
Rai Radio 3 Diretta
Rai Radio 3
- In primo piano
- Palinsesto
- Podcast
- Novità
I programmi di questa stagione
Hollywood Party
Tre soldi
Radio3 Suite - Panorama
Radio3 Suite - Il cartellone
Radio3 Suite - Magazine
Il teatro di Radio3
La stanza della musica
Battiti
Qui comincia
Prima pagina
Radio3 Mondo
Pagina 3
Primo movimento
Tutta la città ne parla
Radio3 Scienza
Il concerto del mattino
Voci in Barcaccia
Wikiradio
L'idealista
Fahrenheit
Ad alta voce
Sei gradi
Radio3 Suite
A3 il formato dell'arte
Pantheon
Uomini e profeti
Momus. Il caffè dell'Opera
La lingua batte
La grande radio
Le meraviglie
L'isola deserta
Zazà - Meridione cultura società
Piazza Verdi
Lezioni di musica
Radio3.rai.it
I concerti del Quirinale
Hollywood Party - Il cinema alla radio
La musica tra le righe
Expat
Tutta l'umanità ne parla
Le ripetizioni
Zarathustra
Lovely Planet
Sabato in concerto

Anticipazione

Luciano Berio a vent'anni dalla scomparsa
13 dicembre 2023 - Alle 22.30 in diretta dalla Sala M di Via Asiago, "La stanza della musica" ricorda Luciano Berio a vent'anni dalla scomparsa
Più Libri Più Liberi
Speciale Libro dell'anno #3 - Seconda parte
FahrenheitSpeciale Libro dell'anno #3 - Prima parte
FahrenheitSpeciale in diretta da Più libri più liberi
La lingua batteSpeciale in diretta da Più Libri Più Liberi
Tutta l'umanità ne parlaPiù libri più liberi #2 - Seconda parte
FahrenheitPiù libri più liberi #2 - Prima parte
FahrenheitPaolo Giordano, scrittore
L'isola desertaPiù libri più liberi #1 - Seconda parte
Fahrenheit5. Ferrovie del Messico Di Gian Marco Griffi
Ad alta vocePiù libri più liberi #1 - Verso Ad alta voce
FahrenheitPiù libri più liberi #1 - Prima parte
FahrenheitRettili e Nuvole - Speciale diretta da Più Libri Più Liberi
Radio3 ScienzaOriginal Rai Radio 3
Abissi. Diario dai fondali del Pacifico
Automatica-mente
Mia madre, un caso di cronaca
La marcia su Roma
Genova per tutti
Dissidenti – Donne e uomini contro Putin
Virgo. L'universo si fa suono
Labanof
Giorgiana. 12 maggio 1977
Divi, miliardi e altri disastri
Viva l'Italia. Le morti di Fausto e Iaio
Omissis - Graziella De Palo: una storia italiana
Sophia Loren. Voce di una diva
Tutti gli uomini di Putin
Imperi
Quirinale. Il carisma degli outsider
Il salto
L'Astrolampo
L'isola. New York 9/11
L'altra metà del verso - Essere umani nel mondo dei dati
Radio Scuola
Volare
Va tutto bene. Trent'anni senza Falcone e Borsellino
Lo strumento è la mia casa
Tracce - Il cammino nelle Terre mutate
Tracce - Storie di cammini
Nembro. Dal Covid alla rinascita
Ucraina, viaggio ai confini della guerra
L'Astrolampo - 100 anni di Arena di Verona
Nove minuti
Ucraina, il conflitto
Original RaiPlay Sound
Vai a tuttiLa ragazza delle onde
Mostarda. La Pearl Harbor italiana
La favola del Rugby
Storia del mare
I mestieri del volontariato - Telethon dietro le quinte
Abissi. Diario dai fondali del Pacifico
Nelson Mandela.Cambiare il mondo
Non aprite i cassetti del potere. Mani pulite e lo scandalo delle tangenti
Singapore - Futuro anteriore
I Podcast di Play Books
Mai più
Quann Facc Rap
La lista rossa
Le ombre di Via Poma
Ratline - La fuga dei nazisti
Storia dell'omicidio di un marciatore
Nasim, Iran verticale
Automatica-mente
Orsa minore
Gli ammutati
16 Ottobre 1943
Due volte che sono morto
Morte di un giallista bolzanino
Io ero il milanese
Gli audiolibri di Ad alta voce
Vai a Ad alta voceSillabari
Ferrovie del Messico
Casa d'altri
I racconti di Ryunosuke Akutagawa
Il nome della rosa
I promessi sposi
Il maestro e Margherita
Lessico famigliare
Orgoglio e Pregiudizio
Il Conte di Montecristo
Cuore di tenebra
Dracula
I racconti di Italo Calvino
Uno studio in rosso
Il sentiero dei nidi di ragno
Resurrezione
Il giorno del giudizio
Limonov
Se questo è un uomo
Canne al vento
Oblomov
Sostiene Pereira
Ventimila leghe sotto i mari
Il fu Mattia Pascal
Il libro della giungla
Una cosa divertente che non farò mai più
Caro Michele
Diario di Anna Frank
Frankenstein
Il sistema periodico
Amatissima
Cristo si è fermato a Eboli
Grandi speranze
Gli indifferenti

I documentari di Tre soldi

La martellata
Per il nostro rapporto con l'arte, cosa rappresenta un atto iconoclasta come la martellata al piede sinistro del David di Michelangelo?
