Vai al contenuto principale

La lingua batte - Episodi - 2022

In onda la domenica alle 10.45

Il congiuntivo è morto, il punto e virgola è morto e anche l'italiano – vorrebbero farci credere – non si sente troppo bene. Continuano a ripeterci che la nostra lingua si sta corrompendo, contaminata dall'inglese e minacciata da Internet e dai messaggini. Ma siamo sicuri che le cose stiano davvero così? A cura di Cristina Faloci, regia di Manuel de Lucia, in redazione Ornella Bellucci, conduce Paolo Di Paolo.

Lista episodi

18 Dic 2022

Alfabeti

Ospiti di Paolo Di Paolo Alessandro Magrini, che dopo gli studi di filologia classica ed egittologia presso La Sapienza Università di Roma, ha continuato a coltivare la passione per lo studio delle lingue e del mondo antico. Per Ponte alle Grazie ha pubblicato di recente Il dono di Cadmo. L'incredibile storia delle lettere dell'alfabeto. Maurizio Trifone, linguista e lessicografo, presenta il NUOVO DEVOTO-OLI 2023. Il vocabolario dell'italiano contemporaneo, l'ultima edizione che ha curato con Luca Serianni, linguista, filologo e accademico italiano di fama internazionale. Raffaele Simone, linguista, è anche autore di numerosi saggi di analisi della cultura e di pamphlet. Ha ideato e diretto opere lessicografiche (Dizionario dei sinonimi e dei contrari 2003; Il Treccani 2003). Quest'anno ha pubblicato La grammatica presa sul serio. Come è nata, come funziona e come cambia (Laterza)e Divertimento con rovine. La nostra vita tra guerra e pandemia (La Nave di Teseo). Torna alla Lingua Batte il cantautore romano Niccolò Fabi per presentare "Meno per meno", il nuovo album pubblicato in occasione dei suoi 25 anni di carriera. Frutto del lungo e accurato lavoro di orchestrazione, e in alcuni casi di riscrittura, realizzato insieme al Maestro Enrico Melozzi e la sua Orchestra Notturna Clandestina, "Meno per meno" offre al pubblico che non ha potuto vivere il concerto del 2 ottobre all'Arena di Verona 6 canzoni (già edite e vestite per l'occasione dagli arrangiamenti orchestrali) e 4 inedite. L'album vede anche la presenza di un sound elettronico particolareggiato frutto del lavoro con il giovane producer Yakamoto Kotsuga. Con lui in studio a via Asiago Andrea Colamedici per raccontare "MENO PER MENO podcast", le 10 puntate realizzate in esclusiva per RaiPlay Sound da Niccolò Fabi insieme ai Tlon, ovvero Maura Gancitano e Andrea Colamedici, disponibile dal 15 dicembre. Cristina Faloci intervista Lorenzo Longhi, giornalista e autore che si occupa prevalentemente di sport, con particolare attenzione agli aspetti politici, finanziari e sociologici. Sul portale Atlante del sito Treccani.it ha scritto di recente l'approfondimento "Un alfabeto per il Mondiale del Qatar". Valeria Della Valle risponde al dubbio di un ascoltatore.
62 min
04 Dic 2022

Il dialetto, la scuola, l'Europa

Ospiti di Paolo Di Paolo Michele Cortelazzo, linguista allievo di Gianfranco Folena, accademico della Crusca, ha tenuto di recente la sua lezione di congedo dall'insegnamento accademico all'Università di Padova, tra i suoi interessi di ricerca la semplificazione del linguaggio amministrativo, il linguaggio della politica e i processi di italianizzazione, in particolare nel Veneto. Tra i suoi titoli recenti ricordiamo Lessicografia storica dialettale e regionale, con Silvia Morgana e Massimo Prada (Cesati, 2022), Il linguaggio amministrativo. Principi e pratiche di modernizzazione (Carocci, 2021). Ricordiamo anche sul tema di puntata Grammatica Veneta. Bibliografia (La Galiverna, 1984). Valeria Della Valle, linguista e lessicografa, ha curato con Giuseppe Patota il Nuovo Vocabolario Treccani 2022 in tre volumi, risponde al dubbio dell'ascoltatore Flavio sull'uso regionale di 'ritornare' in senso transitivo. Andrea Pennacchi, teatrista dal 1993, ha studiato con Eimuntas Nekrosius, Carlos Alsina e Cesar Brie. Per il cinema ha recitato tra gli altri per Andrea Segre, Carlo Mazzacurati, Stefano Sollima, Silvio Soldini , Riccardo Milani . Per la Rai ha interpretato ruoli in diverse fiction. Nell'autunno del 2018 recita un monologo intitolato Ciao terroni per la campagna "This Is Racism" che fa il giro del web. Nel 2021 ha ricevuto il Nastro d'Argento "Premio speciale per il miglior esordio nella grande serialità" per PETRA - Serie dell'anno e il Premio della Critica dall'ANCT (Associazione Nazionale dei Critici di Teatro). Oggi nelle vesti del Pojana è ospite fisso di Propaganda Live. Torna alla Lingua Batte il cantautore, musicista, scrittore e conduttore televisivo comasco Davide Van De Sfroos, in giro per il Nord Italia con il suo ultimo album Maader Folk (che aveva debuttato nella Top5 degli album più venduti/scaricati in Italia); tra le 15 tracce dell'album anche i singoli "Gli Spaesati", scanzonato omaggio alla letteratura del suo territorio, e "Oh Lord, Vaarda Gio", brano con la partecipazione di Zucchero Sugar Fornaciari. Cristina Faloci intervista Daniela Goldin Folena, allieva e poi seconda moglie di Gianfranco Folena, già professoressa di Filologia medievale umanistica e Storia del melodramma presso l'Università degli Studi di Padova, che ha pubblicato vari saggi sulla letteratura mediolatina, sul rapporto letteratura-arte figurativa dal Medioevo all'Ottocento, su Petrarca e Boccaccio, sulla traduzione in Italia e in Europa tra Medioevo e Novecento, sul melodramma e la librettistica italiana tra Sei e Novecento, sul rapporto melodramma italiano-teatro europeo.
61 min
23 Ott 2022

