29 Nov 2023 Il melanoma L'importanza di proteggersi sempre dal sole in ogni stagione. Oggi a Napoli si apre il congresso The Bridge, dedicato a questo grave tumore della pelle. Ospite: Prof. Paolo Ascierto. 5 min
22 Nov 2023 Mal di testa Un disturbo che riguarda adulti e bambini. Le nuove terapie a disposizione oggi. Ospite: Dottor Giovanni Frisullo. 5 min
21 Nov 2023 Sindrome dell'ovaio policistico Il myo-inositolo, un nutriente fondamentale per il nostro organismo, impiegato nella cura dell'ovaio policistico. Ospite: Professor Vittorio Unfer. 5 min
15 Nov 2023 L'acne Una malattia della pelle che solitamente interessa i giovani. Consigli e rimedi. Ospite: Professor Mauro Picardo. 5 min
14 Nov 2023 Giornata Mondiale del Diabete Conoscere il proprio rischio di sviluppare il diabete è fondamentale. Ospite: Professor Angelo Avogaro. 5 min
08 Nov 2023 Epatite C: campagna digital di informazione La campagna digitale ha l'obiettivo di informare gli italiani, anche giovani avvalendosi di una indagine svolta utilizzando l'intelligenza artificiale. Ospite: Professor Massimo Andreoni. 4 min
07 Nov 2023 Giorni della Ricerca AIRC RAI e Fondazione AIRC insieme per rendere il cancro sempre più curabile! Ospite: Professor Antonio Moschetta. 5 min
31 Ott 2023 Il colesterolo Campagna Vinci contro il colesterolo. Previeni l'infarto, Agisci Prima. Ospite: Professor Pasquale Perrone Filardi. 5 min
25 Ott 2023 Giornata Mondiale Trombosi L'obiettivo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità è ridurre entro il 2025 le morti premature dovute a malattie non trasmissibili. Ospite: Professor Marcello Di Nisio. 5 min
24 Ott 2023 La cataratta Interessa in particolare le persone anziane, a volte anche in età giovanile. Ospite: Dottor Gaetano Cupo. 4 min
17 Ott 2023 L'importanza della colazione Sostenere il valore e l'importanza della prima colazione.Consigli e raccomandazioni. Ospite: Professor Giuseppe Morino. 5 min
15 Giu 2023 Mal di testa e emicrania Scoperto il meccanismo che genera il dolore emicranico. Arrivano gli anticorpi monoclonali per prevenire l'emicrania. Ospite: Dottoressa Maria Pia Prudenzano. 5 min
14 Giu 2023 MICI Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali un vero e proprio incubo per la qualità di vita delle persone che ne soffrono. Ospite: Professor Maurizio Vecchi. 5 min
13 Giu 2023 Il fumo nemico numero uno Un fattore di rischio potentissimo che impatta negativamente su tutto l'organismo. Ospite: Professor Giorgio Sesti. 4 min
08 Giu 2023 Bambini e nuove tecnologie Aumentata nei bambini dopo la pandemia l'esposizione ai dispositivi elettronici. Come devono comportarsi i genitori? Ospite: Dottoressa Romina Moavero. 5 min
07 Giu 2023 Congresso SISO Le novità in campo oftalmologico in arrivo innovative terapie salva retina. Ospite: Professor Francesco Bandello. 5 min
06 Giu 2023 Osservatorio Tumore al polmone Un incontro importante su una malattia che in Italia è la seconda neoplasia più frequente negli uomini e la terza nelle donne. Ospite: Professor Federico Cappuzzo. 5 min
01 Giu 2023 L'Antibiotico-resistenza Batteri e funghi che hanno imparato a resistere a molti degli attuali trattamenti disponibili. Ospite: Professor Maurizio Sanguinetti. 4 min
31 Mag 2023 Ipertensione e danni cognitivi La pressione arteriosa si sta rivelando sempre più come un fattore di rischio anche per la demenza. Ospite: Professor Giuseppe Lembo. 4 min
25 Mag 2023 Lesioni e cicatrici L'estratto di grano favorisce la rigenerazione delle lesioni. Ospite: Professor Giovanni Papa. 4 min
23 Mag 2023 La maculopatia Casi in crescita per il progressivo aumento dell'invecchiamento demografico. Ospite: Professor Andrea Cusumano. 5 min
18 Mag 2023 La vitiligine Un disturbo della pigmentazione della pelle che si presenta con chiazze bianche. La SIDeMaST ha creato una task force. Ospite: Professor Mauro Picardo. 5 min
17 Mag 2023 I traumi del bacino Quali sono le principali cause di queste fratture? Diagnosi, sintomi e trattamenti. Ospite: Professor Giulio Maccauro. 5 min
16 Mag 2023 L'ipertrofia prostatica Quando effettuare la visita urologica? Quali sono i segnali che non vanno sottovalutati? Quando è necessario l'intervento chirurgico? Ospite: Dottor Angelo Totaro. 4 min
12 Mag 2023 Giornata prevenzione cardiovascolare La Siprec lancia per il 12 maggio la Giornata per la prevenzione delle Malattie cardiovascolari. Ospite: Professor Massimo Volpe. 5 min
11 Mag 2023 Asma Zero Week 2023 Torna la campagna dedicata a chi soffre di asma con due settimane di consulenze gratuite. Ospite: Professoressa Paola Rogliani. 5 min
10 Mag 2023 Celiachia Ospiti di questa puntata la senatrice Elena Murelli, Simonetta Mastromauro e il dott. Marco Missaglia 10 min
04 Mag 2023 Inquinamento e problemi psichiatrici Salute mentale, allarme degli esperti l'inquinamento facilita l'insorgere di ansia e depressione. Ospite: Professoressa Emi Bondi. 6 min
