conti correnti. 20 miliardi in fumo nello scorso anno. Ospiti: prof. Angelo Miglietta docente Economia e Management Iulm Milano, sen. Antonio Misiani responsabile economia Pd, on. Alberto Gusmeroli presidente commissione attività produttive Camera Lega. 32 min
19 Gen 2023 Il Ministro Nordio illustra in Senato la relazione sullo stato della giustizia Ospiti: Vinicio Nardo presidente Ordine degli Avvocati di Milano, sen. Walter Verini Pd segretario seconda commissione permanente giustizia, on. Carolina Varchi capogruppo Fratelli d'Italia commissione giustizia. Il Ministro Nordio illustra in Senato la relazione sullo stato della giustizia. Parla dell'arresto di Matteo Messina Denaro, delle intercettazioni su mafia e terrorismo che non verranno mai toccate, dei suicidi nelle carceri. 32 min
18 Gen 2023 L'arresto di Messina Denaro, la latitanza, l'ergastolo ostativo, le intercettazioni Ospiti: avvocato Elisabetta Aldrovandi, sen. Ettore Licheri M5S, sen. Francesco Paolo Sisto, viceministro giustizia Forza Italia. 30 min
17 Gen 2023 Quali sono le sfide economiche che il Governo deve affrontare? Ospiti: Daniele Capezzone editorialista de La Verità, scrittore ed autore del libro Bomba a Orologeria, on. Ettore Rosato di Italia Viva, on. Marco Osnato, presidente commissione finanze Camera Fratelli d'Italia. 29 min
16 Gen 2023 Come vincere la sfida dell'inflazione? Ospiti: Marcello Foa giornalista, sen. Valeria Valente Pd, on. Riccardo Molinari capogruppo Lega alla Camera. 27 min
13 Gen 2023 La sfida del lavoro. L'intervista al nuovo ministro Marina Calderone Ospite speciale la ministra del lavoro Calderone, già consulente nei precedenti governi e spesso nostra ospite. Quali sfide la attendono in un dicastero così delicato? A seguire, per commentare, Claudio Brachino, giornalista, saggista e conduttore televisivo. 33 min
12 Gen 2023 Caro carburante: i buoni benzina da 200 euro, i prezzi trasparenti Ospiti: Isidoro Trovato giornalista economico del Corriere della Sera, on. Daniela Torto capogruppo commissione bilancio Camera M5S , on. Maurizio Lupi presidente Noi con l'Italia, leader Noi Moderati. 73 min
11 Gen 2023 Oggi a Palazzo Chigi il premier Giorgia Meloni discute del caro benzina e di come fermarlo Daniele Capezzone, editorialista La Verità, saggista e scrittore, on. Nicola Fratoianni segretario nazionale Sinistra Italiana, sen. Maurizio Gasparri Forza Italia. Caro carburanti. Oggi a Palazzo Chigi l'incontro tra il premier Giorgia Meloni, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti e il comandante generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana, per mettere in campo azioni di contrasto alle speculazioni sui prezzi dei carburanti. 26 min
10 Gen 2023 Il Consiglio dei Ministri sul caro carburanti Ospiti: Francesco Pionati giornalista Rai, sen. Ivan Scalfarotto Italia Viva , sen. Massimilano Romeo capogruppo Senato Lega. Domani in Consiglio dei Ministri si affronterà anche il tema del caro benzina. 30 min
09 Gen 2023 Torna Colazione da Simona, tutti i giorni alle ore 9 su Rai Isoradio Ospiti: Marcello Foa, giornalista, il sen. Antonio Misiani del Pd il sen. Nicola Calandrini, presidente della commissione bilancio per Fratelli d'Italia. 28 min
07 Dic 2022 Il Pil del 2022 stimato a 3,9%, quello del 2024 dello 0,4%, la manovra, il Pnrr Il Pil del 2022 stimato a 3,9%, quello del 2024 in aumento solo dello 0,4%, la manovra finanziaria, il Pnrr. Ospiti: Fabio Rubini vice caposervizio Libero, on. Maria Chiara Gadda Italia Viva, on. Alessandro Cattaneo capogruppo Forza Italia Camera. 28 min
06 Dic 2022 Solo in questo fine settimana sono state 25 le vittime della strada Continuano ad aumentare gli incidenti stradali, spesso anche mortali. Solo in questo fine settimana sono state 25 le vittime. Lo rileva l'osservatorio dell'Asaps (Associazione amici e sostenitori della polizia stradale) che aggiunge che nel solo mese di novembre in Italia ci sono stati 79 morti, di cui 13 motocilisti, 7 ciclisti e 12 pedoni. Come possiamo rendere più sicure le nostre strade? Ospiti: Francesco Pionati giornalista Rai, on. Agostino Santillo comitato infrastrutture e mobilità sostenibile M5S, on. Erik Pretto commissione trasporti Lega. 30 min
05 Dic 2022 L'influenza australiana è arrivata, strutture ospedaliere in difficoltà L'influenza "australiana" è arrivata e sta già mettendo in ginocchio le strutture ospedaliere. L'Istituto Superiore di Sanità certifica che sono i bambini in questo momento quelli più colpiti. Quali sono i sintomi? Quali le cure? Tra influenza e Covid qual è l'attuale situazione sanitaria? Quali interventi sono previsti? Ospiti: prof. Luca Bernardo direttore Pediatria Fatebenefratelli Sacco di Milano, sen. Sandra Zampa commissione sanità Pd , sen. Francesco Zaffini presidente commissione sanità Fratelli d'Italia. 28 min
02 Dic 2022 Lo sportello dis-abilitá con l'associazione Entusiasmabili e altri ospiti All'interno dello sportello dis-Abilità Graziella Saverino presidente Entusiasmabili associazione di promozione sociale, Paolo Zani esperto previdenziale, Stefano Pietta conduttore radiofonico, Marianna Condito modella senza barriere. 30 min
01 Dic 2022 Superbonus, salario minimo, il pos, la flat tax questi alcuni dei punti della manovra Superbonus, salario minimo, il pos, la flat tax questi alcuni dei punti della manovra di bilancio di cui parleremo insieme. Ospiti: Francesco Pionati giornalista Rai, on. Marco Osnato presidente commissione finanze Camera Fratelli D'Italia, on. Elena Bonetti Italia Viva. 23 min
30 Nov 2022 La prima manovra da 32 miliardi del Governo Meloni sta per arrivare in Parlamento La prima manovra da 32 miliardi del Governo Meloni sta per arrivare in Parlamento. 174 articoli. Resta l'aumento a 60 euro della soglia per accettare pagamenti in contanti , su cui è in corso un confronto con Bruxelles. Tra le novità i fondi per la metro C di Roma e la cybersicurezza. Ospiti Isidoro Trovato giornalista economico Corriere della Sera, on. Giuseppe Mangialavori presidente commissione bilancio Camera Forza Italia , on. Nicola Fratoianni Alleanza Verdi e Sinistra e segretario Sinistra Italiana. 26 min
29 Nov 2022 La manovra, i territori, le prospettive economiche per l'ambiente La manovra, il dialogo con l'Unione Europea, i bisogni dei territori, le prospettive economiche per il futuro, l'ambiente e il dissesto idrogeologico. Ospiti: Paolo Del Debbio giornalista e autore del libro "Il filo dell'aquilone", Attilio Fontana presidente Regione Lombardia Lega, on. Sergio Costa M5S Ministro dell'Ambiente Governo Conte I e II. 31 min
28 Nov 2022 La tragedia di Ischia, la frana, gli abusi edilizi La tragedia di Ischia, la frana, gli abusi edilizi. Il Consiglio dei Ministri dichiara lo stato di emergenza per un anno e stanzia due milioni di euro. Ospiti: Marcello Foa giornalista, sen. Antonio Iannone commissario regionale Campania Fratelli d'Italia , on. Chiara Braga commissione ambiente Pd. 25 min
25 Nov 2022 25 novembre Giornata mondiale contro la violenza sulle donne Speciale Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Ospiti: avv Elisabetta Aldrovandi garante tutela vittime di reato Regione Lombardia e presidente Osservatorio Nazionale sostegno vittime di reato, Massimiliano Capitanio componente Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Don Aldo Buonaiuto Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi, Roberta Blasi direttrice artistica Teatro Ghione di Roma. 28 min
24 Nov 2022 La manovra finanziaria, l'autonomia, gli enti locali. La manovra finanziaria, l'autonomia, gli enti locali. Ospiti Piero Paciello direttore "L'Attacco" di Foggia, Alessandro Canelli sindaco Novara Lega e delegato politiche fiscali Anci , on. Irene Tinagli eurodeputata Pd presidente commissione problemi economici e monetari del Parlamento Europeo. 28 min
23 Nov 2022 Taglio del cuneo fiscale, reddito di cittadinanza, pensioni, bollette Taglio del cuneo fiscale, reddito di cittadinanza, pensioni, bollette. quali sono le novità della manovra? Ospiti : Daniele Capezzone editorialista la verità e autore del libro "bomba a orologeria ", on. Fabrizio Sala commissione finanze forza italia, sen.Mario Turco vicepresidente M5s. 27 min
21 Nov 2022 Cosa troveremo nella legge di bilancio Manovra: cosa c'è nella legge di bilancio? Con Prof. Fabio Fortuna economista, on Alberto Gusmeroli presidente commissione attività produttive Camera Lega, on Luigi Marattin Italia Viva. 27 min