Con le buone o con le cattive - Speciale CRI

Vi proponiamo l'ultima coproduzione della Comunità Radiotelevisiva Italofona dedicata a buone e cattive pratiche per l'ambiente. Contributi di: Simona Regina (RAI Friuli Venezia Giulia) sull'economia circolare applicata alla pianificazione turistica nel progetto Incircle che coinvolge sei diversi Paesi dell'area mediterranea (Italia, Grecia, Spagna, Albania, Malta, Cipro) attraverso l'individuazione di linee guida Rosario Tronnolone (Radio Vaticana) nell'intervista al dottor Lucio Fortunato, chirurgo senologo dell'Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma propone l'utilizzo delle terapie collaterali nella lotta al cancro al seno. Marcelo Ayala (RAE ARGENTINA) si occupa di sviluppo sostenibile che è un valore per la gioventù, valore che generazioni precedenti non possedevano. In un paese che dipende dalle commodities, si può pensare a una economia pulita? Cristina Giordano (COSMO ITALIANO) racconta un'azienda che ha la sua sede centrale a Kiel in Germania e vuole rivoluzionare il mondo delle biciclette con telai in bambù prodotti in Ghana. Christian Mavris (Radio Atene) a proposito di innovazione e tecnologia parla di minerali, dalla distruzione alle creazioni. Iuliana Anghel (Radio Romania Internazionale) invita a conoscere "L'ape super eroe. 100 milioni di anni al servizio dell'ambiente", un progetto sviluppato dal Geoparco Internazionale UNESCO di Hațeg, collocato nella Romania centro-occidentale, per lanciare in maniera inedita un segnale d'allarme sull'impatto ambientale di un'eventuale scomparsa delle api, in particolare a causa dell'uso dei pesticidi, grazie all'artista e apicultore Dragoş Neagoe. Vito Biolchini (RAI Sardegna) si sofferma su un santuario delle api contro l'inquinamento. Un progetto di recupero ambientale che ha visto la bonifica di duecento ettari di un'area industriale fortemente inquinata alle porte di Cagliari, area ora restituita alla coltivazione e sulla quale sono stati installati impianti fotovoltaici. Maria Teresa Rossi (Radio ICN New York) a proposito della scienza applicata alla salvaguardia dell'Arte intervista il Generale Roberto Riccardi Comandante dei Carabinieri dell'Arte, Tutela Patrimonio Culturale, una eccellenza italiana nel mondo coadiuvata ora dal Protocollo d'intesa con l'Istituto Italiano di Tecnologia. Carmela Marsibilio (RAI Alto Adige) racconta come l'equipe di ricerca dell'Istituto di Tecnologie Alimentari dell'Università di Bolzano sia riuscita ad isolare composti ricavati dalle bucce di mela, scartate dalle industrie di trasformazione, ricavandone composti fenolici e antiossidanti che possono essere impiegati nelle industrie alimentari come conservanti al posto di quelli sintetici, riciclando rifiuti e riducendo i costi. Michele Valente (San Marino RTV) parla di intelligenza artificiale nella vita quotidiana, con un'intervista all'ingegnere sammarinese Federico Tombari, ricercatore presso il Politecnico di Monaco di Baviera e senior manager di Google, sulle buone pratiche - anche per l'inclusione di persone con disabilità - e sulle possibili distorsioni. Marzia Puleo (RAI Sicilia) racconta la vecchia contrada concerie nel centro storico di Palermo dove si lavoravano le pelli e le nuove conce sostenibili. Umberto Gatti (RSI-Radiotelevisione Svizzera Italiana) racconta la piscicoltura nel Cantone Ticino e come salvaguardare le diverse specie di pesci (in particolare le trote) nei fiumi e nei laghi. Oltre a questo ci sono progetti di reinserimento di specie scomparse. Il lavoro del pescatore non è solo di cattura ma si trasforma anche in salvaguardia della biodiversità.
61 min
24 Lug 2022

