Il maestro Tisana Masana (Sergio Cugusi), proveniente dall'India, arriva a Cagliari in seguito ad un sogno nel quale capisce di dovere aprire una scuola di cucina in Sardegna. Pur non sapendo cucinare e non conoscendo il sardo, percorre a piedi la distanza dall'India alla Sardegna, apre una scuola di cucina e trova due ingenue allieve (Rita Atzeri e Carla Mura). Nessuno dei tre in realtà è in grado di cucinare qualcosa e ogni lezione assume la forma di un piccolo delirio gastronomico nel quale soltanto gli ospiti, gli unici davvero preparati, sono in grado di mettere ordine alla follia culinaria del Maestro Tisana Masana. Un podcast che tratta in maniera divertente temi legati all'alimentazione sotto ogni aspetto. Un podcast in 15 episodi, realizzato in lingua sarda, con la regia di Stefano Fozzi.
S'iscola de coxina de su Maistu Tisana Masana
Il maestro Tisana Masana (Sergio Cugusi), proveniente dall'India, arriva a Cagliari in seguito ad un sogno nel quale capisce di dovere aprire una scuola di cucina in Sardegna. Pur non sapendo cucinare e non conoscendo il sardo, percorre a piedi la distanza dall'India alla Sardegna, apre una scuola di cucina e trova due ingenue allieve (Rita Atzeri e Carla Mura). Nessuno dei tre in realtà è in grado di cucinare qualcosa e ogni lezione assume la forma di un piccolo delirio gastronomico nel quale soltanto gli ospiti, gli unici davvero preparati, sono in grado di mettere ordine alla follia culinaria del Maestro Tisana Masana. Un podcast che tratta in maniera divertente temi legati all'alimentazione sotto ogni aspetto. Un podcast in 15 episodi, realizzato in lingua sarda, con la regia di Stefano Fozzi.