03 Mag 2023 Fame nervosa o emotiva Come riconoscerla, quali strategie mettere in atto per uscire dal circolo vizioso emozioni-cibo. Ospite: Dottoressa Costanza Fontani. 5 min
02 Mag 2023 Questioni di pelle Tutte le risposte alle domande più frequenti della dermatologia. Ospite: Professoressa Pucci Romano. 5 min
27 Apr 2023 Sindrome cardiometabolica Diabete e Malattie Cardiovascolari detta Sindrome cardiometabolica che interessa il 70% delle persone con diabete. Ospite: Professor Paolo Magni. 5 min
26 Apr 2023 Epatite C Una malattia che danneggia gravemente il fegato, quali sono le conseguenze per il paziente? Ospite: Professor Antonio Gasbarrini. 6 min
20 Apr 2023 Aneurisma della Aorta Aneurisma della Aorta una serie minaccia per la vita. Cosa può favorire la sua formazione e come riconoscere i sintomi? Ospite: Professor Ruggero De Paulis. 5 min
19 Apr 2023 Convegno sul Tumore colon-retto Le ultime novità presentate a Napoli. Aggiungere alla terapia anticorpi mirati aumenta la sopravvivenza dei pazienti. Ospite: Professor Fortunato Ciardiello. 5 min
18 Apr 2023 Missione longevità Il nuovo libro del medico degli astronauti con tutte le strategie per vivere bene e a lungo cambiando le abitudini e gli stili di vita dai 40 anni. Ospite: Dottor Filippo Ongaro. 5 min
12 Apr 2023 Campagna Vista in Salute La IAPB Italia-Onlus comunica i primi dati della campagna di prevenzione delle malattie ottico-retiniche. Ospite: Professor Gianluca Manni. 3 min
11 Apr 2023 Aprile mese prevenzione Ictus FAST Heroes la campagna di sensibilizzazione rivolta ai bambini per riconoscere i sintomi dell'Ictus. Ospite: Professor Danilo Toni. 4 min
06 Apr 2023 Il cuore delle donne La salute cardiovascolare delle donne, prima causa di morte anche in Italia. Perché se ne parla poco? Ospite: Professor Giovanni Esposito 5 min
05 Apr 2023 Quando una malattia è rara? Le malattie rare costituiscono un problema sanitario importante e coinvolgono milioni di persone in tutto il mondo. Ospite: Ilaria Ciancaleoni Bartoli 4 min
04 Apr 2023 Smetti di fumare con gusto Smetti di fumare con gusto è il manuale dedicato a chi vuole abbandonare il vizio del fumo anche con l'aiuto dell'alimentazione. Un mix di consigli scientifici e pratici, di storie e ricette. Ospite: Professor Roberto Boffi 5 min
30 Mar 2023 Studio clinico PRIMAvera Innovativo sistema di visione bionica per trattare la cecità derivante dall'evoluzione della degenerazione maculare. Ospite: Professor Andrea Cusumano. 4 min
29 Mar 2023 L'importanza della logopedia La logopedia è necessaria in terapia intensiva perché i pazienti se non trattati avranno problemi nella deglutizione e nel linguaggio. Ospite: Professoressa Tiziana Rossetto 4 min
28 Mar 2023 Farmaci anti-obesità Entrano nella pratica clinica nuovi farmaci anti-obesità per gli adolescenti. Ospite: Professoressa Mariacarolina Salerno. 5 min
23 Mar 2023 La fibromialgia La fibromialgia è una sindrome caratterizzata da dolori muscolari diffusi associati ad altri sintomi. Ospite: Professor Arturo Cuomo 5 min
22 Mar 2023 La medicina rigenerativa Cos'è la medicina alternativa impiegata oggi in ortopedia per riparare i tessuti danneggiati. Ospite: Professor Franco Gorgoglione 5 min
21 Mar 2023 Il libro come cura Il progetto della Fondazione De Agostini che mette in primo piano il bambino e le sue emozioni attraverso la lettura. Ospite: Dottoressa Claudia Maspero 5 min
16 Mar 2023 L'importanza di avere una bocca sana Sorridere stimola le endorfine sostanze che aiutano a sentirsi bene e sfoderare un bel sorriso è il primo passo per una buona qualità di vita. Ospite: Dr.ssa Clotilde Austoni. 5 min
15 Mar 2023 Convegno Obesità Si è svolto il convegno Gestione clinica dell'Obesità nel 2023 durante i lavori sono state presentate le Linee guida nazionali. Ospite: Prof Enrico Papini. 5 min
14 Mar 2023 Settimana mondiale del cervello Fino al 19 marzo si celebra la Settimana mondiale del cervello promossa dalla SIN Società Italiana di Neurologia. Ospite: Prof. Alfredo Berardelli. 6 min
09 Mar 2023 Campagna sulla Dermatite Atopica Torna la Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica. L'11, il 18 e il 25 marzo consulti gratuiti. Ospite: Professor Giuseppe Monfrecola. 4 min
08 Mar 2023 I tumori delle donne Parliamo alle donne: l'obiettivo è puntare i riflettori sulla necessità di sottoporsi a specifici esami per prevenire le malattie oncologiche. Ospite: Professoressa Stefania Gori. 4 min
07 Mar 2023 Campagna di sensibilizzazione andrologica Al via la Campagna di sensibilizzazione e informazione della SIA Società Italiana di Andrologia. Ospite: Dottor Francesco Gaeta. 4 min
02 Mar 2023 Giornata Mondiale dell'Obesità Il 4 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell'Obesità responsabile di molte malattie gravi come il diabete. Ospite: Professoressa Anna Maria Colao. 4 min
01 Mar 2023 La cataratta La cataratta è un problema legato all'invecchiamento ma che può colpire anche in giovane età. Ospite: Professor Andrea Cusumano. 4 min