Audiodocumentari
La martellata
Un comitato per via Arquata - Piccolo viaggio sull'abitare
La fuga da Cuba
Telefono Rosa. Come posso aiutarla?
La scrittrice cucinava qui - Quattro pranzi di Natale
Tutto subito - Giovani e dipendenze in un universo di socialità devianti
Mi chiamo fuori - Il fenomeno Hikikomori e il ritiro sociale tra gli adolescenti
Sulla Strada - Indagine lungo la strada statale 36
Dove ho sbagliato
Adozioni
Salto nel buio
Tutto normale
Ancora 5 minuti
L'Ambasciata italiana a Santiago: storie a 50 anni dal golpe cileno
#Anch'io
Vite di Alice
Scampia, femminile plurale
Santa subito
Lucha Y Siesta, una casa per le donne
Diorami: appunti di viaggio di una genius loci
12 dicembre 1969: la strage di Piazza Fontana
Radio Freccia Azzurra
Storia di A., sogni e battaglie di un minorenne migrante solo in Italia
Il sogno di un'altra scuola
Isole d'inverno
100 anni di Bauhaus
Federico Fellini, da Rimini a Cinecittà
Viaggio ad Atlanta
Valentino Zeichen. Il poeta della scherma
Trainsurfer - In viaggio con le ferrovie degli Stati Uniti
Tra il Tigri e l'Eufrate - Viaggio in Kurdistan
Variazioni su M.
Fumettisti dei diritti civili: quattro disegnatori afroamericani
Storie di DJ afroamericani per il Civil Rights Movement
Piccola storia dell'ambientalismo
A memoria. Storie di poeti
Custodi del tempo - Vita nella Necropoli di Porto
C'era una volta l'Ammerica
Tra i giganti del bosco - Natura e cultura nel Parco Nazionale della Sila
Le canaglie del mare. Storie di pirati, bucanieri e corsari inglesi
Scafi blu
VeroAmore
Salvatore Satta - Ritratto di famiglia
Saharawi - Una canzone un popolo
Sa mena, la miniera - Racconti di minatori sardi
Pane e fantasmi
Roma Tor Sapienza - La borgata tradita
22:39, Vajont - Cronaca di una tragedia annunciata
Bandiera Gialla. Napoli 1973
16 ottobre 1943: La razzia nel Ghetto
Torre del Greco - La città di corallo
Rider. Consegne a domicilio
4 novembre 1918: La fine della grande guerra
Lezioni e serie musicali
I quintetti per archi
All'Opera!