17 Nov 2022 Il missile in Polonia, il G20, il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Xi Il missile in Polonia, il G20, il faccia a faccia tra il presidente del consiglio Giorgia Meloni e il presidente della Cina Xi. Ospiti: Alessandro Giuli giornalista, on Vincenzo Sofo eurodeputato Fratelli d'Italia, sen Ettore Licheri vicepresidente commissione affari esteri e difesa M5S. 26 min
16 Nov 2022 Ultimi aggiornamenti dal confine con la Polonia ed i temi del G20 Gli ultimi aggiornamenti dalla Polonia dove missili russi sono caduti in un villaggio al confine. I temi affrontati al G20 a Bali. Il terrorismo, l'immigrazione clandestina, l'economia, il clima, la sicurezza alimentare. Ospiti: Claudio Brachino giornalista direttore "Il Settimanale", on Alessandro Panza eurodeputato Lega, on Brando Benifei capodelegazione Pd Parlamento Europeo. 25 min
15 Nov 2022 Il G20 di Bali ed il bilaterale Meloni/Biden Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni domani sarà al G20 a Bali dove terra' in mattinata un discorso sulla sicurezza alimentare ed energetica. In serata il primo atteso bilaterale con Biden. Ospiti: Daniele Capezzone editorialista La Verità e autore del libro "Bomba a orologeria", on Edmondo Cirielli viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Fratelli d'Italia, Gennaro Migliore responsabile esteri Italia Viva. 27 min
14 Nov 2022 Le Ong e le problematiche sui migranti emerse tra Francia ed Italia Ospiti: Marcello Foa giornalista, sen. Maurizio Gasparri Forza Italia, on Simona Bonafe' Pd. 28 min
10 Nov 2022 L'incontro tra il Governo e i sindacati ed il ddl Aiuti Quater L'incontro tra il Governo e i sindacati, la crisi energetica, le pensioni, l'inflazione, i salari inadeguati. Quali saranno le principali novità del Dl Aiuti-quater nel Consiglio dei Ministri di domani? Ospiti: Alessandro Giuli giornalista, on. Marco Osnato presidente commissione finanze Camera, sen. Antonio Misiani responsabile economico Pd. 27 min
09 Nov 2022 Come funzionerà la flat tax fino a 85mila euro per autonomi e partita iva? Come funzionerà la Flat tax fino a 85mila euro per autonomi e partita iva? Come sarà modificato il reddito di cittadinanza? Le pensioni saranno riformate? Questi ed altri i temi economici che affronteremo insieme. Ospiti: Marco Antonellis giornalista, on Federico Freni sottosegretario Ministero dell'Economia e delle Finanze Lega, sen. Mario Turco vicepresidente M5S. 34 min
08 Nov 2022 Flat tax fino ad 85 mila euro per le partite iva Flat tax fino a 85mila euro per le partite iva. Tutti gli aggiornamenti economici da commentare insieme. Ospiti: Francesco Pionati giornalista Rai, on. Alessandro Cattaneo capogruppo Forza Italia Camera, Raffaella Paita capogruppo Italia Viva Senato. 23 min
07 Nov 2022 Pensioni, cuneo fiscale, flat tax, extraprofitti Pensioni, cuneo fiscale, Flat tax, extraprofitti. Il 9 Novembre l'incontro con i sindacati, intanto il Governo cerca altri 10 miliardi per le riforme. Ospiti: Marcello Foa giornalista, on. Lucia Albano sottosegretario Ministero Economia Fratelli d'Italia, on. Lia Quartapelle Pd. 26 min
04 Nov 2022 Il venerdì torna lo Sportello dis-abilità. Giancarlo Perego, direttore de Il Bullone. Come ogni Venerdì su Rai Isoradio e Rai Play Sound c'è lo sportello dis-abilità. Ospiti a partire dalle 9.20 Paolo Zani esperto previdenziale, Marianna Condito modella senza barriere, Giancarlo Perego giornalista direttore de " Il Bullone" il giornale a cui è stato assegnato il prestigioso premio nazionale Francesco De Sanctis 2022, dove i giornalisti sono giovani affetti da patologie oncologiche, problemi di anoressia, hiv, malattie serie, Stefano Pietta conduttore radiofonico. 29 min
03 Nov 2022 Il giuramento di viceministri e sottosegretari a Palazzo Chigi Il giuramento a Palazzo Chigi di viceministri e sottosegretari che completano la formazione del Governo. Quali saranno i prossimi provvedimenti che saranno presi soprattutto in materia economica? Ospiti: Claudio Brachino giornalista direttore "Il Settimanale", on Massimo Bitonci sottosegretario Mise Lega, sen. Sandra Zampa responsabile Sanità segreteria nazionale Pd. 24 min
02 Nov 2022 I primi provvedimenti del nuovo governo e l'appuntamento quotidiano con la poesia Focus sui primi provvedimenti del Governo Meloni tra cui quelli in materia sanitaria dai medici no vax che rientrano in corsia, fino a quando e dove resta l'obbligo delle mascherine. Infine i provvedimenti economici previsti nel prossimo consiglio dei Ministri. Ospiti: Daniele Capezzone editorialista La Verità e autore del libro "Bomba a Orologeria", on. Andrea Delmastro sottosegretario alla Giustizia Fratelli d'Italia, senatrice Sandra Zampa Pd. 28 min
01 Nov 2022 I dati allarmanti sulla povertà, quelli sorprendenti sulla crescita. Ed il nostro nuovo spazio sulla Le novità del Consiglio dei Ministri di oggi, i dati allarmanti sulla povertà, i dati economici che a sorpresa segnalano la crescita del Pil. Secondo l'Istat infatti l'economia nel terzo trimestre è cresciuta dello 0,5% sul trimestre precedente e del 2,6% sullo stesso trimestre 2021. Infine concluderemo la puntata con "Poesia a colazione", un nuovo spazio da vivere insieme. Ospiti: Fabio Rubini vice caposervizio "Libero", Luigi Rossi vicepresidente Pane Quotidiano, prof. Fabio Fortuna economista. 32 min
31 Ott 2022 Inflazione in salita, pressione fiscale, taglio al cuneo fiscale L'inflazione che continua a salire, la pressione fiscale, il taglio del cuneo, il limite al tetto del contante, le bollette sempre più insostenibili per imprese e cittadini. Ospiti: Angelo Miglietta prof. Economia e Management Iulm Milano, Marcella Caradonna presidente Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano, Furio Truzzi presidente Assoutenti. 29 min
27 Ott 2022 La fiducia al Senato, il cuneo fiscale, il tetto al contante La fiducia al Senato e i temi economici. Il taglio del cuneo fiscale , la tregua fiscale, il tetto al contante a 10 mila euro. Ospiti Francesco Pionati giornalista, on. Massimo Bitonci Lega, on. Benedetto della Vedova segretario nazionale +Europa. 23 min
26 Ott 2022 Il Governo ottiene la fiducia alla Camera, oggi tocca al Senato Con 235 si, 154 no e 5 astenuti il Governo Meloni ottiene la fiducia alla Camera. Oggi il voto al Senato. Ospiti: Alessandro Giuli giornalista, on. Alessandro Cattaneo capogruppo Forza Italia Camera, on. Ettore Rosato Italia Viva. 29 min
25 Ott 2022 Oggi la fiducia del Governo Meloni alla Camera Alle 11.00 il presidente del Consiglio Giorgia Meloni sarà alla Camera per chiedere la fiducia. Secondo fonti di Palazzo Chigi, la premier potrebbe presentare un manifesto programmatico come base di lavoro di un'intera legislatura. Ospiti: Marco Antonellis giornalista, on. Augusta Montaruli Fratelli d'Italia, sen. Mauro Berruto Pd. 27 min
24 Ott 2022 Quali saranno le sfide del nuovo Governo? Ospiti: Marcello Foa giornalista, ex Direttore Rai, Gianandrea Gaiani direttore di Analisi Difesa, Isidoro Trovato, giornalista economico del Corriere Della Sera. 24 min
21 Ott 2022 Oggi il centrodestra sale al Colle, ipotesi Governo Lampo Alle 10.30 il centrodestra salirà al Colle. Parlerà solo la Meloni. Ipotesi di un Governo lampo. Dalle consultazioni al nuovo Governo. Cosa succederà? Ospiti: Maurizio Belpietro direttore La Verità, sen. Gianmarco Centinaio vicepresidente Senato Lega, sen. Anna Rossomando vicepresidente Senato Pd. 35 min
20 Ott 2022 Le consultazioni al Quirinale oggi alle 10.00 Sono stati eletti i vicepresidenti di Camera e Senato. Giovedì alle 10.00 iniziano le consultazioni al Quirinale. Prima salirà al Colle il Presidente del Senato Ignazio La Russa poi il Presidente della Camera Lorenzo Fontana. Venerdi salirà il centrodestra unito. Ospiti Claudio Brachino giornalista, on Nicola Fratoianni segretario nazionale Sinistra Italiana, on Alessandro Cattaneo capogruppo Forza Italia Camera. 38 min
19 Ott 2022 Nuovo esecutivo: oggi le nomine dei capigruppo Oggi le nomine dei capigruppo, domani toccherà ai vice presidenti, ai questori ed ai segretari. Mattarella già giovedì può avviare le consultazioni, sabato potrebbe dare l'incarico di formare il nuovo Governo e il giuramento potrebbe avvenire nel fine settimana. Continuiamo a seguire da vicino le tappe del nuovo esecutivo. Ospiti: on. Alessandro Zan Pd, on. Luigi Marattin Italia Viva , sen. Nello Musumeci Fratelli d'Italia. 43 min
