23 Feb 2021 I quaderni di Palomar. Diario di un anno di scienza, 1ª puntata DETERMINISMO BIOLOGICO, GENETICA E COMPORTAMENTO Conduce Simone Gozzano. Ospiti: Michele Schiavone, filosofo e Ordinario di bioetica; Sergio Ottolenghi, genetista; Paolo Beltrando, psichiatra 44 min
24 Feb 2021 I quaderni di Palomar. Diario di un anno di scienza, 2ª puntata I CODICI DELLA COMUNICAZIONE. LETTURA E SCRITTURA Conduce Anna Maria Giordano Ospite Cesare Cornoldi, psicologo 45 min
25 Feb 2021 I quaderni di Palomar. Diario di un anno di scienza, 3ª puntata IMMIGRAZIONE, SALUTE, MEDICINA, SANITÀ Conduce Rossella Panarese Ospiti: Salvatore Geraci, dell'ambulatorio CARITAS di Roma; Lia Bandera, medico del centro immigrati di Milano; Maro Mazzetti, psichiatra; Roberto Satolli, giornalista scientifico 45 min
26 Feb 2021 I quaderni di Palomar. Diario di un anno di scienza, 4ª puntata LA RADIOATTIVITÀ. NATURA ED EFFETTI DEL RADION. Fattori di rischio e precauzioni Conduce Rossella Panarese Ospiti: Silvana Piermattei, Enea; Gloria Campus Venuti, Istituto Superiore di Sanità 44 min
01 Mar 2021 I quaderni di Palomar. Diario di un anno di scienza, 5ª puntata PESI E MISURE. STORIA SCIENZA E TECNICA Conduce Antonio Audino Ospite Paolo Brenni, CNR 44 min
08 Mar 2021 I quaderni di Palomar - Techetè ricorda Rossella Panarese Rossella Panarese è stata una voce importante della comunicazione scientifica. Intelligente, curiosa, appassionata, preparata. Una pioniera della moderna divulgazione a Radio3, rete per la quale propose e realizzò, nel 1992, il programma scientifico dal titolo evocativo di Palomar, dall'omonimo romanzo di Italo Calvino. Fu un atto di coraggio e, come il personaggio osservatore del libro, cominciò un lungo e prezioso viaggio tra l'attualità e la storia della scienza raccontato dalla sua voce cristallina e sapiente, insieme a quella di moltissimi collaboratori. Anche noi di Techetè vogliamo ricordare la nostra amica e collega con un'intervista realizzata da Annalina Ferrante per uno speciale del 2005 dedicato a Palomar, in cui Rossella racconta la storia dell'esordio della trasmissione. A seguire riproponiamo uno speciale su Enrico Fermi condotto da lei e tratto da I QUADERNI DI PALOMAR, un contenitore che raccoglieva le puntate più belle e seguite di un anno di scienza. 49 min
09 Mar 2021 I quaderni di Palomar. Diario di un anno di scienza 6ª puntata Pesi e misure. Storia, scienza, tecnica. Conduce Antonio Audino Ospite: Paolo Brenni, CNR 44 min
10 Mar 2021 I quaderni di Palomar. Diario di un anno di scienza 7ª puntata Niccolò Copernico Conduce Paolo Conte Ospite Franceso Barone, filosofo 44 min
11 Mar 2021 I quaderni di Palomar. Diario di un anno di scienza 8ª puntata Isacco Newton. Conduce Annalina Ferrante. Ospite Paolo Rossi, storico della scienza 44 min
12 Mar 2021 I quaderni di Palomar. Diario di un anno di scienza 9ª puntata Niehls Bohr Conducono Annalina Ferrante e Alfredo Tutino Ospiti Enrico Bellone, storico della scienza; Maria Luisa Dalla Chiara, filosofa della scienza 45 min