Vai al contenuto principale

Le opere dell'uomo -

Ci sono opere collettive che restano nei secoli a testimonianza di una civiltà. Opere che possono unire, come una piazza e un tempio, ma anche dividere, come un muro. Opere dal forte valore simbolico, come una statua, ma anche gigantesche imprese organizzative ed economiche, capaci di mobilitare migliaia di persone. Prendendo spunto dalla storia della realizzazione di queste opere, 9 studiosi d'eccezione, autorevoli per rigore scientifico e brillanti per efficacia comunicativa, ricostruiranno l'origine di un'idea, il suo farsi concreto, la continuità – o le trasformazioni – della memoria. In ogni lezione si proverà a comprendere ciò che tiene insieme storia, potere, denaro, cultura e consenso. I podcast sono il frutto delle registrazioni delle lezioni di storia tenute nella sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, nel 2019-2020 e al Teatro Petruzzelli di Bari nel 2021. Le introduzioni dello scrittore Paolo di Paolo, ormai veterano delle lezioni di storia di Roma, regalano di volta in volta spunti che vanno dall'attualità alla letteratura.

Lista episodi