18 Ott 2022 Meloni e Berlusconi fanno pace, l' accordo sui ministri sembra piú vicino La Meloni e Berlusconi dopo un'ora di incontro con una nota congiunta annunciano che saliranno insieme al Colle. L'accordo sui ministri sembra essere più vicino ma sulla giustizia si tratta ad oltranza. Ospiti: Francesco Pionati giornalista Rai, on. Luca Toccalini segretario federale Lega Giovani, sen. Pierferdinando Casini Pd. 34 min
17 Ott 2022 La formazione del Governo, le elezioni dei presidenti dei due rami del Parlamento, le polemiche che L'incontro tra la Meloni e Berlusconi, Salvini ottimista. Si procede verso la formazione del Governo. Le elezioni dei presidenti di Camera e Senato. Gli attacchi politici, gli insulti e le minacce a La Russa. Ospiti Daniele Capezzone editorialista La Verità e autore del libro "Bomba a Orologeria", on. Wanda Ferro vicecapogruppo Camera Fratelli d'Italia, on. Roberto Giachetti Italia Viva. 35 min
11 Ott 2022 Quali scenari nella guerra dopo gli attacchi russi a Kiev? Terrore in Ucraina dopo il brutale attacco russo di oggi. Kiev: "La Russia vuole riportarci ai tempi di Hitler". Giorno dopo giorno la guerra si sta intensificando sempre più. Adesso cosa potrebbe accadere? A quali scenari stiamo andando incontro? Ospiti: Giovanni Orsina professore associato in Storia contemporanea presso l'Università Luiss-Guido Carli di Roma e direttore della Luiss- School of Government, sen. Giulio Terzi Fratelli d'Italia, on. Pina Picierno vicepresidente Parlamento Europeo Pd. 30 min
10 Ott 2022 Dossier energia: si arriverà al principio di solidarietà energetico in Europa? Dossier energia: si arriverà al principio di solidarietà energetico in Europa? Intanto nel nostro Paese le industrie e i cittadini sono sempre più in difficoltà. Anche l'Associazione Nazionale dei Comuni italiani lancia l'allarme. Se non si ragiona su 1 miliardo in più per i comuni da qui a fine anno, si rischia di dover fermare i tram, tenere parti delle città al buio, spegnere completamente le luci sui monumenti e razionare i riscaldamenti. Ospiti: Marcello Foa giornalista e autore del libro "Il sistema (in)visibile perché non siamo più padroni del nostro destino", Alessandro Canelli sindaco di Novara Lega e delegato alla finanza locale Anci, on. Raffaella Paita Italia Viva. 35 min
06 Ott 2022 Preparare una risposta europea in caso di attacco nucleare? Ospiti: Daniele Capezzone saggista e editorialista La Verità autore del libro "Bomba a Orologeria", on. Antonio Tajani eurodeputato e coordinatore nazionale Forza Italia vicepresidente Partito Popolare Europeo, on Simona Bonafè eurodeputata Pd. L'Eurocamera chiede all'Unione Europea di preparare una risposta in caso di attacco nucleare russo. Cosa contiene la relazione sull'escalation russa in Ucraina approvata dal Parlamento europeo? A che punto sono le trattative sul tetto unico del gas? Pnrr , cosa e' stato fatto fino ad ora? 33 min
05 Ott 2022 Bollette, inflazione, stipendi fermi e salario minimo Ospiti: Maurizio Belpietro direttore La Verità, prof. Maurizio Del Conte docente Diritto del Lavoro Università Bocconi di Milano, avv. Gabriele Fava giuslavorista membro del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti. Le bollette che aumentano, l'inflazione che continua a salire mentre gli stipendi restano fermi. Intanto il Consiglio dell'Unione Europea da il via libero definitivo alla direttiva sul salario minimo. 39 min
04 Ott 2022 Sicurezza nelle cittá, una inchiesta de Il Sole 24 Ore Ti senti sicuro nella tua città? Ne parliamo in diretta con un'analisi del Sole 24 ore. Milano e le grandi città sempre in testa per indici di criminalità, Biella e Ragusa primeggiano per estorsioni e usura. Crescono i delitti online, gli incendi e le rapine, che superano i dati prima del covid. Ospiti: avv. Elisabetta Aldrovandi, avv. Vinicio Nardo presidente Ordine degli Avvocati di Milano, Fabio Rubini giornalista Libero. 35 min
03 Ott 2022 Gli effetti della crisi energetica sui conti correnti degli italiani Ospiti: Ivan Cardia conduttore radiofonico, Francesco Pionati giornalista Rai, Patrizia De Luise presidente nazionale Confesercenti Massimiliano Atelli presidente commissione Via-Vas e commissione Pniec-Pnrr del Ministero della transizione ecologica. 39 min
15 Giu 2022 Le amministrative tra vittorie, sconfitte e ballottaggi. Perché aumenta l'astensionismo? Le amministrative tra vittorie, sconfitte e ballottaggi. Perché aumenta l'astensionismo. La situazione economica legata alla guerra, i conti correnti degli italiani, i mutui i finanziamenti alle imprese. La povertà lavorativa. Tanti temi importanti da affrontare insieme. A Colazione da Simona ore 9 con MAX BERNARDI e SIMONA ARRIGONI su RAI ISORADIO e sulla app RAI PLAY SOUND ospiti: on. Stefano Fassina Leu, sen. Massimiliano Romeo, capogruppo Lega Senato, Marina Calderone, presidente Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro, Francesco Pionati giornalista RAI. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al numero 348 103 10 10 39 min
14 Giu 2022 Amministrative, dati economici, lo spread che continua a salire e il lunedì nero delle borse Le amministrative e i dati economici con lo spread che continua a salire e il Lunedì nero della Borsa con Milano a -2,8%. A Colazione da Simona con MAX BERNARDI e SIMONA ARRIGONI alle ore 9 su RAI ISORADIO e sulla app RAI PLAY SOUND. Ospiti : on. Andrea Casu Pd , sen. Lucio Malan Fratelli d'Italia, on. Ettore Rosato vicepresidente Camera dei deputati e presidente Italia Viva, Marcello Foa, giornalista ex presidente RAI. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al 348 103 10 10 40 min
13 Giu 2022 Cosa succede adesso che la Banca Centrale Europa ha alzato i tassi di interesse Cosa succede adesso che la Banca Centrale Europa ha alzato i tassi di interesse? Il mutuo cambierà e il finanziamento alle imprese? Qual è l'attuale situazione economica del nostro Paese con la guerra che continua? A Colazione da Simona con MAX BERNARDI e SIMONA ARRIGONI alle ore 9 su RAI ISORADIO e sulla app RAI PLAY SOUND. Ospiti: sen Maurizio Gasparri Forza Italia, sen. Mario Turco vicepresidente M5S, avv. Massimiliano Albanese segretario federale Unione Consumatori Italiani presidente Apices associazione professionisti ed imprese per la cooperazione economica e sociale, Marco Antonellis giornalista. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al 348 103 10 10 42 min
10 Giu 2022 Sportello Dis/Abilità. Il libro parlato nell'esperienza di Roby Facchinetti dei Pooh Assegni nuclei familiari con componenti disabili, del bonus 200 euro, dell'inserimento lavorativo dei disabili, del turismo inclusivo, delle tante e importanti iniziative benefiche sul territorio, ma soprattutto ci saranno tante… sorprese. Il venerdì a Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su RAI ISORADIO e RAI PLAY SOUND c'è lo SPORTELLO DIS-ABILITÀ. Ospiti Paolo Zani esperto previdenziale Marianna Condito modella senza barriere, Vincenzo Massa, coordinatore nazionale del libro parlato dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e la partecipazione straordinaria di Roby Facchinetti dei Pooh che ci racconterà la sua esperienza con il libro parlato. Le vostre domande via SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al numero 348 103 10 10. 42 min
09 Giu 2022 L'Europa in primo piano con le ultime notizie dal Parlamento Europeo dove la maggioranza si spacca L'Europa in primo piano con le ultime notizie che arrivano dal Parlamento Europeo dove la maggioranza si spacca dopo avere approvato lo stop alla vendita di auto a benzina e diesel dal 2035. Torneremo poi sul tema delle direttive europee sul salario minimo. Stipendi bassi, inflazione e taglio del cuneo fiscale i punti principali. Infine l'economia europea e il prezzo della guerra. Gli ultimi dati dell'Ocse dicono che lo stop al gas russo può costare all'Europa oltre l'1,2% di crescita. A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su RAI ISORADIO e sulla app RAI PLAY SOUND. Ospiti on. Carlo Calenda, eurodeputato e segretario Azione, on. Alberto Gusmeroli, vicepresidente commissione finanze Camera Lega, Marco Barbieri, segretario generale Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, prof. Maurizio Del Conte, docente Diritto del Lavoro Università Bocconi di Milano. Tutte le vostre domande con SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al numero 348 103 10 10. 43 min