Johann Sebastian Bach a Lipsia
Roll over Beethoven
Venti di rivoluzione (1920-1929)
"Il Bel Paese là dove 'l sì suona": Dante e la musica
Il trionfo di musica e poesia: il Madrigale rinascimentale
Omaggio a Piero Rattalino: "Chopin, Chopin"
L'asceta del sublime
Tra poesia, musica e libertà, con Maria Grazia Calandrone
Haydn: l'avventura musicale di uno spirito libero
"Un piccolo fermaglio, uno specchio, un ventaglio": i dieci oggetti che hanno fatto la storia dell'opera
Il Natale delle musiche
La musica del '400
Allegria in musica
La musica di Sergej Prokofiev
Vox in Bestia
Il primo viaggio in Italia di Mozart
Di tanti palpiti
Il pianoforte di Franz Schubert
I colori dell'orchestra
I balletti russi: da Ciajkovskij a Prokofiev
5 racconti natalizi
Le sinfonie di Beethoven
D'altrocanto
Le partite per clavicembalo di Johann Sebastian Bach
La grande coralità veneziana: Willaert, Gabrieli, Monteverdi e Vivaldi
Le suites inglesi di Johann Sebastian Bach
I quartetti di Beethoven
Le sinfonie di Franz Joseph Haydn
Spirto gentil: amori intorno al pentagramma, di Guido Zaccagnini
La musica di Jean Sibelius
Le sonate per violino e pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart
Le città e i teatri d'opera: storia e identità di cinque istituzioni musicali
Brahms 190 - Un ritratto di Johannes Brahms a 190 anni dalla nascita
Gabriele D'Annunzio - Storie di musica
Micro Music - Speciale Lezioni di musica dalla Biennale 2023
Le cantate di Dietrich Buxtehude
Le musiche dei romanzi
Rach 150 - Un ritratto di Sergej Rachmaninov a 150 anni dalla nascita
Le parole di Beethoven
Calici di note
Evviva!
La canzone è pericolosa
Ponti di note
Viaggi e miraggi
Una terra di frontiera
Che storia è la sua musica
La musica e i dischi di Luca Ronconi
La musica di Aleksandr Borodin
Narrazioni sull'universo religioso
Vai a Uomini e ProfetiSe il mondo ti crolla addosso - La pratica della meditazione
Maestre che insegnano a pensare
Genesi 1-11 - Festival Biblico 2023
Moby DIck o l'ossessione del male
Il nostro Io invisibile: incontri di antropologia filosofica
Lo Spirito soffia dove vuole - Verso una spiritualità laica
L'avventurosa storia del presepe
I venti della Tracia. Libertà e destino nella tragedia greca
Prendersi cura - Tre medici scrittori
La leggenda del Grande Inquisitore
Alberi
L'alba del Cristianesimo
I Marrani: duplicità religiosa, inquisizione, modernità
Umano-Disumano: dialoghi sulla giustizia
Non ti farai idolo né immagine alcuna
Teshuvà e riparazione: tornare al Maimonide
Oikonomia. Meditazioni sul capitalismo e il sacro
Gesù e la fede
Due città occupate. Parigi e Roma nell'orrore del nazismo
Continuare a ricordare. La memoria della Shoah
Shinto: La via dei ciliegi in fiore
La luce dentro il cristallo. Per conoscere l'Islam
Le luci di Shabbat
Difendere Dio
Mistica del Tibet. Estasi e trasgressione
Femminile futuro
Andar per sogni. Imparare a conoscere se stessi
L'altrove della pagina
Comprendere l'Ucraina: un universo culturale poliforme
Mabul: il diluvio o tempo della crisi
Re-immaginare il pianeta. Alla ricerca di un nuovo rapporto tra mondo umano e non umano
Percorsi di libertà
L'economia della spiga sospesa. Una lettura del libro di Rut
Monografie
Dalle comete agli atomi - Conversazioni su Il Saggiatore di Galileo a 400 anni dalla sua pubblicazione
Il canto della vergogna - Un ritratto di Maria Callas
John R. R. Tolkien. Un viaggio inaspettato
Flaubert, c'est moi! Due secoli di bovarismo
Incanto e disperazione. Opere e giorni di Wisława Szymborska
Il mondo di Antonio Gramsci
Italo Calvino: una autobiografia senza Io
In questi tempi di intelligenza offuscata - Rileggere Simone Weil a ottant'anni dalla morte
Signor Cavaliere Amatissimo. Le lettere di Antonio Canova
L'invenzione del sottosuolo, 200 anni di Dostoevskij
Hannah Arendt tra passato e futuro
Il Sessantotto in 13 libri
Santa Claus, da Bari a Manhattan
Albert Einstein. Il romanzo della scienza... 100 anni di relatività
Utopie - Da Tommaso Moro al web
Cesare Beccaria. Dei delitti e delle pene
La disciplina della libertà - 150 anni di Maria Montessori
La parola prima di tutto. Sulle tracce di Don Lorenzo Milani
Lezioni Americane 1988-2018. Italo Calvino trent'anni dopo
La straziante bellezza del creato. I luoghi di Pier Paolo Pasolini
Donna non si nasce, si diventa. Vita, opera e pensiero di Simone De Beauvoir
La sola vita pienamente vissuta. Marcel Proust e la Recherche
Molière oggi: il potere, la nevrosi, l'ironia
Il mio Simenon
Libera come l'arte. Le mille vite di Colette
Il mondo di Leogrande
Bruce Chatwin, l'alternativa nomade
L'Italia è. Viaggio nella nostra Costituzione
Il moto è causa d'ogni vita. Leonardo da Vinci 500 anni dopo
Federico Zeri - L'arte nella vita
2020: Il futuro ha vent'anni
Diritti umani 1948-2018
Le parole della fantasia - Cento anni di Gianni Rodari
Claudio Abbado
Dante Alighieri 7.5.0.