28 Feb 2023 Giornata Mondiale delle Malattie Rare Oggi si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare e sono i giorni della Campagna di sensibilizzazione promossa da UNIAMO. Ospite: Professor Simone Baldovino. 4 min
23 Feb 2023 L'educazione emotiva dei giovani Educazione emotiva, la fatica nei giovani di esternare sentimenti ed emozioni. Ospite: Dottor Alberto Pellai. 5 min
22 Feb 2023 La salute dei nostri bambini In Italia sono cresciuti i casi di disordini neuropsichiatrici, cosa fare per il benessere fisico e psicologico dei nostri bambini? Ospite: Dottoressa Elena Bozzola. 4 min
21 Feb 2023 Il metodo Sorrentino per dimagrire Il metodo Sorrentino per dimagrire è il nuovo libro del nostro ospite che insegna come perdere peso senza sacrifici e rinunce. Ospite: Professor Nicola Sorrentino. 5 min
01 Mar 2023 I tumori neuroendocrini I tumori neuroendocrini più frequenti tra gli adulti e gli anziani di sesso maschile. Ospite: Professor Francesco Panzuto. 5 min
15 Feb 2023 Raccolta fondi per la ricerca La Fondazione Veronesi promuove la Campagna di raccolta fondi per sostenere la ricerca. Ospite: Professoressa Concetta Quintarelli. 4 min
14 Mar 2023 Cardiologie aperte Fino al 19 febbraio i cardiologi saranno a disposizione gratuitamente. Ospite: Professor Domenico Gabrielli. 5 min
09 Feb 2023 Giornata per l'Epilessia Lunedì 13 febbraio si celebra la Giornata Internazionale per l'Epilessia, tanti ancora i tabù su questa patologia. Ospite: Professor Oriano Mecarelli 5 min
08 Feb 2023 TMR tecnica protesica TMR la tecnica protesica che raggira la memoria. Ospite: Dottor Guido Staffa. 5 min
07 Feb 2023 Le malattie dell'anca e del ginocchio Le malattie dell'anca e del ginocchio, con un focus sull'intervento di impianto di protesi. Ospite: Prof. Francesco Falez. 5 min
02 Feb 2023 Congresso Rome Revision Shoulder Arthroplasty All'Unicamillus di Roma si svolgerà un Congresso che analizzerà i progressi della chirurgia della spalla. Il Professore Francesco Franceschi anticipa gli argomenti agli ascoltatori. 5 min
01 Feb 2023 Le novità della radiologia interventistica Al Gemelli di Roma sono state presentate tutte le novità della radiologia interventistica. Quali sono i vantaggi, quali sono le prospettive? Ospite: Professor Roberto Iezzi. 5 min
26 Gen 2023 Il pedagogista La figura del pedagogista nell'evoluzione di un bambino. Ospite: Dottor Aldo Manfredi. 4 min
25 Gen 2023 In montagna dopo i 65 anni Frequentare la montagna, un toccasana anche per gli over 65. Ospite: Professor Andrea Ungar. 5 min
24 Gen 2023 Tornare in forma dopo le feste Tornare in forma dopo le feste si può. Liberarsi dei chili in eccesso e delle tossine, in che modo? Ospite: Professoressa Silvia Migliaccio. 4 min
19 Gen 2023 La dipendenza digitale nei giovani iper-connessi Dipendenza digitale: quali le conseguenze sulla salute per le giovani generazioni iper-connesse. Ospite: Professor Claudio Mencacci. 5 min
18 Gen 2023 Risultati incoraggianti per la cura del tumore al seno Presentati di recente gli ultimi risultati incoraggianti di uno studio clinico per la cura del tumore al seno. Ospite: Professoressa Lucia Del Mastro. 4 min
17 Gen 2023 La prevenzione delle patologie odontoiatriche in età pediatrica L'importanza della prevenzione delle patologie odontoiatriche in età pediatrica. Ospite: Professor Giuseppe Marzo. 5 min
12 Gen 2023 Incontinenza urinaria Incontinenza urinaria: un fenomeno che colpisce molte persone e che provoca imbarazzo e ansia. Ospite: Professor Ferdinando Fusco. 5 min
11 Gen 2023 I disturbi del sonno nei bambini I disturbi del sonno nei bambini: quali sono i più comuni, cosa fare quando il bambino si sveglia di notte. Una guida per mamma e papà. Ospite: Professor Lino Nobili. 5 min
10 Gen 2023 Un Servizio dedicato alle persone con Sindrome di Down e altre patologie congenite Al Policlinico Gemelli di Roma un Servizio dedicato alla presa in carico delle persone con la Sindrome di Down e altre patologie congenite. Ospite: Dottor Angelo Carfì. 4 min
07 Dic 2022 Un progetto socioeducativo sul bullismo e cyberbullismo Presentato a Roma il "Progetto socioeducativo sul Bullismo e Cyberbullismo" che riguarda le scuole secondarie di primo grado. Ospite: Professor Aldo Grauso. 4 min
06 Dic 2022 Impianti dentali: un test diagnostico Presentiamo la novità nella diagnosi e cura delle comuni malattie degli impianti dentali: un test diagnostico. Ospite: Professor Nicola Marco Sforza. 4 min
01 Dic 2022 L'insonnia aumenta il rischio di tutte le malattie L'insonnia è uno dei problemi più diffusi del nostro tempo. Se non si dorme aumenta il rischio di tutte le malattie croniche. Ospite: Professor Lino Nobili. 5 min
30 Nov 2022 Le infezioni urinarie In quattro casi su cinque si tratta di cistite, una infiammazione della vescica causata quasi sempre da batteri presenti nella flora intestinale. Ospite: Professor Andrea Salonia. 5 min