08 Giu 2022 Dopo la direttiva europea sul salario minimo quali sono le reazioni in Italia? Dopo la direttiva europea sul salario minimo quali sono le reazioni in Italia? Qual è la retribuzione media di un lavoratore nel nostro Paese? I salari vanno legati all' inflazione? E poi tanti altri temi : la povertà, la difficoltà dei cittadini nell'arrivare a fine mese, nel pagare le bollette , fare benzina e persino mangiare. Ne parliamo insieme. Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su RAI ISORADIO e sulla app RAI PLAY SOUND. Ospiti on. Giorgia Meloni presidente Fratelli d'Italia , sen. Susy Matrisciano, presidente commissione Lavoro Senato M5S, prof. Angelo Miglietta, docente Economia e Management Iulm Milano , Isidoro Trovato, giornalista economico Corriere della Sera. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al numero 348 103 10 10. 42 min
07 Giu 2022 Situazione sanzioni alla Russia, intesa Istanbul e Mosca sul grano, Lavrov minaccia Il Ministro degli Esteri russo Lavrov annuncia: "Più sarà lunga la gittata delle armi a Kiev , più avanzeremo". Intanto e' stata raggiunta la prima intesa tra Mosca e Instambul sul grano. Qual è l'attuale situazione dell'Occidente a causa delle sanzioni alla Russia? A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su RAI ISORADIO e sulla app RAI PLAY SOUND. Ospiti : sen.Adolfo Urso presidente Copasir Fratelli d'Italia , on. Irene Tinagli eurodeputata e vicesegretaria Pd , prof. Fabio Fortuna economista, Roberto Pacchetti condirettore TgR Rai. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al numero 348 103 10 10 40 min
06 Giu 2022 Giustizia e informazione, il ruolo dell'Europa in questo momento storico con la guerra in Ucraina Affronteremo insieme tanti temi: dal rapporto tra giustizia e informazione , le inchieste e gli scandali al ruolo dell'Europa in questo delicato momento storico con la guerra in corso in Ucraina. Dalle ripercussioni economiche alla difesa. A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su RAI ISORADIO e sulla app RAI PLAY SOUND. Ospiti : sen. Matteo Renzi, leader Italia Viva, Francesco Pionati, giornalista RAI , on. Antonio Tajani, eurodeputato vicepresidente Partito Popolare Europeo, vicepresidente e coordinatore unico Forza Italia, Gianandrea Gaiani, direttore Analisi Difesa. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al numero 348 103 10 10 43 min
03 Giu 2022 Sportello dis/abilità "E poi arriva Menny". A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni su Rai Isoradio e RaiPlaySound alle ore 9 c'è come ogni venerdi lo SPORTELLO DIS-ABILITÀ. Ospiti: Paolo Zani esperto previdenziale, Stefano Pietta giornalista e conduttore radiofonico, Marianna Condito modella senza barriere, Diego Righini presidente Festival Tulipani di Seta Nera, festival internazionale di cinematografia sociale, Andrea Traina regista cortometraggio vincitore "E poi arriva Menny". SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al 348 103 10 10 42 min
02 Giu 2022 Le nuove sanzioni alla Russia, l'embargo sul petrolio, la benzina oltre 1,9 euro/l, l'inflazione Le nuove sanzioni dell'Europa alla Russia, l'embargo sul petrolio, la benzina che vola oltre 1,9 euro al litro, l'inflazione ai massimi dal 1986, gli stipendi troppo bassi per affrontare tutti gli aumenti, le risorse del Pnrr da spendere bene. A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su RAI ISORADIO e sulla app RAI PLAY SOUND. Ospiti : Elisabetta Piccolotti coordinatrice segreteria nazionale Sinistra Italiana, on. Marco Osnato commissione finanze Camera dei Deputati Fratelli d'Italia, Gian Carlo Blangiardo presidente Istat, Massimiliano Atelli presidente commissione Via Vas e Pniec-Pnrr del Ministero della Transizione Ecologica. RISPOSTE SEMPLICI A DOMANDE COMPLESSE. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al 348 103 10 10 . Vi aspetto! 43 min
01 Giu 2022 L'accordo europeo sulle sanzioni alla Russia, le dichiarazioni di Draghi, inflazione e dati Istat L'accordo europeo sulle sanzioni, il vertice dell'Unione Europea con le dichiarazioni di Draghi, i dati dell'Istat sul Pil che dà segnali di ripresa e sull'inflazione mai così alta dal 1986, Visco governatore di Bankitalia che invita a non rincorrere il rapporto salari-inflazione e infine il ddl concorrenza. Una ricca "colazione economica" come sempre insieme. A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su Rai Isoradio e sulla app RAI PLAY SOUND. Ospiti: sen. Maurizio Gasparri Forza Italia, sen. Maria Domenica Castellone, capogruppo M5S Senato, Marcello Foa, giornalista ex presidente RAI , Pietro Paganini, presidente associazione Competere. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al numero 348 103 10 10 40 min
31 Mag 2022 Riforma del fisco: a che punto siamo? Pressione fiscale: quest'anno calerà davvero dello 0,4%? Riforma del fisco: a che punto siamo? Come saranno strutturate le nuove tasse? A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su Rai Isoradio e RAI PLAY SOUND. Ospiti: sen. Antonio Misiani responsabile economia Pd , on. Luigi Marattin, presidente commissione finanze Camera dei Deputati Italia Viva, Marcella Caradonna, presidente Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano, Isidoro Trovato giornalista economico Corriere della Sera. Risposte semplici a domande complesse come dice il nostro motto! Vi aspetto in diretta. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al numero 348 103 10 10. 40 min
30 Mag 2022 Economia e lavoro: tra pandemia e occupazione qual è la situazione attuale per il nostro Paese? Economia e lavoro: tra pandemia e occupazione qual è la situazione attuale per il nostro Paese? A Colazione da Simona con Max Bernardi alle ore 9 su Rai Isoradio e sulla app RAI PLAY SOUND. Ospiti : on. Riccardo Molinari, capogruppo Lega Camera dei Deputati, sen. Francesco Laforgia, commissione lavoro Senato Leu, prof. Maurizio Del Conte, docente diritto del lavoro Università Bocconi di Milano, Salvatore Muscarella, segretario nazionale Ugl Comunicazioni. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al numero 348 103 10 10 41 min
27 Mag 2022 Pensioni di invalidità e legge 104, il libro parlato, spettacolo e dis-abilità Ci sono novità sulle pensioni di invalidità? La legge 104 come funziona? Sapete cos'è un libro parlato? Il connubio spettacolo e disabilità può favorire l'inclusione? Come ogni venerdì a Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni su Rai Isoradio c'è lo SPORTELLO DIS-ABILITÀ! Ospiti Paolo Zani esperto previdenziale, Marianna Condito modella senza barriere , Vincenzo Massa vicepresidente nazionale I.ri.fo.r.- coordinatore nazionale del Libro Parlato dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Francesco Oppini noto volto televisivo e opinionista sportivo. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI 348 103 10 10 SEGUITECI ANCHE SULLA APP RAI PLAY SOUND 41 min
26 Mag 2022 Ddl concorrenza, prezzi che si impennano, crisi energetica ed alimentare. Il governo terrà? Ddl concorrenza, crisi energetica, prezzi che continuano a salire. Sono tante le preoccupazioni che il Governo deve affrontare non ultima la crisi alimentare , con il rischio di carestie nei Paesi più poveri e tutte le conseguenti ripercussioni per l'Occidente. A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su Rai Isoradio, Rai Play Sound. Ospiti: on. Luca Carabetta M5S, sen. Daniela Santanchè Fratelli D'Italia, Massimiliano Giansanti pres. Confagricoltura, Marco Antonellis giornalista. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al 348 103 10 10. 42 min
25 Mag 2022 Il ddl concorrenza approda in aula al Senato il 30 Maggio. I partiti troveranno l'accordo? Il ddl concorrenza approda in aula al Senato il 30 Maggio. I partiti troveranno l'accordo sulle concessioni balneari o si arriverà alla fiducia? Si potrebbe davvero rischiare una crisi di Governo? A Colazione da Simona alle ore 9 con Max Bernardi e Simona Arrigoni. Ospiti: sen. Massimiliano Romeo capogruppo Lega Senato , sen. Simona Malpezzi capogruppo Pd Senato, Fabrizio Licordari presidente Assobalneari, Francesco Pionati giornalista Rai. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI all 348 103 10 10. 40 min
24 Mag 2022 Siamo alla crisi di governo? Il ddl concorrenza scalda gli animi politici. La crisi di Governo è dietro l'angolo? A Colazione da Simona con Max Bernardi alle ore 9 su Rai Isoradio. Ospiti: on. Nicola Fratoianni segretario nazionale Sinistra Italiana, sen. Ignazio La Russa Fratelli d'Italia, prof. Fabio Fortuna economista , Marcello Foa giornalista ex presidente RAI. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al numero 348 103 10 10 45 min
