A Modena la scuola che allena i talenti di ogni studente e quella dove ognuno impara alla propria velocità. A Roma l'Istituto tecnico industriale che prepara meglio di un liceo. A Bergamo o a Napoli le alleanze profonde tra scuole, città e territorio che cambiano luoghi e persone. A Bassano del Grappa la bellezza di aule, corridoi e laboratori porta a studenti e docenti, benessere e felicità. È anche questa l'innovazione che, in Italia, singole scuole stanno portando avanti, modificando spazi, didattica, organizzazione e relazioni. Grazie alla tenacia, ma anche alla capacità di visione, di dirigenti o docenti capaci con coraggio e fatica, di smontare vecchi paradigmi per trasformare le loro scuole in luoghi dove si coltivano passioni e si progetta il futuro. Sono le storie che animano le cinque puntate di SBANCO, il podcast originale Radio1 di Paola Guarnieri che racconta la scuola, quella dove chi cambia, vince. La regia è di Leonardo Patanè.
Sbanco - A scuola, chi cambia, vince
A Modena la scuola che allena i talenti di ogni studente e quella dove ognuno impara alla propria velocità. A Roma l'Istituto tecnico industriale che prepara meglio di un liceo. A Bergamo o a Napoli le alleanze profonde tra scuole, città e territorio che cambiano luoghi e persone. A Bassano del Grappa la bellezza di aule, corridoi e laboratori porta a studenti e docenti, benessere e felicità. È anche questa l'innovazione che, in Italia, singole scuole stanno portando avanti, modificando spazi, didattica, organizzazione e relazioni. Grazie alla tenacia, ma anche alla capacità di visione, di dirigenti o docenti capaci con coraggio e fatica, di smontare vecchi paradigmi per trasformare le loro scuole in luoghi dove si coltivano passioni e si progetta il futuro. Sono le storie che animano le cinque puntate di SBANCO, il podcast originale Radio1 di Paola Guarnieri che racconta la scuola, quella dove chi cambia, vince. La regia è di Leonardo Patanè.