29 Nov 2022 La prevenzione oncologica alla portata di tutti Campagna della Fondazione ANT "La prevenzione ti salva la vita" per rendere la prevenzione oncologica alla portata di tutti fino al 4 dicembre possiamo donare al numero 45587. Ospiti: Presidente ANT Raffaella Pannuti e la Dottoressa Valeria Bonazzi. 5 min
24 Nov 2022 Prevedere la risposta delle pazienti con tumore al seno alla terapia ormonale All'Istituto Candiolo IRCCS di Torino, è stato scoperto un frammento di RNA in grado di prevedere la risposta delle pazienti con tumore al seno alla terapia ormonale. Ospite: Professor Filippo Montemurro. 3 min
23 Nov 2022 Le disfunzioni tipiche dell'articolazione temporo-mandibolare Le disfunzioni tipiche dell'Articolazione Temporo-Mandibolare. Ospite: Dottor Maurizio Cirulli. 4 min
22 Nov 2022 COSE DA DONNE che anche gli uomini dovrebbero sapere Un manuale per imparare a conoscere il proprio corpo, la salute al femminile spiegata in modo semplice e con ironia. E' uscito il libro dal titolo "COSE DA DONNE che anche gli uomini dovrebbero sapere". Ospite: Dottoressa Monica Calcagni. 4 min
17 Nov 2022 "Movember", la campagna di informazione e prevenzione della Società Italiana di Urologia In salute del 17/11/2022 Novembre è il mese dedicato alla salute dell'uomo. "Movember" è la Campagna di informazione e prevenzione della SIU Società Italiana di Urologia. Ospite: Professor Giuseppe Carrieri. 4 min
16 Nov 2022 I rischi delle sigarette elettroniche nei giovanissimi Allarme sui potenziali rischi legati all'impiego delle sigarette elettroniche soprattutto nei giovanissimi. Ospite: Dottoressa Maria Elisa Di Cicco. 4 min
15 Nov 2022 Il programma di screening gratuito rivolto a fumatori o ex fumatori Programma ministeriale RISP Rete Italiana Screening Polmone: programma di screening gratuito rivolto a fumatori o ex fumatori per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al polmone. Ospite: Professor Federico Cappuzzo. 4 min
10 Nov 2022 Migliorare la qualità del cibo in ospedale Migliorare la qualità del cibo in ospedale per cambiare la percezione della degenza da parte dei pazienti, significherebbe ridurre il rischio di complicanze e di ricovero. Ospite: Professor Lorenzo Donini. 4 min
09 Nov 2022 Il 123° Congresso della SIMI 123° Congresso della SIMI Società Italiana di Medicina Interna, tra gli argomenti si è parlato dell'Obesità, considerata una nuova malattia internistica. Ospite: Professor Giorgio Sesti. 5 min
08 Nov 2022 Incidenti domestici seconda causa di morte dei bambini Gli incidenti domestici sono la seconda causa di morte dei bambini. Le regole per evitarli. Ospite: Dottor Antonio D'Avino Presidente FIMP. 4 min
07 Nov 2022 Speciale AIRC e RAI insieme contro il cancro Speciale AIRC e RAI INSIEME CONTRO IL CANCRO con le donazioni sosteniamo oltre cento ricercatori per sconfiggere il tumore. Ospiti: Professor Michele Maio e Letterio Visigalli il paziente zero dell'Immunoterapia. 5 min
03 Nov 2022 L'intervento di riparazione della valvola aortica La valvola aortica svolge un ruolo fondamentale. Quando non funziona si può riparare. In questa puntata parleremo dei vantaggi dell'intervento di "riparazione della valvola aortica". Ospite: Professor Ruggero De Paulis. 4 min
02 Nov 2022 Le diete che ti hanno rovinato la vita Esistono le diete cattive che possono danneggiare la salute? Troppa disinformazione intorno al cibo, ne parliamo con l'autrice del libro: LE DIETE CHE TI HANNO ROVINATO LA VITA come imparare a mangiare per smettere di soffrire. Ospite: Dottoressa Giulia Biondi. 4 min
01 Nov 2022 I calcoli biliari Cosa sono i calcoli biliari e perché si formano? Quali i disturbi e soprattutto come risolvere? Ospite: Professor Diego Foschi. 5 min
27 Ott 2022 29 ottobre Giornata Mondiale della Psoriasi Una malattia multifattoriale che deriva dall'interazione tra numerosi fattori predisponenti. Esistono diverse forme cliniche e gli interventi terapeutici sono personalizzati. Ospite: Professor Antonio Costanzo. 4 min
26 Ott 2022 Ottobre Rosa Oncowellness Il mese dedicato alla prevenzione e all'informazione sul tumore al seno. Numerosi studi hanno evidenziato l'importanza di svolgere regolarmente attività fisica per prevenire e curare la malattia. Ospite: Professor Michelino De Laurentiis. 4 min
25 Ott 2022 Vaccino Herpes Zoster Parliamo del virus più conosciuto come Fuoco di Sant'Antonio che provoca una dolorosa eruzione cutanea. Ospite: Professor Giovanni Gabutti. 5 min
24 Ott 2022 Speciale Giornata Mondiale contro l'Ictus cerebrale In Italia rappresenta la terza causa di morte e la prima causa di disabilità #ogniminutoèprezioso. Ospite: Professor Danilo Toni. 5 min
20 Ott 2022 Una bioplastica per la chirurgia ortopedica pediatrica PLLA ovvero una bioplastica salva ambiente capace di essere riassorbita dal corpo umano. È l'innovazione in ambito di chirurgia ortopedica in particolare quando si parla di chirurgia pediatrica. Ospite: Dottor Massimiliano Mosca. 4 min