23 Mag 2022 A che punto è il ddl concorrenza? Si riuscirà ad evitare la fiducia che Draghi è pronto a mettere? A che punto è il ddl concorrenza? Riusciranno i partiti a trovare al più presto un accordo sulle concessioni balneari ed evitare la fiducia che Draghi vuole mettere se entro la fine di maggio non si sblocca la situazione? Sanzioni a Mosca quali sono gli effetti più pesanti per il nostro Paese? A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su Rai Isoradio. Ospiti: on. Dario Galli Lega, sen. Stefano Collina Pd, Pietro Paganini, Associazione Competere, avv. Massimiliano Albanese, segretario generale Unione Consumatori Italiani e presidente Apices associazione professionisti ed imprese per la cooperazione economica e sociale. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al numero 348 103 10 10 38 min
20 Mag 2022 Sportello Dis/abilità: Festival Tulipani di Seta Nera, "Il rumore del mare" e Anglat SPORTELLO DIS-ABILITÀ a Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni. Ospiti: Paolo Zani, esperto previdenziale, Marianna Condito, modella senza barriere, Silvia Dragone, mamma di Giulia l'inviata speciale della pagina Facebook MISS G e le barriere architettoniche, Diego Righini, presidente Festival Tulipani di Seta Nera, festival internazionale della cinematografia sociale, Enza Lasalandra, regista de "Il rumore del mare" il cortometraggio premiato, Gerardo Cardinale, attore, Roberto Romeo, presidente Anglat, associazione nazionale di promozione sociale. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al numero 348 103 10 10 43 min
18 Mag 2022 Putin dichiara che con le sanzioni contro la Russia l'Occidente farà un suicidio energetico Putin dichiara che con le sanzioni l'Occidente farà un suicidio energetico. Come ci stiamo preparando per evitare le ripercussioni economiche della guerra in Ucraina? Quali sono gli interventi messi in campo dall'Europa? Cosa sta facendo il nostro Governo per aiutare le imprese e i cittadini ? Ci sarà una riduzione della pressione fiscale? Quali sono i bonus a disposizione? Come evitare di incorrere nelle truffe di chi si approfitta del superbonus? A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su Rai Isoradio. Ospiti: on. Deborah Serracchiani, capogruppo Pd Camera, on Alberto Gusmeroli, vicepresidente commissione finanze Camera Lega, Francesco Pionati, giornalista Rai , avv. Elisabetta Aldrovandi. Tanti temi da affrontare come sempre insieme. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al 348 103 10 10 40 min
17 Mag 2022 Sapete che il 12 Giugno si vota anche per i referendum sulla giustizia? Cosa sono? Sapete che il 12 Giugno si vota anche per i referendum sulla giustizia? Cosa sono? E' previsto un quorum? Rischiano di impattare sulla riforma dell'ordinamento giudiziario? A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su Rai Isoradio. Ospiti: Attilio Fontana, presidente Regione Lombardia Lega, Irene Testa, tesoriera Partito Radicale, on. Giulia Sarti, coordinatrice Giustizia M5S, Andrea Soliani, presidente Camera Penale Milano. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al numero 348 103 10 10 44 min
16 Mag 2022 Possono i grandi eventi e lo sport influire sulla ripresa economica del nostro paese? Gli internazionali di tennis al foro italico di Roma si sono appena conclusi. Dopo due anni di pandemia hanno visto il ritorno del pubblico al 100%, registrando prima ancora di iniziare un incremento della prevendita dei biglietti dell'11%, rispetto al record storico del 2019. Quanto possono influire i grandi eventi e lo sport per un ritorno alla normalità e soprattutto per una ripresa economica? Quali sono i prossimi importanti eventi in programma? Quanto incidono sul Pil, sul turismo e sull'occupazione? Sapete che dietro a un grande evento si può contrastare lo spreco alimentare e aiutare a combattere anche la povertà? A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle 9 su Rai Isoradio. Ospiti : on Alessandro Morelli, viceministro Infrastrutture e Trasporti Lega, on Maria Chiara Gadda Italia Viva, Francesco Colicci presidente e co-fondatore EQUOEVENTO Onlus , Tiziano Crudeli giornalista sportivo. 43 min
13 Mag 2022 Sportello dis/abilità: Festival In & Out ed il libro di Luca Chieregato "Di che storia hai bisogno? SPORTELLO DIS-ABILITÀ. Ospiti :Stefano Pietta, giornalista radiofonico, Marianna Condito, modella senza barriere che intervisteranno insieme a noi Erika Stefani, Ministro per le disabilità, Diego Righini, presidente Tulipani di Seta Nera Festival Internazionale della Cinematografia Sociale, Samantha Lentini, presidente Associazione La Rotonda e direttrice Fondazione InOltre, Francesco Condoluci, giornalista responsabile area digitale Economy Magazine e papà di un figlio autistico. Ci parleranno del Festival In & Aut, il primo Festival dell'Inclusione e dell'Autismo presente da domani fino al 15 Maggio alla Fabbrica del Vapore di Milano. Infine Luca Chieregato cantastorie, autore del libro "DI CHE STORIA HAI BISOGNO? Parole su misura". Con Max Bernardi e Simona Arrigoni. 37 min
12 Mag 2022 Informazione, guerra, propaganda, nuovi media. Come arrivare alla verità? A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su Rai Isoradio. Ospiti: on. Filippo Sensi Pd, on. Massimiliano Capitanio Lega, Alessandro Giuli giornalista, avv. Marianna Sala presidente del CoreCom. Sms Whatsapp e Messaggi Vocali al numero 348 103 10 10. 39 min
11 Mag 2022 Draghi e Biden, lo stop al gas russo, i prezzi in salita L'incontro tra Draghi e Biden, lo stop del gas da domani verso l'Unione Europea, i prezzi che salgono, il futuro dell'Europa. Ne parliamo insieme in diretta. A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su Rai Isoradio. Ospiti : on. Antonio Tajani, europarlamentare, vicepresidente Partito Popolare Europeo, vicepresidente Forza Italia, on. Nicola Fratoianni, segretario nazionale Sinistra Italiana , avv. Massimiliano Albanese, segretario generale Unione Consumatori Italiani e presidente Apices Associazione Professionisti ed Imprese per la cooperazione economica e sociale, Gianandrea Gaiani, direttore Analisi Difesa. SMS WHATSAPP e MESSAGGI VOCALI al 348 103 10 10 39 min
10 Mag 2022 Putin dice no alla guerra globale. Si riuscirà a evitare l'escalation nella guerra in Ucraina? Ieri 9 maggio era una data simbolica importante, era la Festa dell'Europa ed in Russia si è tenuta la parata per la Giornata della Libertà, dove Putin ha detto no all'orrore di una guerra globale. Si riuscirà a evitare davvero l'escalation? Come è cambiata l'Unione Europea con la pandemia e la guerra in Ucraina? Le sanzioni contro la Russia danneggeranno l'Europa? Quali conseguenze per l'occupazione? Perché molti Paesi europei hanno da tempo alzato gli stipendi e noi invece siamo fermi? Risposte semplici a domande complesse come dice il nostro motto! A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9. Ospiti: on. Nicola Procaccini eurodeputato Fratelli d'Italia, on. Daniela Rondinelli, eurodeputata M5S, prof. Maurizio Del Conte, docente diritto del lavoro Università Bocconi di Milano, Marco Antonellis, giornalista. 40 min
09 Mag 2022 Le sanzioni verso la Russia per la guerra contro l' Ucraina e gli effetti sulle economie europee La Casa Bianca ricorda l'impegno del G7 per lo stop al petrolio russo, Intanto in Europa non si è ancora raggiunto l'accordo sull'embargo al petrolio russo. L'Onu lancia l'allarme di milioni di tonnellate di grano ferme a causa della guerra, con il rischio di una crisi globale della fame. Quali sono i primi effetti economici nel nostro paese a causa delle sanzioni? Che provvedimenti si stanno prendendo per aiutare le imprese e le famiglie? Ne parliamo insieme. Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle 9 su Rai Isoradio. Ospiti: sen. Simona Malpezzi, capogruppo Senato Pd, on. Riccardo Molinari, capogruppo Lega Camera , Marco Barbieri, segretario generale Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, Francesco Pionati, giornalista Rai. 43 min