Per Luca Serianni

Rai Radio3 vuole unirsi al cordoglio e al rimpianto del mondo della cultura italiana, e non solo, per la morte di Luca Serianni, illustre studioso che ha onorato al più alto livello il suo magistero di insegnante per generazioni di studenti. Alcuni tra i suoi allievi più devoti, a lui ispirati, hanno ideato e condotto il programma settimanale "La Lingua Batte" che dal 2013 riflette ogni settimana sull'evoluzione della nostra lingua in tutti i suoi aspetti, senza preclusioni, come lui stesso ha insegnato. Alla sua conduzione si sono succeduti Giuseppe Antonelli, noto linguista e grande divulgatore, che l'ha ideata con Cristina Faloci che tuttora la cura insieme a Manuel de Lucia; e poi Giordano Meacci, storico della lingua italiana di formazione, divenuto importante scrittore e sceneggiatore. Il programma oggi è guidato con sapienza dallo scrittore Paolo Di Paolo che è stato vicino a Luca Serianni e alla sua cattedra fin dai tempi dell'Università. Domenica 24 luglio alle 10.45 su Radio3 La Lingua Batte gli dedica uno speciale con interviste di repertorio e inedite, tra cui l'ultima, registrata a Firenze il 6 luglio 2022, in occasione dell'inaugurazione del Mundi, Museo Nazionale dell'Italiano, a cui Serianni teneva molto e che dovrà d'ora in poi onorare e completare l'impegno per la sua realizzazione definitiva secondo i suoi desideri e il suo progetto scientifico. Anche qui, come si evince dall'intervista di Cristina Faloci, emerge l'obiettivo centrale della divulgazione per un pubblico di non specialisti, oltre ai suoi oggetti prediletti in mostra: il Placito di Capua del 960, primo documento in volgare italiano, la bella copia che l'Accademia della Crusca licenziò in vista della prima edizione del celebre vocabolario, la prima edizione dei Promessi Sposi insieme al ricco, decisivo, apparato multimediale pensato in particolare per i più giovani. Il linguista Michele Cortelazzo, ricordando quel giorno, ha dichiarato che durante la visita delle prime due sale le persone e le autorità radunate per l'occasione, come ad esempio il presidente dell'Accademia della Crusca Claudio Marazzini, pendevano letteralmente dalle sue labbra - in silenzio - mentre illustrava i diversi pezzi raccolti fin qui. Rai Radio3, con tristezza profonda per la sua violenta e ingiusta scomparsa, lo ha ricordato a Prima Pagina, Fahrenheit, Radio3suite, Pagina3, Tutta la città ne parla e Pantagruel con Sabino Cassese, Valeria Della Valle, Paolo Di Paolo, Giuseppe Patota, Francesca Serafini, e continuerà a rendere omaggio a Luca Serianni e a mettere a disposizione sul sito e la app Raiplaysound le sue interviste sui tanti temi a cui si era dedicato con passione e dedizione: da Dante all'italiano contemporaneo, la lingua della medicina, dei libretti d'opera, l'italiano limpido della Costituzione, l'italiano a scuola, scritto e parlato, l'italiano letterario (su tutti, i suoi amati Manzoni e Carducci). Le sue interviste, così come le sue lezioni, i suoi libri, i suoi interventi pubblici, restano oggi per noi un patrimonio dell'umanità e di umanità. Materiali: intervista a Luca Serianni e a Giuseppe Antonelli registrata da Cristina Faloci in occasione dell'inaugurazione del MUNDI, Museo Nazionale dell'Italiano a Firenze il 6 luglio 2022; intervista a Luca Serianni di Paolo Di Paolo sul suo libro "Il verso giusto. 100 poesie italiane" (Laterza, 2020) dalla Lingua Batte del 29 novembre 2020; Giuseppe Antonelli intervista Luca Serianni e Sabrina D'Alessandro sugli arcaismi e le parole perdute alla Serata ProGrammatica della Lingua Batte del 17 ottobre 2014; Giordano Meacci intervista Luca Serianni e Fabio Giglioni all'Università di Roma La Sapienza sulla lingua della Costituzione dalla Lingua Batte del 3 dicembre 2017.
61 min
03 Lug 2022

Amore senza con(fine)