Primo Levi alla radio
Dove fioriscono i limoni. L'Italia di Goethe 200 anni dopo
Niccolò Machiavelli - Il Principe. Dialoghi sul presente che cambia
Io dico l'universo. 450 anni con Galileo Galilei
È nata una stella: 100 anni con Margherita Hack
Voglio essere vera. Vita e destino di Katherine Mansfield
Per i più piccoli
Piccolaradio
Piccolaestate
Ventimila leghe sotto i mari
Favole al telefono
C'era due volte il barone Lamberto
Fiabe dei fratelli Grimm
Il libro della giungla
Le tigri di Mompracem
Il mago di Oz
Alice nel paese delle meraviglie
Le avventure di Tom Sawyer
Le avventure di Pinocchio
La torta in cielo
Il giornalino di Gian Burrasca
Peter Pan
Radio Scuola
Tutte le lezioni di Radio ScuolaSerie audio
L'Italia è una favola
Educazione sentimentale
Le parole dell'economia
Le parole della Costituzione
Nove stanze - Come cambiano le nostre case
Destini incrociati - L'arte dell'incontro
Qualcosa è cambiato - La medicina dopo la pandemia
Stelle del Sud
Racconti giapponesi
Trilogia triestina: Joyce, Saba, Svevo
"Via libera": storie di dieci strade che ricordano la Resistenza
La vita che mi diedi - Interviste a uomini e donne della cultura italiana
ABC d'arte
Nella bottega degli sceneggiatori
Con pifferi e tamburi. Il mondo pianistico di Béla Bartók
Mary Shelley
Miti d'orchestra - Le grandi orchestre europee
Ennio Flaiano
Un volto che ci somiglia. L'Italia di Carlo Levi
Marcel Proust
Il carteggio di Mozart
Miti di terra
Anna Banti
Mercè Rodoreda
Arcipelago Sud
Come è fatto un calendario
La rivoluzione della salute universale
Matilde Serao
Ragazze al voto
Fratelli Grimm
Miti d'acque
Lessico vaccinale
Cara Radio 3
Ventiventi - Diari dal terzo millennio
Magazzino 26
Storie teatrali 50
Maestranze
Belle storie. Donne e uomini nella Resistenza
Manuale di sopravvivenza
I diari di Pieve Santo Stefano
DizionaVirus - Glossario minimo per un'epidemia
Mostre impossibili
20 piccoli mondi
Le parole di Beethoven
Trame
Sopravvivere alla Shoah
Miti di stelle
L'uomo è sulla Luna
Museo nazionale
VeneziAcustica
Premio Pieve Saverio Tutino
1968 Autoritratti
Bellezza e bizzarria - il cinema insolito secondo Goffredo Fofi
Gettoni di Poesia
Gettoni di Filosofia
Gettoni di Scienza
La guerra è finita - 100 anni dopo l'armistizio
Anton Cechov
FAI un giro
Frankenstein serial
Diario della Costituzione
Gettoni di Letteratura
Hollywood Party - Il cinema alla radio

Uomini e profeti

Se il mondo ti crolla addosso
La pratica della meditazione analizzata da due esperte per intraprendere davvero un cammino personale meditativo