06 Mag 2022 Lo sportello della dis/abilità del venerdí Che effetti sta avendo la crisi pandemica e la guerra sui più fragili? Che aiuti ci sono a disposizione? Come sono oggi le pensioni dei disabili? E infine nella seconda parte gli eventi culturali sono al servizio di tutti gli utenti, soprattutto di chi ha esigenze speciali, e come? Cos'è l'audiodescrizione a teatro? Lo sportello DIS-ABILITÀ ogni Venerdi a Colazione da Simona con Max Bernardi alle ore 9 su Rai Isoradio. Ospiti Paolo Zani esperto previdenziale, Don Aldo Buonaiuto, Roberta Blasi direttrice artistica teatro Ghione Roma, Vincenzo Massa, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. 38 min
05 Mag 2022 La crisi in Ucraina, l'Europa che annuncia lo stop al petrolio russo, le conseguenze L'Europa annuncia lo stop al petrolio russo entro sei mesi, ma arriva il no di Ungheria e Slovacchia. Quali saranno le conseguenze per il nostro Paese delle sanzioni alla Russia? Gli interventi governativi messi in campo per aiutare le famiglie e le imprese saranno sufficienti? Qual è l'attuale situazione occupazionale? Quali sono i rischi per i lavoratori tra pandemia e guerra? A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su Rai Isoradio. Ospiti: sen. Maurizio Gasparri Forza Italia, on. Gennaro Migliore Italia Viva , Marina Calderone, presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Paolo Capone, segretario generale Ugl. 44 min
04 Mag 2022 "Un'Europa forte è una Nato forte. La spesa militare sia efficiente" ha detto Draghi "Un'Europa forte è una Nato forte. La spesa militare sia efficiente". Lo ha detto all'interno di un lungo discorso il Presidente del Consiglio Mario Draghi intervenuto questa mattina al Parlamento Europeo a Strasburgo. Sempre oggi Putin in una telefonata di due ore a Macron ha chiesto all'Occidente di smettere di inviare armi all'Ucraina. C'è il rischio concreto di un'escalation? È giusto continuare a inviare armi all'Ucraina? Si sta lavorando per la pace e come? Ne parliamo insieme. A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su Rai Isoradio. Ospiti: sen. Adolfo Urso pres. Copasir Fratelli d'Italia, sen. Gianluca Ferrara, capogruppo M5S commissione esteri, Gianandrea Gaiani, direttore Abalisi Difesa, Marcello Foa, giornalista ex presidente RAI. 40 min
03 Mag 2022 Gli interventi del governo sulle accise, iva e monitoraggio anti speculazione Via libera del Consiglio dei Ministri al taglio delle accise sui carburanti fino all'8 Luglio. L'intervento verrà esteso anche al metano con l'accisa che va a zero e l'Iva ridotta al 5%. Sarà previsto anche un monitoraggio anti-speculazione. Si lavora inoltre a un decreto legge aiuti di 14 miliardi. Tra le misure un altro taglio delle bollette, aiuti per gli affitti e anche per i trasporti pubblici, l'aumento della tassa sugli extraprofitti delle grandi imprese. A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su Rai Isoradio. Ospiti: sen. Antonio Misiani, responsabile economia Pd, sen. Daniela Santanchè, commissione Industria Commercio Turismo Fratelli d'Italia, prof. Fabio Fortuna, economista, prof. Giovanni Orsina, politologo e storico italiano. Sms whatsapp e messaggi vocali al numero 348 103 10 10. 39 min
02 Mag 2022 Il lavoro in primo piano Lavoro in primo piano. Sicurezza, precariato, situazione occupazionale, donne e giovani, salari. A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su Rai Isoradio con la sen. Susy Matrisciano, presidente commissione lavoro Senato M5S, Isidoro Trovato, giornalista economico Corriere della Sera , Pierpaolo Bombardieri, Segretario Generale UIL, l'on. Luca Toccalini, Segretario Federale Lega Giovani. Risposte semplici a domande complesse. In diretta con sms, Whatsapp e messaggi vocali al numero 348 103 10 10. 42 min
29 Apr 2022 Sportello Dis/abilità: cosa si fa in Italia per garantire l'accesso al mondo del lavoro ai disabili? Qual è la situazione occupazionale dei lavoratori disabili in Italia? Cosa prevede la legge del 12 Marzo 1999 n.68 sulle "norme per il diritto al lavoro dei disabili"? Cosa si fa per garantire l'inclusione lavorativa? Il lavoratore disabile viene considerato una risorsa e non un obbligo? Il venerdì a Colazione da Simona alle 9 con Max Bernardi e Simona Arrigoni su Rai Isoradio c'è LO SPORTELLO DIS-ABILITÀ. Ospiti: Paolo Zani, esperto previdenziale, Stefano Pietta, giornalista e conduttore radiofonico, Marianna Condito "modella senza barriere" , Anna Contardi, coordinatrice nazionale Associazione Italiana Persone Down, Roberta Maulá, Associazione Italiana Persone Down di Potenza, Orazio Cammarota, un giovane di 27 anni con la sindrome di down che ci racconterà come è avvenuto il suo inserimento nel mondo del lavoro, ormai da quattro anni. Vi aspetto domani in diretta con le vostre domande. Sms WhatsApp e Messaggi vocali al numero 348 103 10 10. 36 min
28 Apr 2022 Covid, cosa cambia il primo maggio? Cosa è questa epatite anomala che colpisce i bambini? Cosa cambierà dal 1 Maggio? Qual e' l'attuale situazione della pandemia? Cos'è l'epatite anomala che sta colpendo i bambini? L'informazione come racconta queste notizie? Come può aiutare il cittadino ad essere meno disorientato? A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su Rai Isoradio. Ospiti: sen. Maria Domenica Castellone, capogruppo M5S Senato, on. Marcello Gemmato, segretario commissione Sanità Camera Fratelli d'Italia, Fabrizio Pregliasco virologo, Roberto Pacchetti, giornalista Rai condirettore Tgr. Covid e mascherine. 42 min
27 Apr 2022 Green pass dal 1° maggio, qual è la situazione a scuola? Si sta recuperando dopo il covid? Green pass dal primo maggio, quali saranno le nuove regole a scuola e sul lavoro? Tra didattica a distanza e presenza, la scuola sta recuperando il tempo perso durante le fasi più difficili della pandemia? Come sta andando l'accoglienza dei profughi ucraini all'interno delle nostre scuole? Cosa si sta facendo a livelli di programmi scolastici per la formazione e l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro? A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni alle ore 9 su Rai Isoradio. Ospiti: on. Rossano Sasso, sottosegretario al Ministero dell'Istruzione Lega, sen. Roberto Rampi, capogruppo Pd Commissione Istruzione Senato, Suor Anna Monia Alfieri, esperta in politiche scolastiche, prof. Maurizio Del Conte, docente del diritto del lavoro Università Bocconi Milano. Sms Whatsapp e Messaggi Vocali al numero 348 103 10 10. 39 min
26 Apr 2022 Abbiamo abbastanza risorse in grado di assorbire le problematiche generate dalla guerra all'Ucraina? Le sanzioni dell'Europa alla Russia stanno funzionando? Quali sono le ripercussioni per il nostro Paese? Dove prenderà il Governo le risorse per il prossimo decreto con gli aiuti per le imprese e le famiglie? A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni, alle ore 9 su Rai Isoradio. Ospiti e descrizione: on. Nicola Fratoianni, segretario nazionale Sinistra Italiana, on. Alessandro Cattaneo, commissione Finanze Camera Forza Italia, prof. Angelo Miglietta, docente economia e management Iulm Milano, Francesco Pionati, giornalista Rai. 40 min
25 Apr 2022 Prenotazioni record in Italia, città d'arte prese d'assalto. Ma il covid è ancora spada di Damocle Nel week end del 25 Aprile, secondo Cst per Assoturismo Confesercenti, si è tornati a viaggiare ai livelli pre pandemia con prenotazioni record: 4,9 milioni di presenze. Le città d'arte sono tra le mete preferite. Più a rischio potrebbe essere la vacanza estiva a causa dell'incertezza economica, dell'inflazione, del caro bollette. Voi dove siete stati in queste festività? Avete già prenotato le ferie? Riuscirete ad andare in vacanza? A Colazione da Simona con Max Bernardi. Ospiti: Dario Nardella, sindaco di Firenze Pd l'on. Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo Lega, Giorgio Palmucci, pres. Enit agenzia nazionale del turismo, Francesco Acquaroli, presidente Regione Marche Fratelli d'Italia. 41 min
22 Apr 2022 Pensione anticipata, assistenza ai malati, permessi di lavoro. Cos'è un donatore di voce? Sapete che per chi assiste un familiare malato si può andare in pensione anticipata con la legge 104? Il lavoratore che ha un familiare malato assistito da una badante ha diritto ai permessi di lavoro della legge 104? Per quante ore si deve assistere il disabile nei giorni previsti dalla 104? E poi cos'è un libro parlato? Quali sono le sue funzioni? Come si diventa donatori di voce? Tanti gli argomenti che affronteremo insieme con il nostro motto: Risposte semplici a domande complesse. Sms whatsapp e messaggi vocali al 348 103 10 10. A Colazione da Simona alle ore 9 con Max Bernardi e Simona Arrigoni su Rai Isoradio, come ogni Venerdì, c'è lo "SPORTELLO DIS-ABILITÀ ". Ospiti: Paolo Zani esperto previdenziale , Stefano Pietta, giornalista e conduttore radiofonico, Marianna Condito, modella senza barriere, Manuela De Vito conduttrice Rai Isoradio, Vincenzo Massa, responsabile centro nazionale del libro parlato Francesco Fratta Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e Francesca Ferraro, coordinatrice delle attività di formazione dei donatori di voce. 38 min