Amore senza (con)fine, una nuova coproduzione della Comunità Radiotelevisiva Italofona. Dall'amore per l'infanzia rievocato da Maurizio Canetta della Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana (RSI) per la figura dell'educatrice e pedagogista Margherita Zöbeli, fondatrice del Centro Educativo Italo Svizzero di Rimini, a quello per Firenze della Regina Elena di Romania, che visse a Villa Sparta nel capoluogo toscano dal 1932 al 1940 e dal 1948 al 1981, raccontato da Iuliana Anghel di Radio Romania Internazionale con la testimonianza di Melania Cotoi, guida turistica e presidente dell'associazione AlterNATIVA, impegnata nella promozione della cultura romena in Italia. E poi l'amore per la cultura nell'intervista di Michele Valente di San Marino RadioTV con il Direttore Generale degli Istituti Culturali della Repubblica di San Marino Paolo Rondelli. Storie d'amore celebri come quella tra James Joyce e la moglie Nora, nei racconti di Riccardo Cepach, curatore del Museo Svevo e del Museo Joyce di Trieste e della professoressa Laura Pelaschiar, docente di Letteratura inglese all'Università' degli Studi di Trieste e direttrice della Trieste Joyce School raccolti da Rosanna Bubola per Radio Capodistria. E ancora una storia d'amore per l'ambiente dell'insegnante cagliaritana Carola Farci, che viaggia in diversi paesi europei con l'obiettivo di pulire le spiagge dalla plastica e da altri tipi di rifiuti. Nel servizio realizzato da Vito Biolchini di Rai Sardegna vengono intervistati anche il ricercatore Alessandro Cau e l'imprenditore Davide Sanna. Un altro amore all'insegna della letteratura è quello dello scrittore Italo Calvino per sua moglie, la traduttrice argentina Esther Judith Singer rievocato da Marcelo Chelo Ajala di RAE Radio Argentina. Marzia Puleo di Rai Sicilia ci fa conoscere la storia di un'imprenditrice russa che vive da anni in Italia e fa i conti con la guerra in corso. Cristina Giordano per Cosmo WDR riferisce di una storia d'amore a distanza approdata nella città di Colonia in Germania e appena coronata da un matrimonio in Italia. Radio Vaticana con Rosario Tronnolone rievoca la storia d'amore tra l'attrice svedese Ingrid Bergman e il regista italiano Roberto Rossellini attraverso la testimonianza del figlio della coppia, Roberto "Robertino" Rossellini. Gli amori infelici di Maria Callas sono rivelati da Tassos Mavris nell'intervista per Radio Atene all'attrice Rossella Falk incontrata poco prima della sua morte, nel 2013, che ricorda anche la sua amicizia con una delle voci sublimi del XX secolo. Nel centenario della nascita, Rai Friuli Venezia Giulia con Massimo Gobessi omaggia Pier Paolo Pasolini con un contributo sul rapporto fondamentale dell'intellettuale con la madre, Susanna Maria Colussi, e le testimonianze della direttrice del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia Flavia Leonarduzzi e dello studioso Marco Salvadori. In chiusura Alessandra Tortosa di Rai Alto Adige intervista la storica Rosanna Pruccoli sul legame tra la giovane borghese Anna e Giovanni d'Asburgo-Lorena, una storia d'amore durata fino alla morte dell'arciduca, trasferitosi in Alto Adige vicino a Merano in un castello tutt'oggi abitato dai discendenti
62 min
19 Giu 2022

La rivoluzione, la felicità: Salerno Letteratura 2022, X edizione

Finale di stagione della Lingua Batte dal Festival Salerno Letteratura 2022: diretta da Gennaro Carillo e Paolo Di Paolo, la decima edizione dedicata in omaggio a Pier Paolo Pasolini alla felicità e alla rivoluzione si tiene dal 18 al 25 giugno con oltre duecento eventi in una settimana. Ospiti di Paolo Di Paolo nella puntata registrata dal vivo sabato 18 giugno alle 16.30 alla Cappella Palatina: la giornalista Francesca Mannocchi, che ha saputo raccontare con rigore e sensibilità la guerra in Ucraina e che per Salerno Letteratura ha scritto uno splendido testo inedito dedicato ai conflitti che sarà distribuito, nella consueta elegante edizione a stampa, al pubblico del festival. Paolo Pagliaro, direttore dell'agenzia giornalistica 9colonne, che ha inaugurato il Festival parlando del suo libro Cinque domande fondamentali sull'Italia. I dilemmi di un paese inquieto (Il Mulino). André Aciman, scrittore egiziano naturalizzato statunitense, autore di Idillio sulla High Line (Guanda), che continua la sua esplorazione delle età del desiderio, già protagonista del suo Chiamami col tuo nome da cui è stato tratto il film di Luca Guadagnino; e ancora, il poeta Valerio Magrelli nell'incontro dal titolo "Siamo fatti di verto soffiato" presenta la sua raccolta Exfanzia uscita per Einaudi. Ospite musicale il cantautore Emanuele Colandrea che presenta il nuovo lavoro "Belli dritti sulla schiena", con la produzione artistica di Pier Cortese e i contributi di Roberto Angelini alle chitarre e lo stesso Cortese alle incursioni elettroniche.
61 min
15 Mag 2022