19 Ott 2022 Alzheimer in aumento a causa dell'invecchiamento della popolazione Alzheimer: una malattia subdola che entra silenziosamente nella vita delle persone per poi travolgerla. L'incidenza è in aumento a causa dell'invecchiamento della popolazione. Ospite: Professor Sandro Sorbi. 5 min
18 Ott 2022 A dieta senza perdere il buonumore A dieta senza perdere il buonumore, grazie a pasti equilibrati e bilanciati. È la promessa della nostra ospite biologa nutrizionista autrice del libro La DIETA felice. Ospite: Dottoressa Simona Santini. 4 min
13 Ott 2022 Un microchip retinico per restituire una visione utile Arrivano i risultati di PRIMAvera il trial clinico per testare in via definitiva l'efficacia di un microchip retinico nel restituire una visione utile in pazienti non vedenti a causa di una malattia degenerativa e incurabile della retina. Ospite: Professor Andrea Cusumano. 4 min
12 Ott 2022 Salute mentale e pregiudizi Gli esperti della Società Italiana di Psichiatria SIP si uniscono all'appello contro stigma e discriminazione lanciato dalla Commissione istituita da The Lancet. Ospite: Professor Enrico Zanalda. 4 min
11 Ott 2022 Quanto dura l'immunità al virus del Covid? Un semplice test del sangue per determinare il livello e la durata dell'immunità al virus del Covid. Ospite: Dottoressa Luigia Pace. 4 min
06 Ott 2022 Le nuove frontiere della chirurgia plastica applicata ai traumi degli arti Nuove frontiere della chirurgia plastica applicata ai traumi degli arti grazie all'Ortoplastica una branca nuova e fondamentale della medicina per intervenire in molti casi di traumi ossei gravi. Ospite: Professor Francesco D'Andrea. 3 min
05 Ott 2022 Intestino senza pensieri Il nostro ospite farmacista ed esperto in prevenzione e sani stili di vita, è l'autore del libro INTESTINO SENZA PENSIERI una guida utile per chi soffre di disturbi gastrointestinali. Ospite: Dottor Francesco Fratto. 5 min
04 Ott 2022 L'ora legale tutto l'anno? L'ora legale tutto l'anno? Potrebbe avere ripercussioni negative sulla nostra salute. Ospite: Professoressa Anna Maria Colao. 4 min
16 Giu 2022 Il ruolo del Logopedista Un professionista sanitario, un riabilitatore di linguaggio e comunicazione, non solo verbali. Ancora oggi le difficoltà delle persone vengono spesso sottovalutate ed ignorate. Ospite: Dottor Diego Scipioni. 4 min
15 Giu 2022 Stile di vita e scelte alimentari condizionano la salute Lo stile di vita e le scelte alimentari condizionano parecchio il nostro stato di salute. Cosa vuol dire stile di vita, come cucinare in modo sano le verdure, quanto conta la pratica? Ospite: Antonio Galatà. 4 min
14 Giu 2022 Padel e Salute Si rinnova l'appuntamento con "Padel e Salute" sabato 18 e domenica 19 giugno torna la terza edizione dell'iniziativa dove la medicina incontra lo sport. Prevenzione e sensibilizzazione per la salute dei cittadini. Ospite: Professor Stefano Arcieri. 3 min
09 Giu 2022 Dieta PIANETERRANEA Dieta PIANETERRANEA il Progetto della Cattedra UNESCO di Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile dell'Università Federico II di Napoli. Di che si tratta? La possibilità di esportare in tutto il mondo i principi salutari della nostra dieta mediterranea. Ospite: Dottoressa Claudia Vetrani. 4 min
08 Giu 2022 Un microchip retinico per restituire una visione utile PRIMAvera, uno studio multicentrico di grande importanza scientifica, unico al mondo, per testare l'efficacia di un microchip retinico nel restituire una visione utile in pazienti non vedenti a causa di una malattia degenerativa e incurabile della retina, la degenerazione maculare di tipo atrofico in stadio terminale. Ospite: Professor Andrea Cusumano. 5 min
07 Giu 2022 GET READY: la gestione da remoto del paziente obeso GET READY è la soluzione digitale per la gestione da remoto del paziente obeso. Al Campus Bio Medico di Roma si eseguono in media ogni anno 500 interventi. Ospite: Professor Vincenzo Bruni. 5 min
02 Giu 2022 Il diabete di tipo 1 e di tipo 2 Nel nostro Paese sono quasi 5 milioni i malati di Diabete di tipo 1 e di tipo 2. Questi pazienti rischiano le complicanze croniche vascolari ed oculari. A queste si aggiunge la nefropatia diabetica che colpisce il rene al punto che questo organo non filtra adeguatamente le scorie del metabolismo. Ospite: Dottor Cesare Berra. 6 min
01 Giu 2022 Il 108° Congresso della SIO Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale Si è concluso recentemente a Roma il 108° Congresso della SIO Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale. Durante i lavori si è discusso delle novità scientifiche, all'orizzonte nuovi scenari e nuove opportunità di cura per i pazienti. Ospite: Professor Gaetano Paludetti. 5 min
31 Mag 2022 La Settimana mondiale della Tiroide Dal 25 al 31 maggio si è celebrata la Settimana mondiale della Tiroide. In Italia sono 6 milioni le persone con problemi alla Tiroide, in gran numero donne. Ospite: Professoressa Annamaria Colao 5 min
