03 Lug 2022 Addio Peter Brook, maestro del teatro del Novecento Speciale dedicato al regista britannico Peter Brook, uno dei più grandi maestri del teatro del Novecento, scomparso a 97 anni. Intervengono Monique Veaute, Nino Marino, Anna Bandettini, Antonio Audino. Conduce Graziano Graziani. 44 min
18 Mag 2022 Selvatico sacro. Improvvisazioni a tre voci Con Mariangela Gualtieri, Paolo Fresu, Uri Caine. Serata in diretta dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, Rai Radio3, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, propone un evento speciale dal vivo che vede, per la prima volta insieme, tre esperienze umane e artistiche unirsi per riflettere sul filo rosso del Salone: una improvvisazione a tre voci di musica e poesia. L'idea è quella di fondere le parole della poetessa Mariangela Gualtieri, messe in scena attraverso la sua voce, e la musica del trombettista Paolo Fresu e del pianista Uri Caine, tutti in diretta. Tre artisti che sperimentano per la prima volta insieme un progetto ideato e proposto da Radio3, che hanno accolto e interiorizzato con passione. Ad unirli c'è l'uso della voce come suono e la ricerca di un altrove musicale comune: i tre artisti e Radio3 propongono un reading poetico inedito per raccontare, e reinterpretare, il cuore selvaggio del poeta. Il Direttore del Salone del Libro Nicola Lagioia ha collaborato al progetto e partecipa alla serata insieme allo scrittore indiano Amitav Ghosh. 77 min
05 Mag 2022 in diretta - Il futuro in onda in diretta - Il futuro in onda // Quartetto Leonardo - pianoforte, Alessandro Taverna // Wolfgang Amadeus Mozart Quartetto n. 17 in si bemolle maggiore K 458 "La caccia" -Johannes Brahms Quintetto in fa minore op. 34 per pianoforte e archi // in diretta dall'Auditorio A di Milano 97 min
21 Mar 2022 Gli speciali di Radio3 del 21/03/2022 Gli speciali di radio3 - Giornata della poesia in diretta dalla sala M di via Asiago 69 min
01 Mar 2022 Lucio dove vai In diretta dalla Sala M di Via Asiago, Roma. Lucio dove vai - Il Dalla degli esordi e la stagione con Roberto Roversi - voce, Costanza Alegiani, sax, Marcello Allulli - contrabbasso, Riccardo Gola - chitarra, Francesco Diodati - con la partecipazione del poeta Roberto Roversi - conduce Valerio Corzani. 70 min