Volgare illustre

"VOLGARE ILLUSTRE - Rəgionamenti sulla Lingua" è il titolo di due giornate di studi - il 14 e il 15 maggio - al Teatro Due di Parma a conclusione di un'indagine su lingua, civiltà e politica che ha messo in rete oltre 600 studenti di 23 licei classici italiani con la partecipazione di diversi studiosi su altrettanti aspetti. Tra i protagonisti dell'evento, ospiti di Paolo Di Paolo Giacomo Giuntini, ideatore e realizzatore del progetto per la Fondazione Teatro Due in collaborazione con il Liceo Classico e Linguistico Gian Domenico Romagnosi di Parma e con la Rete Nazionale dei Licei Classici; Gianluca Lauta, linguista dell'Università di Cassino che interviene su lingua e tecnologia a proposito di pervasività dei social e i problemi di una comunicazione meno formalizzata ma più complicata, sia sul piano grammaticale sia su quello sociale. Di lingua e genere si occupa Cecilia Robustelli a partire dalle "Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana" degli anni '80 del XX secolo fino alle sollecitazioni in campo linguistico che invitano alla sperimentazione e all'inclusività. E ancora l'intervista a Luca Serianni a proposito delle dinamiche tra lingua e dialetti oggi in Italia: Serianni è referente scientifico del progetto, emerito di Storia della Lingua Italiana nell'Università "La Sapienza" di Roma, socio nazionale dell'Accademia dei Lincei, della Crusca, dell'Arcadia e dell'Accademia delle Scienze di Torino e l'intervista è stata raccolta da Cristina Faloci in occasione della presentazione alla Società Dante Alighieri di Roma della grammatica del ladino gardenese (Gramatica ladin gherdëina) di Marco Forni. Silverio Novelli risponde al dubbio dell'ascoltatrice Hemma sulla parola 'sindemia'. Chiude la puntata l'intervento del giornalista Francesco Merlo che ci racconta il suo viaggio insieme ai lettori attraverso le cattive parole.
61 min
17 Apr 2022

La rivincita della voce

Ospiti di Paolo Di Paolo Federico Albano Leoni, che è stato professore di Filologia germanica e di Glottologia all'Università di Napoli Federico II e di Linguistica generale alla Sapienza Università di Roma. Tra i suoi libri ricordiamo Italia linguistica: idee, storia, strutture e Dei suoni e dei sensi. Il volto fonico delle parole (entrambi usciti per Il Mulino). Con Pietro Maturi ha firmato per Carocci Manuale di fonetica e per lo stesso editore è uscito di recente il suo saggioVoce. Il corpo del linguaggio (Carocci); Corrado Bologna insegna Filologia romanza all'Università «La Sapienza» di Roma. Si è occupato di teratologia medio-latina e romanza, dei primi trovatori provenzali, di Dante, di storia della tradizione manoscritta fra Origini ed età moderna, dell'attività filologica intorno ai testi romanzi nel XVI secolo, del Romanzo di Alessandro, di C. E. Gadda e R. Longhi. Per Luca Sossella editore ha appena pubblicato la nuova edizione di Flatus vocis. Metafisica e antropologia della voce. Maurizio Bettini (1947), classicista e scrittore, è Direttore del Centro Antropologia e Mondo Antico dell'Università di Siena. Tra i suoi libri presso Einaudi ricordiamo: Voci. Antropologia sonora del mondo antico (2008), Vertere. Un'antropologia della traduzione nella cultura antica (2012), A che servono i Greci e i Romani? (2017), Il Presepio (2018), Homo sum. Essere «umani» nel mondo antico (2019), e l'ultimo, Roma, città della parola. Oralità Memoria Diritto Religione Poesia (2022). Ha curato Il sapere mitico. Un'antropologia del mondo antico (2021). Per Einaudi dirige la collana «Mythologica». Cristina Faloci intervista Laura Guercio, avvocata presso la Corte Penale Internazionale, insegna Cooperazione internazionale allo sviluppo e Sociologia dei diritti umani all'Università di Perugia, è coordinatrice della Rete internazionale delle Università per la tutela dei bambini in conflitti armati, con Uliano Conti per Gambini editore ha curato il volume La voce delle donne rifugiate per la pace e la sicurezza e ha firmato Non vogliamo essere dimenticate (Licosia). Valeria Della Valle risponde al dubbio di un ascoltatore sulla parola 'bighellonaggio'.
63 min
10 Apr 2022

Diplomazia: l'arte di negoziare

Ospiti di Paolo Di Paolo l'ambasciatore Guido Lenzi, che si avvale dell'esperienza acquisita in oltre quarant'anni di attività diplomatica, svolta prevalentemente nei contesti Est-Ovest (Londra, NATO, Mosca) e multilaterali (Nazioni Unite, OSCE), nonché quale Direttore dell'Istituto Europeo di Studi Strategici a Parigi. Docente di Diplomazia nel mondo globale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Bologna. Tra i suoi libri ricordiamo per Rubbettino La diplomazia. Passato, presente, futuro e Internazionalismo liberale. Attori e scenari del mondo globale; Nicola Verola, diplomatico italiano, insegna Modelli e tecniche di negoziazione nell'Unione europea alla Luiss. È Vice Direttore Generale per l'Europa e Direttore Centrale per l'Integrazione Europea presso il Ministero degli Affari Esteri. È autore di L'Europa legittima. Principi e processi di legittimazione nella costruzione europea (Passigli, 2006), Il governo dell'euro (Passigli, 2013) e Il punto d'incontro. Il negoziato nell'Unione europea (prefazione di Sergio Fabbrini, Luiss University Press, 2020). Cristina Faloci intervista Gaetano Castellini Curiel, da sempre attivo nel campo delle relazioni internazionali e nel settore della consulenza strategica culturale sia in progetti nel settore privato sia in quello istituzionale. Ha iniziato sviluppando indagini di mercato in Estremo Oriente collaborando successivamente con il settore pubblico. È stato responsabile del sindaco di Milano per la campagna di candidatura di Expo 2015, per la quale ha girato più di 80 paesi in 18 mesi, contribuendo a persuadere i governi stranieri a votare per Milano. È stato consigliere nella Fondazione per lo Sviluppo dei rapporti fra Italia e Russia, per la Fondazione Alliance for Africa e Fondazione E4Impac. Per l'editrice Le Lettere ha firmato l'anno scorso il saggio Soft power e l'arte della diplomazia culturale.  Valeria Della Valle risponde al dubbio dell'ascoltatore Paolo sull'uso di 'attenzionato'.
61 min
03 Apr 2022