26 Mag 2022 L'igiene orale Noi italiani affrontano in maniera superficiale ed errata l'igiene orale. Dedichiamo poco tempo alla nostra bocca addirittura non utilizziamo in modo corretto lo spazzolino e ci laviamo i denti in fretta. Spesso ci facciamo visitare dal dentista per motivi puramente estetici o quando c'è qualcosa che non va ad esempio quando le gengive sanguinano o si gonfiano. Ospite: Professor Nicola Marco Sforza 6 min
25 Mag 2022 Il linguaggio segreto delle emozioni Tancredi Militano ha pubblicato il suo nuovo libro dal titolo "Il linguaggio segreto delle emozioni". Per la prima volta in un libro un metodo rivoluzionario che si avvale delle più recenti scoperte sul funzionamento del cervello e che propone nuovi ed efficaci strumenti per gestire e controllare emozioni, pensieri e comportamenti. Una vera e propria bussola emotiva. Ospite: Tancredi Militano. 5 min
24 Mag 2022 Le infezioni e le patologie trasmesse sessualmente Le infezioni e le patologie trasmesse sessualmente, rappresentano uno dei più seri problemi di salute pubblica in tutto il mondo. All'Università Federico II di Napoli, settanta relatori italiani ed ospiti di fama internazionale, si sono confrontati sulle principali tematiche legate alle patologie dermatologiche, tra cui le micosi cutanee e le infezioni sessualmente trasmissibili. Ospite: Professoressa Gabriella Fabbrocini. 4 min
19 Mag 2022 Nuove speranze per i bambini inguaribili grazie ai progressi della medicina di precisione Si è svolto recentemente il Congresso della Sip Società Italiana di Pediatria. Tra i tanti temi scientifici affrontati durante i lavori, i progressi della medicina di precisione che offrono nuove speranze a bambini considerati fino a poco tempo fa inguaribili. Ospite: Professoressa Annamaria Staiano. 5 min
18 Mag 2022 Asma: caratteristiche e fattori scatenanti Asma, una malattia respiratoria che interessa 1 bambino su 4 in età prescolare, 1 su 10 in età scolare. Caratteristiche e fattori scatenanti. Ospite: Professor Renato Cutrera 6 min
17 Mag 2022 Per sostenere i ricercatori dell'Istituto Pasteur Italia Fino al 22 maggio sarà possibile sostenere i ricercatori dell'Istituto Pasteur Italia che da oltre 50 anni si occupa di Ricerca Biomedica, formare giovani ricercatori e diffondere la cultura scientifica. Ospite: Angela Santoni Direttore Scientifico Istituto Pasteur Italia 5 min
12 Mag 2022 Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio La psicoterapeuta Stefania Andreoli presenta la sua ultima pubblicazione dal titolo "Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio". Questo libro non è dedicato solo alle madri è per tutte le donne, madri e non, e anche per tutti gli uomini e che non potrà fare a meno di toccarvi intimamente. Ospite: Dottoressa Stefania Andreoli. 5 min
11 Mag 2022 Oncowellness, la prima piattaforma per il benessere psico-fisico dei pazienti con tumore Negli ultimi anni è cresciuta l'attenzione verso i benefici dell'attività fisica in oncologia. Oggi è a disposizione gratuitamente Oncowellness la prima piattaforma per il benessere psico-fisico dei pazienti con tumore nata per diventare un punto di riferimento informativo sulle attività legate al wellness in oncologia. Ospite: Professor Cesare Gridelli. 4 min
10 Mag 2022 Inaugurata l'Accademia SICOB Inaugurata l'Accademia SICOB della Società Italiana di Chirurgia dell'Obesità e delle Malattie Metaboliche, destinata a tutti gli operatori sanitari che curano i pazienti affetti da obesità. Ospite: Professor Marco Antonio Zappa. 6 min
05 Mag 2022 La Campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare "Truck Tour Banca del Cuore 2022" Torna la Campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare "Truck Tour Banca del Cuore 2022" fino al mese di novembre in oltre 34 città italiane la possibilità di sottoporsi ad uno screening cardiologico completo e gratuito. Ospite: Professor Michele Gulizia. 5 min
04 Mag 2022 Intelligenza artificiale per combattere i tumori Un innovativo macchinario che consente di colpire il tumore con alte dosi di radiazioni riducendo i tempi di esposizione riadattando il piano di cura in tempo reale, è a disposizione dei pazienti all'Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar Verona. Ospite: Professor Filippo Alongi. 6 min
03 Mag 2022 La maculopatia Spesso ci si rivolge al medico oculista quando si percepisce un cambiamento della vista. I controlli sono fondamentali per diagnosticare anche patologie asintomatiche. Oggi parliamo della maculopatia. Ospite: Professor Andrea Cusumano. 7 min
28 Apr 2022 L'infertilità maschile Negli ultimi trenta anni l'infertilità maschile è raddoppiata. L'Italia ha battuto un altro record negativo con poco più di quattrocentomila nati nel 2020. Ospite: Professor Alessandro Palmieri. 4 min