21 Apr 2022 Il DEF e le leggi contro lo spreco ed il sovraindebitamento, il possibile scostamento di bilancio Quali sono le ultime novità contenute nel documento economico finanziario? Ci sarà lo scostamento di bilancio? Che provvedimenti si stanno adottando per le imprese e i cittadini che sono in difficoltà? Cosa dice la legge sul sovraindebitamento? E quella anti spreco? Risposte semplici a domande complesse! A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni, con l'on Maria Chiara Gadda, Commissione Agricoltura Camera Italia Viva, on. Alberto Gusmeroli, Vicepresidente Commissione Finanze Camera Lega, Marcella Caradonna, Presidente Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano, Marcello Foa, giornalista ex presidente Rai. 41 min
20 Apr 2022 Rapporto Oxfam sulla povertà, l'inflazione in Italia e gli interventi del Governo per contrastarla Il Fondo Monetario Internazionale stima per Italia nel 2022 un deficit al 6% e l'inflazione al 5,3%. L'Oxfam ci dice che sono 263 milioni le persone nel mondo che quest'anno potrebbero ritrovarsi in condizione di povertà estrema, a causa del Covid e dell'aumento dei prezzi dei generi alimentari esplosi ancora di più con la guerra in Ucraina. Che interventi ha messo in campo il Governo per contrastare il rincaro dei prezzi? Chi controlla gli aumenti? Cosa si sta facendo contro la speculazione? Quali sono i rischi per l'economia italiana? Con Max Bernardi e con: on. Ubaldo Pagano, capogruppo Pd Commissione Bilancio Camera , on. Paolo Trancassini capogruppo Fratelli d'Italia Commissione Bilancio Camera, Furio Truzzi Presidente Assoutenti, prof. Fabio Fortuna, economista. 40 min
19 Apr 2022 Energie rinnovabili, a che punto siamo? E cosa sono le comunità energetiche? Energie rinnovabili: a che punto siamo? Cosa sta facendo il Governo per una maggiore indipendenza energetica? Cosa sono le comunità energetiche rinnovabili? Cosa sono i Raee e perché sono così importanti? Ospiti: on. Tullio Patassini, Commissione Ambiente Lega, sen. Gianni Girotto, Presidente Commissione Industria Senato e coordinatore comitato transizione ecologica del M5S, Giorgio Arienti direttore generale Erion , Massimiliano Atelli, Pres. Commissione Via-Vas e Pniec-Pnrr Ministero Transizione Ecologica. 43 min
11 Apr 2022 La riforma del fisco spaccherà la maggioranza? Quali sono gli elementi della riforma in dettaglio? L'Europa può fare a meno del gas russo? Quali sono le ripercussioni economiche delle sanzioni per l'Italia? Cosa prevede la riforma del fisco che sta spaccando la maggioranza? C'è il rischio di più tasse? Ospiti: on. Gian Mario Fragomeli, commissione finanze Pd , on. Marco Osnato, commissione finanze Fratelli d'Italia, Marcella Caradonna, presidente Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano, Stefano Fumagalli inviato del TG2. A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni. Risposte semplici a domande complesse! Sms whatsapp e messaggi vocali al 348 103 10 10. 39 min
08 Apr 2022 Sportello dis/abilità, disability card, aspetto occupazionale e quotidiani redatti da disabili Il Venerdi c'è lo sportello dis-ABILITÀ. Si parla di Disability Card. Cos'è? Come funziona? Come si può ottenere? Continuiamo poi con l'aspetto occupazionale legato alla disabilità e alle pari opportunità . Ospiti Stefano Pietta, giornalista radiofonico , Marianna Condito, modella senza barriere , Paolo Zani, esperto previdenziale, Don Aldo Buonaiuto, fondatore del Quotidiano digitale InTerris.it sul quale scrivono articoli anche persone affette da gravi disabilità, utilizzando solo gli occhi o scrivendo solo con un dito. Un progetto importante di inclusione e abilità occupazionale che vi raccontiamo. A Colazione da Simona con Max Bernardi e Simona Arrigoni, ore 9 su Rai Isoradio. Sms Whatsapp e Messaggi vocali al numero 348 103 10 10. 34 min
07 Apr 2022 Il Documento Economico Finanziario del Governo (DEF) ed il quadro economico italiano Il quadro economico italiano è in peggioramento, le previsioni sono negative. Oggi il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al documento economico finanziario che entro il mese di Aprile porterà a un nuovo decreto da 5 miliardi per contrastare gli aumenti dei prezzi, aiutare le imprese e per l'accoglienza dei profughi. A Colazione Da Simona ore 9 con Max Bernardi e Simona Arrigoni. Ospiti: Marcello Foa giornalista ex presidente Rai, Marcella Caradonna presidente Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano, sen. Antonio Misiani, responsabile economia Pd, on. Massimo Bitonci della Commissione Bilancio Camera per la Lega. 36 min
06 Apr 2022 Nuove sanzioni alla Russia, embargo energetico, espulsione dei diplomatici e stime di crescita L'Europa prepara nuove sanzioni alla Russia per 10 miliardi e valuta l'embargo a carbone e petrolio. L'Italia espelle 30 diplomatici russi e la Russia minaccia reazioni sul principio della reciprocità. Peggiorano le stime crescita. Il Pil scende e la spesa aumenta . Il Consiglio dei Ministri prepara un nuovo decreto per tagliare i costi dell'energia. Non si era mai vista un'inflazione così alta dal 1991, i cittadini e le imprese già messe in ginocchio dalla pandemia non ce la fanno. Serve ripensare il Pnrr? Con Max Bernardi e Simona Arrigoni con l'on Stefano Fassina, segretario Commissione Bilancio Leu, Maria Stella Gelmini, Ministro per gli affari regionali e le autonomie di Forza Italia, prof. Fabio Fortuna economista, Alessio Lasta, giornalista La7. 36 min
05 Apr 2022 Ucraina: depistaggi, fake news, montature e crimini di guerra. La comunicazione in tempi di guerra Come funziona la comunicazione in tempi di guerra? Qual è la verità tra depistaggi, montature e fake news? Crimini di guerra, crimini contro l'umanitá, cosa rischia Putin? A Colazione Da Simona alle ore 9 con Max Bernardi e Simona Arrigoni su Rai Isoradio con l'on. Massimiliano Capitanio della Lega , l'on. Filippo Sensi Pd, Francesco Battistini, inviato di guerra del Corriere della Sera, Marianna Sala presidente del CO.RE.COM. Sms whatsapp e messaggi vocali al numero 348 103 10 10. 40 min
04 Apr 2022 Aggiornamenti sulla guerra in Ucraina e gli aumenti dei generi di consumo in Italia Tutti gli aggiornamenti sulla guerra in corso in Ucraina dove, secondo gli Stati Uniti, la conclusione sarebbe lontana. Un approfondimento, poi, sull'economia. Il presidente di Confindustria Bonomi parla di numeri che spaventano con un crollo del pil 2022 all'1,9%. I generi alimentari continuano a rincarare . Coldiretti segnala ad esempio l'olio di semi a +23% ma pesanti aumenti anche su pane , pasta, frutta fresca e molto altro. Il Codacons lancia l'allarme del caro caffè a 1 euro e 20 centesimi . In un clima così difficile qual è la fotografia attuale del mercato occupazionale? Servono nuove politiche attive del lavoro? Il Pnrr andrebbe ripensato? Ospiti: Susy Matrisciano Pres. Commissione Lavoro Senato M5S , Sen. Ignazio La Russa Vicepres. Senato Fratelli d'Italia, Pierpaolo Bombardieri, Segretario Generale UIL , Isidoro Trovato, giornalista economico Corriere della Sera. 39 min
01 Apr 2022 Sportello dis-abilitá del venerdi. Autismo ed un software per i non vedenti SPORTELLO dis-ABILITÀ - Il giornalista e scrittore Gianluca Nicoletti in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo di Sabato 2 Aprile, ci parlerà della sua vita di padre con un figlio autistico e dei due bellissimi libri che ha scritto su questo tema. Paolo Zani, esperto previdenziale con Stefano Pietta e Marianna "modella senza barriere" continuano ad affrontare insieme il tema del lavoro e della disabilità . Mario Barbuto, presidente nazionale Unione Italiana Ciechi, presenterà una novità tecnologica di estrema importanza, un n software per garantire l'accesso dei non vedenti agli studi scientifici. 37 min