La grande lezione di Tullio De Mauro

Per ricordare la grande lezione di Tullio De Mauro in occasione dei suoi 90 anni, ospiti di Paolo Di Paolo: Silvana Ferreri De Mauro, palermitana, insegna Didattica delle lingue moderne presso l'Università di Viterbo. Svolge ricerche nel campo della lessicologia, della linguistica educativa, della lettura e comprensione dei testi. Tra i suoi lavori ricordiamo: Lessico, in S. Ferreri, D. Notarbartolo, Insegnare e apprendere Italiano con le Indicazioni Nazionali. Lessico, Grammatica (2016), Per un nuovo curriculum per gli insegnanti, in S. Loiero, E. Lugarini (a cura di), Tullio De Mauro: Dieci Tesi per una scuola democratica (2019), Lessico e competenza lessicale nell'educazione linguistica, in G. Basile, F. Casadei (a cura di), Lessico ed educazione linguistica (2019), Lingue, teorie linguistiche e apprendimento delle lingue. Introduzione, in Lingue, teorie linguistiche e apprendimento delle lingue (a cura di S. Ferreri e M. E. Piemontese), «Costellazioni» anno IV, n. 11 (2020), Italiano2020: lingua nel mondo globale (in collaborazione) (2021); Dario Missaglia, maestro, dirigente scolastico, giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni di Roma. Dirigente nazionale della Cgil, dal 2019 è presidente nazionale dell'Associazione professionale Proteo Fare Sapere. La storica Vanessa Roghi, che ha insegnato all'Università Roma Tre e alla Sapienza Università di Roma. Studiosa di storia della cultura e storia della scuola per Laterza ha pubblicato La lettera sovversiva. Da don Milani a De Mauro, il potere delle parole (2017), Piccola città. Una storia comune di eroina (2018) Lezioni di fantastica. Storia di Gianni Rodari (2020). L'ultimo libro, pubblicato l'anno scorso per Einaudi ragazzi, è Voi siete il fuoco. Storia e storie della scuola. Cristina Faloci intervista Silvana Loiero, dirigente Scolastica, dal settembre 2016 dirige la rivista «La Vita Scolastica», di Giunti Scuola. Da aprile 2018 è segretaria nazionale GISCEL (Gruppo Intervento e Studio nel Campo dell'Educazione Linguistica). Per la casa editrice Giunti ha pubblicato articoli di didattica e politica scolastica e libri di didattica della lingua italiana destinati in particolare ai docenti di scuola primaria. Di recente ha curato i seguenti volumi: Tullio De Mauro, L'educazione linguistica democratica, (Laterza 2018, con Maria Antonietta Marchese), e AA.VV., Tullio De Mauro: Dieci tesi per una scuola democratica, (Cesati 2019, con Edoardo Lugarini). Ha curato lo speciale per i 90 anni di Tullio De Mauro sul portale di lingua italiana Treccani.it intitolato Marginalia. Valeria Della Valle risponde al dubbio di un ascoltatore sull'uso di 'narrativa' al posto di 'narrazione'.
61 min
27 Mar 2022

