Vai al contenuto principale

Guerra e Vita Quotidiana -

Uno spaccato reale di come si viveva al Sud Italia, in un periodo particolarmente difficile. Cinque puntate che raccontano il Mezzogiorno attraverso la realtà di tutti i giorni, le difficoltà, i sacrifici e le speranze delle persone comuni. "Guerra e vita quotidiana", un programma curato da Danilo Angelelli, in onda su Radio Techetè, ripropone un ciclo andato in onda su Radio3 nel 1984. Si inizia con "Terra incognita? Gli americani e l'Italia" di Nicola Gallerano, con la regia di Sergio Vecchio. Si continua nella seconda puntata con "Contadini contro cittadini", di Nicola Gallerano, per la regia di Sergio Vecchio. Poi la terza puntata intitolata "È arrivata l'America? Gli anni del mercato nero", ancora di Nicola Gallerano e la regia di Sergio Vecchio. Nella quarta si parla di "Informazione e propaganda tra Eiar e Rai", di Guido Crainz e la regia di Sergio Vecchio. Il ciclo si chiude con "L'arcipelago liberato. Roma 1944-1045", di Guido Crainz e Lidia Piccioni, sempre con la regia di Sergio Vecchio.

Lista episodi