31 Mar 2022 Fine dello stato di emergenza covid, green pass, politiche attive del lavoro in emergenza Ucraina Venerdì 1 Aprile il green pass non sarà più necessario per andare dal parrucchiere, in banca, negli uffici pubblici, sui mezzi, nei ristoranti all'aperto, nei musei, in centri termali e culturali. Resta invece il green pass base per accedere ai luoghi di lavoro. Domani vi spiegheremo bene come funzionano le nuove misure di allentamento anti Covid. Un graduale rientro alla normalità che servirà per aiutare la ripresa economica messa a dura prova dalla pandemia e adesso anche dalla guerra in Ucraina? Che tipo di politiche attive del lavoro servono in uno scenario emergenziale come quello che stiamo vivendo? Avv. Angelo Maietta prof. Diritto Processuale e Civile Università Giustino Fortunato Benevento, on. Alessandro Cattaneo, commissione finanze Camera Forza Italia, sen. Antonio Misiani, responsabile economia e finanze del Pd, prof. Maurizio Del Conte docente Diritto del Lavoro Università Bocconi di Milano. 43 min
30 Mar 2022 Spiragli di pace in Ucraina, le spese militari e l'accoglienza dei profughi In Italia Al vertice di Instanbul si apre uno spiraglio per la pace intanto nel nostro paese sale la tensione nel Governo sulle spese militari. Draghi, dopo l'incontro con Conte, che conferma il suo no all'aumento, sale al Quirinale. Dai temi legati alla difesa a quelli dell'accoglienza. I profughi ucraini che hanno richiesto protezione temporanea con un'autonoma sistemazione avranno, secondo quanto prevede un'ordinanza firmata oggi dal capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, un contributo mensile di 300 euro per la durata massima di tre mesi, in caso ci siano minori si aggiungono 150 euro per figlio. Ospiti e descrizione: on. Ivan Scalfarotto sottosegretario di Stato Ministero dell'Interno Italia Viva, on. Nicola Fratoianni, segretario nazionale Sinistra Italiana, Gianandrea Gaiani, direttore Analisi Difesa, Claudio Brachino, giornalista. 45 min
29 Mar 2022 Forniture e aumento dei prezzi a causa della guerra in Ucraina. Il ruolo dell'Europa. I prezzi del grano, dei cereali, del mais e dei fertilizzanti aumentano sempre più, per non parlare delle bollette dell'energia che colpiscono anche le imprese agricole e alimentari. Poi gli aumenti della benzina e il diesel che danneggiano la distribuzione . Gli scaffali del supermercato che cominciano ad essere vuoti perché la gente ha paura di non trovare più alcuni generi alimentari. Se poi ci aggiungiamo i gravissimi problemi legati alla siccità sul fronte dell'agricoltura e non solo, il quadro economico e' preoccupante. Quanto sarà fondamentale il ruolo dell'Europa? Cosa possiamo fare per riuscire ad essere meno dipendenti dalle importazioni? E' davvero tutta colpa della guerra? Ospiti: sen. Mario Turco vicepresidente M5S, sen. Gianmarco Centinaio sottosegretario politiche agricole Lega, Ettore Prandini presidente Coldiretti, Massimiliano Atelli Pres. commissione Via-Vas Ministero della transizione ecologica. 41 min
28 Mar 2022 Ucraina verso la neutralitá? Da domani inizieranno tre giorni di negoziati ad Instanbul , Zelensky sta pensando alla neutralità dell'Ucraina, Draghi si prepara al colloquio con Putin con l'obiettivo di cercare la pace. Intanto come sta andando l'accoglienza dei profughi nel nostro Paese? Ospiti: Marcello Foa giornalista ex presidente RAI, On. Lia Quartapelle responsabile per gli esteri Pd, Sen. Adolfo Urso per Fratelli d'Italia, Presidente Copasir comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. 40 min
25 Mar 2022 Colazione da Simona del 25/03/2022 Dai Ministeri del Lavoro e della Disabilità arrivano le linee guida per l'inserimento lavorativo delle persone disabili, che rientrano nella Strategia Europea per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030, presentata dalla Commissione Europea nel Marzo 2021 e fondata sui principi espressi dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità. Quali sono i diritti dei lavoratori disabili e i doveri dei datori di lavoro? Ospiti: Stefano Pietta, Marianna modella senza barriere, Paolo Zani esperto previdenziale, Patrizia Danesi dell' Associazione Italiana Persone con Sindrome di Down.
24 Mar 2022 Colazione da Simona del 24/03/2022 Sen. Teresa Bellanova viceministro Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili Italia Viva. On. Dario Galli, Lega. Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa rivista online di politica e analisi militare italiana. Quali sono i principali provvedimenti del Decreto "Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina" approvato dal Consiglio dei Ministri? Cosa succederà adesso che Putin ha detto che per il gas accetterà pagamenti solo in rubli? L'Italia , ha detto il Presidente del Consiglio Mario Draghi, è pronta se necessario a inviare ancora armi e aiuti militari. 42 min
23 Mar 2022 Colazione da Simona del 23/03/2022 Tutti gli aggiornamenti in corso sulla guerra in Ucraina. Commenteremo il discorso del presidente dell'Ucraina Zelensky in parlamento e le dichiarazioni di Draghi sulla volontà dell'Italia di contribuire a fare entrare l'Ucraina in Europa, sulle armi e sugli aiuti anche militari. Ospiti: On. Antonio Tajani vicepresidente partito popolare europeo vicepres. e coordinatore unico di Forza Italia; Francesco Pionati giornalista Rai; On. Stefano Fassina Liberi e Uguali. 36 min
22 Mar 2022 Colazione da Simona del 22/03/2022 ospiti: Massimiliano Capitanio, Lega, Andrea Romano Pd, Gian Carlo Blangiardo Presidente Istat, Alessandro Giuli giornalista 38 min
03 Dic 2021 Colazione da Simona - 03 dicembre 2021 Ospite: Fabio Fortuna, professore di economia. Povertá, bollette, tasse. 31 min
02 Dic 2021 Colazione da Simona - 02 dicembre 2021 Ospiti: Antonello Giannelli, presidente ANP, Valentina Aprea, PDL, Suor Anna Monia Alfieri, esperta problemi della scuola 34 min
01 Dic 2021 Colazione da Simona - 01 dicembre 2021 Ospite: Pierpaolo Bombardieri, segretario generale UIL 34 min
22 Nov 2021 Colazione da Simona - 22 novembre 2021 La conduttrice Simona Arrigoni ospita Erika Stefani, Ministro per le Disabilitá Governo Draghi e Stefano Pietta, dj. 36 min
16 Nov 2021 Colazione da Simona - 16 novembre 2021 Francesco Di Costanzo, Fondazione Digitale Italia Pierguido Iezzi, esperto di cybersecurity 32 min
15 Nov 2021 Colazione da Simona - 15 novembre 2021 Ospite: Suor Anna Monia Alfieri, esperta problematiche scolastiche, su scuola, vaccino e green pass 25 min
12 Nov 2021 Colazione da Simona - 12 novembre 2021 - Piero Stoppani, vice presidente vicario Confcommercio 17 min
11 Nov 2021 Colazione da Simona - 11 novembre 2021 Ospiti: Fabrizio Cappuccilli, Presidente Odcec Campobasso, su tasse, bonus e superbonus 34 min
10 Nov 2021 Colazione da Simona - 10 novembre 2021 Ospite: Elisabetta Aldrovandi, Codice della strada 38 min
09 Nov 2021 Colazione da Simona - 09 novembre 2021 Ospiti: MARCELLA CARADONNA, presidente Odcec Milano ANDREA LEO, Presidente di FIMAA Piemonte, mediatori ed agenti d'affari 38 min
08 Nov 2021 Colazione da Simona - 08 novembre 2021 Ospite: Furio Truzzi, presidente Assoutenti 31 min
05 Nov 2021 Colazione da Simona - 05 novembre 2021 Ospite: Prof. Fabrizio Pregliasco, virologo 39 min
01 Nov 2021 Colazione da Simona - 01 novembre 2021 Ospiti: Angelo Miglietta, economista. Selene Gandini, attrice 32 min
29 Ott 2021 Colazione da Simona - 29 ottobre 2021 Ospiti: Isidoro Trovato, giornalista economia Corsera. Marianna Sala, presidente CoReCom. Stefano Pietta, dj. 34 min
26 Ott 2021 Colazione da Simona - 26 ottobre 2021 Ospite: Marco Barbieri, Segr. Confcommercio Milano. Chiusure ed aumenti. 29 min
25 Ott 2021 Colazione da Simona - 25 ottobre 2021 Ospite: Fabio Fortuna, accademico ed economista 32 min
22 Ott 2021 Colazione da Simona - 22 ottobre 2021 Ospite: Furio Truzzi, Presidente Assoutenti su aumenti al dettaglio 32 min
21 Ott 2021 Colazione da Simona - 21 ottobre 2021 Ospite: Marco Zandonà, Direttore Politiche Fiscali ANCE 36 min
19 Ott 2021 Colazione da Simona - 19 ottobre 2021 Ospite: Marcella Caradonna, Pres. Ordine dei Commercialisti Milano 29 min
15 Ott 2021 COLAZIONE DA SIMONA - 15 ottobre 2021 Ospite: prof. Maurizio Del Conte, Diritto comunitario del lavoro Univ. Bocconi 34 min
07 Ott 2021 COLAZIONE DA SIMONA - 07 ottobre 2021 Ospiti: Marcella Caradonna, presidente commercialisti 30 min
04 Ott 2021 COLAZIONE DA SIMONA - 04 ottobre 2021 Ospiti: Paolo Accornero, alimentarista, Mirko Podico, Stefano Pietta 30 min
18 Mag 2021 Colazione da Simona - 18 maggio 2021 Stefano Pietta, giornalista e radiofonico, Elisa Stefanati psicoterapeuta, Silvia Dragone, mamma 29 min