Vedi alla voce: disabilità

Con Paolo Di Paolo che intervista Enrichetta Alimena, attivista e giornalista, scrive stabilmente sul Quotidiano del Sud- L'altra voce dell'Italia e su riviste specializzate sui temi della disabilità come Superando.it. Collabora con diverse associazioni di categoria e con le Federazioni nazionali Fish (Federazione Italiana Superamento Handicap ) e Fand (Federazione Nazionale tra le associazioni delle persone con disabilità. Fa parte del Disability Pride Network. Ha realizzato il radio documentario "Tutto normale. Un altro sguardo sulla disabilità" per il programma Tre Soldi su Radio3. Il suo libro Lotta per l'Inclusione. Il movimento delle persone con disabilità motorie negli anni Settanta in Italia pubblicato da Erickson nel 2021 è stato premiato nel concorso Città accessibili a tutti 2021 nella sezione tesi e ricerche del concorso indetto dall'INU (Istituto Nazionale di Urbanistica ). La ricerca, nata come tesi di Laurea Magistrale in Scienze Storiche discussa presso La Sapienza di Roma, è stata premiata anche come miglior tesi di laurea sui temi della disabilità nell'anno accademico 2016-2017. Valeria Della Valle, lessicografa, ha appena pubblicato per Einaudi il libro La strada sognata, risponde al dubbio di molti ascoltatori sulla corretta pronuncia di Ucraina e ucraino. Continuiamo il discorso sull'inclusione con due interventi di Cathy La Torre e Witty Wheels tratti da "LA DIVERSITÀ VISTA DALL'ALT(R)O. UNA GUIDA PRATICA ALLA COMUNICAZIONE DEL FUTURO" Pier Cortese ci presenta il suo ultimo album Come Siamo Arrivati Fin Qui. Cristina Faloci intervista Claudio Arrigoni, giornalista, scrive per il Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, Sette, Sportweek. E' stato Direttore Sport a Tele+, Direttore Eventi Sportivi a Sky, Direttore a Gioco Calcio, Responsabile Editoriale di GazzettaTv, coordinatore calcio a Mediaset Premium.  Ha seguito otto edizioni della Paralimpiade estiva (Barcellona '92, Atlanta '96, Sydney 2000, Atene 2004,Pechino 2008, Londra 2012, Rio 2016, Tokyo 2020) e sei di quella invernale (Lillehammer '94, Torino 2006, Vancouver 2010, Sochi 2014, Pyeongchang 2018, Pechino 2022). E' autore dei libri Paralimpici (Hoepli 2006, 2008, 2012), La Racchetta Spezzata (La Gazzetta dello Sport  - Conad, 2018), Ribelli (Corriere della Sera, 2021) e Ancora (Pienogiorno, 2021), dedicato ad Alex Zanardi. Con il musicista Giovanni Battaglini parleremo del suo brano Non ho occhi scritto insieme a Carlo Pestelli
61 min
20 Mar 2022

Storie giovani

Ospiti di Paolo Di Paolo Chiara Carminati, scrittrice e traduttrice, ha scritto per Mondadori Quel che c'è sotto il cielo, un'antologia di poesie italiane del Novecento dedicate ai quattro elementi naturali, da lei scelte e commentate: da Eugenio Montale a Chandra Livia Candiani, da Antonia Pozzi a Vivian Lamarque, con le illustrazioni di Carla Manea. Ha anche firmato per Rizzoli Lemmi lento lento. Respira, sorridi e vai piano, con le illustrazioni di Roberta Angaramo; Teresa Porcella che da molti anni si occupa di libri per ragazzi come autrice, editor e traduttrice per diversi editori italiani e stranieri. Ha insegnato Letteratura per l'infanzia negli atenei di Cagliari e di Firenze, e progettazione editoriale alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze. Nel 2001 ha aperto a Firenze la libreria per ragazzi Cuccumeo, vincitrice del premio Gianna e Roberto Denti 2014. Ha ideato e cura la collana di poesia Il suono della conchiglia (Motta Junior), vincitrice del Premio Andersen 2015 come miglior progetto editoriale. Di recente per le edizioni Telos ha ideato e curato la collana 147 mostro che parla! 7 mostri x 21 regioni italiane. Francesca Michielin, cantante e compositrice molto amata dai giovanissimi, ha appena pubblicato il romanzo Il cuore è un organo (Mondadori); Cristina D'Avena, interprete delle più popolari canzoni dei cartoni animati, ha scritto per Ape Junior - Salani Il giardino delle fiabe. Cristina Faloci intervista lo scrittore Mario Desiati, autore di molti romanzi tra cui ricordiamo l'ultimo, Spatriati (Einaudi): ha scritto di recente per Mondadori il suo terzo libro per ragazzi dal titolo Sognando il gatto, una storia ambientata nella Puglia degli anni 60 dove in un tranquillo paese di campagna irrompe un gatto che assomiglia molto a Pier Paolo Pasolini in un incontro che segnerà la vita dei protagonisti. Silverio Novelli risponde al dubbio di Stefania sulla grafia di 'barricato'
61 min
06 Mar 2022

Pasolini per l'italiano, l'italiano per Pasolini

Le idee di Pier Paolo Pasolini sulla lingua italiana e i dialetti, la pratica nella scrittura, le parole ed espressioni che il grande poeta e intellettuale ha lasciato all'italiano odierno. Ospiti di Paolo Di Paolo Rosario Coluccia, accademico della Crusca e professore emerito di Linguistica italiana all'Università del Salento, da neolaureato è stato presente all'ultimo incontro pubblico in Italia di Pasolini, noto come "Volgar'eloquio", incontro di aggiornamento per insegnanti al liceo Palmieri di Lecce avvenuto il 21 ottobre 1975 sul tema "dialetto e scuola"; Anna Bogaro, studiosa di lingua e letteratura friulana, tra i suoi saggi ricordiamo "Letterature nascoste. Storia della scrittura e degli autori in lingua minoritaria in Italia" (2010) che ha inaugurato un filone di studi sulla letteratura in lingue minoritarie; su Pasolini segnaliamo il saggio 'L'Academiuta e la fine della letteratura "dialettale" friulana' apparso nel volume "Pasolini e la poesia dialettale", a cura di Giampaolo Borghello e Angela Felice (Marsilio, 2014). Luciano Ceri, giornalista musicale, responsabile del progetto Discografia Nazionale della Canzone Italiana dell' Istituto Centrale per i Beni sonori e Audiovisivi ICBSA - ex Discoteca di Stato, ci racconta le canzoni scritte da Pier Paolo Pasolini. Cristina Faloci intervista Paolo D'Achille, ordinario di Linguistica Italiana presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Roma Tre, tra i numerosi studi sull'italiano contemporaneo ricordiamo il suo saggio tratto da una lectio magistralis del 2018 tenuta al Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia intitolata "Pasolini per l'italiano, l'italiano per Pasolini". In apertura, un frammento dell'intervista di Cristina Faloci ad Angela Felice dell'aprile 2017, la compianta direttrice del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, a proposito delle traduzioni all'estero dell'opera del poeta, in particolare in Russia.
61 min
06 Feb 2022