27 Apr 2022 Covid-19: un nuovo anticorpo sintetico da inalare? 27 - Covid-19: dopo mesi e mesi di studi e ricerche, grazie al lavoro di un gruppo di Ricercatori italiani, potrebbe arrivare un nuovo anticorpo sintetico che a differenza degli attuali che devono essere iniettati, potrà essere inalato. Ospite: Dottoressa Rita De Santis. 6 min
26 Apr 2022 L'emicrania Secondo i dati dell'OMS l'Emicrania è la terza patologia più frequente del genere umano. Una malattia cronica che ha altissimi costi sociali ed economici. Ospite: Professor Piero Barbanti. 6 min
21 Apr 2022 Malattie della pelle La metà delle patologie dermatologiche è riconducibile a eczemi o dermatiti, i cui sintomi più comuni sono l'eritema, il prurito, le desquamazioni. Oggi parliamo della dermatite atopica e dell'orticaria. Ospite: Professor Antonio Costanzo. 6 min
20 Apr 2022 Il ridimensionamento dell'assistenza cardiologica Uno studio italiano ha dimostrato un grave ridimensionamento dell'assistenza cardiologica. Effetto collaterale della pandemia. Ospite: Professor Ciro Indolfi. 5 min
19 Apr 2022 Dolore alla spalla Dolore alla spalla: circa 3 persone su 10 tra gli adulti, ne soffrono almeno una volta. Un problema piuttosto diffuso che può essere dovuto a cause diverse oppure essere il segnale di altre malattie. Ospite: Dottor Giovanni Di Giacomo. 4 min
14 Apr 2022 L'emicrania Emicrania: otto anni in Europa per avere una diagnosi ed iniziare un percorso di cura. La qualità della vita di questi pazienti è condizionata e messa in discussione da questa patologia che può essere trattata. "Progetto Emicrania Accesso alle Cure 2022" è la campagna che invita le Istituzioni ad impegnarsi in prima linea. Ospite: Professor Giorgio Sandrini. 5 min
13 Apr 2022 La SMA, atrofia muscolare spinale La SMA atrofia muscolare spinale è una patologia genetica rara che progressivamente indebolisce i muscoli. Colpisce ogni anno in Italia circa 40-50 nuovi nati. Parliamo del "Progetto" pensato dall'Associazione Famiglie SMA e i Centri Clinici NeMO. Ospite: Dottor Emilio Albamonte. 4 min
12 Apr 2022 I bambini e l'igiene orale I bambini e l'igiene orale: non è mai troppo presto per iniziare a guidarli verso le buone abitudini. Ospite: Dottoressa Silvia Sabatini 6 min
07 Apr 2022 Autismo, solitudine e isolamento Autismo: 500mila in Italia le famiglie interessate. Solitudine ed isolamento le parole spesso pronunciate dai genitori che si sentono abbandonati. Ospite. Dottor Serafino Corti 5 min
06 Apr 2022 Il Glaucoma Il Glaucoma, una malattia del nervo ottico che viene definito il ladro silenzioso della vista. Ospite: Professore Andrea Cusumano 5 min
05 Apr 2022 XXII Congresso nazionale della SIdP e il Progetto Chirurgia Il XXII Congresso nazionale della SIdP (Società Italiana di Parodontologia) e il Progetto Chirurgia. Ospite: Dottor Nicola Marco Sforza. 6 min
31 Mar 2022 L'Iniziativa Uova di Pasqua AIL L'Iniziativa Uova di Pasqua AIL 1, 2 e 3 aprile in 4.300 piazze italiane. Ospite: Dottor Marco Vignetti. 5 min
30 Mar 2022 "Progetto Sano chi sa" Il "Progetto Sano chi sa" è nato per promuovere uno stile di vita sano ed attivo dedicato agli studenti. Ospite: Valentina Marino. 3 min
29 Mar 2022 L'Ipertensione Arteriosa Polmonare Ipertensione Arteriosa Polmonare, una malattia rara, poco conosciuta e difficile da diagnosticare. Ospite: Professore Carmine Dario Vizza 3 min
25 Nov 2021 In salute - 25 novembre 2021 Ospite: Professoressa Daniela Pia Rosaria Chieffo Responsabile dell'Unità Operativa di Psicologia del Policlinico Gemelli di Roma Oggi 25 novembre si celebra la "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne". La violenza ha effetti negativi a breve e lungo termine. Quali sono le conseguenze e cosa possono determinare per la donna abusata? 6 min
24 Nov 2021 In salute - 24 novembre 2021 Ospite: Prof. Michele Gulizia Presidente della Fondazione per il Tuo cuore e Direttore della Cardiologia all'Ospedale Garibaldi–Nesima di Catania 1° Campagna Nazionale di prevenzione Secondaria, NON DIMENTICARE IL TUO CUORE fino al 30 novembre in tutta Italia si effettueranno visite cardiologiche gratuite (seconda appuntamento) 5 min
23 Nov 2021 In Salute - 23 novembre 2021 Ospite: Roberta Rossi Sessuologa, psicologa e psicoterapeuta – Docente Scuole di Formazione in Psicoterapia – Presidente dell'Istituto di Sessuologia clinica di Roma – Past President della federazione Italiana di Sessuologia La menopausa argomento ancora tabù e molte donne la vivono con problemi di varia natura. Come risolverli? 5 min
18 Nov 2021 In Salute - 18 novembre 2021 Ospite: PROF. VITTORIO UNFER Ginecologo – Docente presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia La PCOS sindrome dell'ovaio policistico, causa importanti effetti sulla salute della donna a livello metabolico e riproduttivo e i sintomi non sono solo fisici ma anche estetici 6 min
17 Nov 2021 In Salute - 17 novembre 2021 Ospite: DR. RENATO PASTORE Endocrinologo al Fatebenefratelli – Isola Tiberina di Roma Un percorso dedicato alla diagnosi e alle cure dell'Osteoporosi, una malattia che indebolisce le ossa rendendole fragile e soggette a fratture e che può essere molto dolorosa 4 min
16 Nov 2021 In Salute - 16 novembre 2021 Ospite: PROF. ANTONIO COSTANZO Ordinario di Dermatologia – Direttore dell'Unità Operativa di Dermatologia all'Humanitas di Milano "PSORIASI ON-AIR" domani in diretta streaming sul sito Psoriasi360.it dermatologi ed associazioni pazienti, si confronteranno su approccio terapeutico, accesso alle cure, qualità della vita 5 min
04 Nov 2021 In Salute - 04 novembre 2021 - Prof. Vincenzo Mirone Prof. Vincenzo Mirone Ordinario di Urologia – Andrologo Presidente della Fondazione PRO "Metti un baffo a novembre" la Campagna di sensibilizzazione sul Tumore alla Prostata 5 min
03 Nov 2021 In Salute - 03 novembre 2021 - Prof. Gianenrico Senna Prof. Gianenrico Senna Presidente SIAAIC Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica e Direttore di Allergologia presso l'Azienda Interuniversitaria di Verona I bambini allergici sono più esposti ad episodi di bullismo. 5 min
02 Nov 2021 In salute - 02 novembre 2021 - Prof. Michele Gulizia Prof. Michele Gulizia Presidente della Fondazione "Per il Tuo cuore" - Direttore della Cardiologia all'Ospedale Garibaldi – Nesima di Catania 1^ Campagna Nazionale di prevenzione Secondaria NON DIMENTICARE IL TUO CUORE fino al 30 novembre in tutta Italia visite cardiologiche gratuite 5 min
28 Ott 2021 In Salute - 28 ottobre 2021 - Prof. Luca Piretta Prof. Luca Piretta Medico Nutrizionista Specialista in gastroenterologia al Campus Biomedico di Roma Libro "L'Almanacco Alimentare" per impostare una alimentazione sana ed equilibrata 5 min
27 Ott 2021 In Salute - 27 ottobre 2021 - Dr. Alberto Costa Dr. Alberto Costa Oncologo senologo – Presidente dell'Associazione Gomitolorosa All'IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano un progetto per capire quanto lavorare a maglia possa giovare alla salute del nostro cervello 5 min
26 Ott 2021 In Salute - 26 ottobre 2021 - Prof. Michele Riccio Prof. Michele Riccio Direttore della Chirurgia Ricostruttiva e Chirurgia della Mano agli Ospedali Riuniti di Ancona Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Mano 4 min
21 Ott 2021 In Salute - 21 ottobre 2021 - Prof.Ssa Valentina Guarneri Prof.Ssa Valentina Guarneri Ordinario di Oncologia Medica – Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Oncologia 2 all'Istituto Oncologico Veneto IRCCS Ottobre Rosa, il mese dedicato alla donna e alla prevenzione del tumore del seno 4 min
20 Ott 2021 In Salute - 20 ottobre 2021 - Prof.Ssa Patrizia Frittelli Prof.Ssa Patrizia Frittelli Direttore del Centro Integrato di Senologia al Fatebenefratelli-Isola Tiberina di Roma "Bra Day" oggi è la Giornata Internazionale per la Consapevolezza sulla ricostruzione mammaria 7 min
19 Ott 2021 In Salute - 19 ottobre 2021 - Prof. Filippo Cruciani Prof. Filippo Cruciani Referente Scientifico IAPB Italia Onlus – Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità Campagna Nazionale "Vista in salute" controlli gratuiti ad alta tecnologia oggi a Latina prossima tappa il 20 e il 21 ottobre a Frosinone 5 min
14 Ott 2021 In Salute - 14 ottobre 2021 - Prof.Ssa Monica Varano Prof.Ssa Monica Varano Direttore Scientifico dell'IRCCS Fondazione GB Bietti per lo Studio in Oftalmologia Onlus di Roma Giornata Mondiale della Vista – Rapporto tra vista e sana alimentazione 6 min
13 Ott 2021 In Salute -13 ottobre 2021 - Dr. Ciro Vestita Dr. Ciro Vestita Medico Dietologo – Docente in Nutrizione umana e Fitoterapia all'Università di Pisa Libro "Viva i carboidrati" 5 min
12 Ott 2021 In Salute - 12 ottobre 2021 - Prof. Riccardo Schiaffini Prof. Riccardo Schiaffini Diabetologo Pediatra al Bambino Gesù di Roma e coordinatore nazionale del Gruppo di Studio Diabete SIEDP Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica Percorsi gestione Diabete, i nuovi device 5 min
07 Ott 2021 In Salute - 07 ottobre 2021 - Prof. Maurizio Pompili Prof. Maurizio Pompili Ordinario di Psichiatria di Sapienza Università di Roma e Direttore di Psichiatria al Sant'Andrea di Roma Quando il narcisismo può diventare pericoloso 6 min
06 Ott 2021 In Salute - 06 ottobre 2021 - Prof. Luca Landi Prof. Luca Landi Presidente della SIdp Società Italiana di Parodontologia e Implantologia La parodontite 6 min
05 Ott 2021 In Salute - 05 ottobre 2021 - PROF. STEFANO ARCIERI PROF. STEFANO ARCIERI Medico chirurgo al Policlinico Umberto I di Roma Padel & Salute (settimana di visite gratuite) 5 min
25 Mag 2021 In salute - 25 maggio 2021 Prof. Luca Piretta, Specialista in Gastroenterologia e Scienza della Nutrizione Umana Campus Biomedico di Roma. "Reflusso gastroesofageo". 5 min
24 Mag 2021 In salute - 24 maggio 2021 Prof. Giancarlo Icardi, Unità di Igiene all'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova. "Covid 19 – Dispositivo medico per ridurre la carica virale". 5 min
10 Mag 2021 In salute - 10 maggio 2021 Ospite: Dott.ssa Sara Olivieri, dietista, autrice del libro "Inizio lunedì" 5 min