Sanremo, le parole tra noi leggere

Ospiti di Paolo Di Paolo Massimo Arcangeli, linguista, sociologo della comunicazione, critico letterario, scrittore, insegna Linguistica italiana e Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l'Università di Cagliari ed è direttore editoriale dell'area riviste della Dante Alighieri. Sul Messaggero del 31 gennaio ha firmato un articolo sui testi di Sanremo 2022; il giornalista Nico Donvito racconta il suo saggio SANREMO IL FESTIVAL - Dall' Italia del boom al rock dei Måneskin (edito da D'idee, prefazione di Amadeus) frutto della sua passione per la storia del festival. Antonio Iovane, scrittore e giornalista, ha appena pubblicato per la collana Strade Blu di Mondadori il saggio Un uomo solo, dedicato a Luigi Tenco. Sempre Luigi Tenco, insieme a Mia Martini e ad altri artisti, è al centro del racconto di Morgan - che torna ospite della Lingua Batte - realizzato per una serie di podcast intitolata "Ikaros. Le ali di cera del rock", prodotta da GLI ASCOLTABILI e OPERA' MUSIC e distribuito da Spotify. Cristina Faloci intervista Elena Bonelli, conosciuta anche come "La Voce di Roma": con il suo progetto "Roma nel mondo", ha portato la tradizione canora romana nei più importanti teatri: dal Carnegie Hall di New York al Lincoln Theatre di Miami, dal Teatro dell'Opera di Roma ai teatri dell'opera del mondo dove è stata più volte chiamata a rappresentare l'Italia in manifestazioni internazionali. Tra i suoi libri ricordiamo Dallo stornello al rap, (Arcana 2019), titolo dell'omonimo concorso da lei curato per giovani promesse della musica romana, e di recente La canzone romana. La storia insolita e straordinaria della tradizione musicale di Roma. Da Balzani a Baglioni, da Venditti a Ultimo (Newton Compton). Giovanni Truppi, tra i protagonisti dell'edizione di Sanremo di quest'anno con Tuo padre, mia madre Lucia, brano scritto insieme a Pacifico e Niccolò Contessa (I Cani), è la vera scommessa del festival come lo ha definito Amadeus, già vincitore del premio Lunezia e del premio Mei. Il 4 febbraio esce Tutto l'universo, antologia dei suoi pezzi più rappresentativi.
61 min
09 Gen 2022

La lingua del presidente

Ospiti di Paolo Di Paolo il giornalista e direttore dell'Espresso Marco Da Milano, autore per La Nave di Teseo del volume Il presidente; la storica contemporaneista della Sapienza Simona Colarizi, il cui ultimo libro è Passatopresente. Alle origini dell'oggi 1989-1994, Laterza, 2022 e di cui ricordiamo Novecento d'Europa. L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezza (Laterza 2015) e Storia politica della Repubblica. Partiti, movimenti e istituzioni (Laterza) in particolare un saggio su Sandro Pertini nel II volume dell'opera I presidenti della Repubblica. Il capo dello Stato e il Quirinale nella storia della democrazia italiana diretta da Sabino Cassese, Giuseppe Galasso e Alberto Melloni per Il Mulino nel 2018; nello stesso volume il saggio su "Il linguaggio dei presidenti" di Michele A. Cortelazzo intervistato da Cristina Faloci. Accademico della Crusca, ordinario di Linguistica italiana all'Università di Padova dove dirige la Scuola Galileiana di Studi Superiori, tra i suoi volumi più recenti Il linguaggio amministrativo. Principi e pratiche di modernizzazione (Carocci, 2021) e Il linguaggio della politica (Editoriale L'Espresso - Accademia della Crusca, 2016). Sul tema di puntata segnaliamo anche la cura insieme ad Arjuna Tuzzi della raccolta di saggi uscita per Marsilio nel 2017 dal titolo Messaggi dal Colle. I discorsi di fine anno dei presidenti della Repubblica. Sul portale Treccani.it nella sezione lingua italiana cura lo speciale Le parole della neopolitica. Fabio Martini, quirinalista della Stampa, racconta il podcast originale per Radio3 "Quirinale, il carisma degli outsider". Valeria Della Valle risponde al dubbio dell'ascoltatrice Rosita sull'uso da parte dei medici dell'anglicismo 'compliare'.
62 min