
Rai Radio 3 Diretta
Rai Radio 3
- In primo piano
- Palinsesto
- Podcast
- Novità
I programmi di questa stagione
Trani InOnda
Tutta la città ne parla
Radio3 Mondo
Radio3 Scienza
Il concerto del mattino
La barcaccia
Wikiradio
L'idealista
Fahrenheit
Ad alta voce
Sei gradi
Hollywood Party
Tre soldi
Radio3 Suite
Radio3 Suite - Panorama
Radio3 Suite - Il cartellone
Radio3 Suite - Magazine
Il teatro di Radio3
La stanza della musica
Battiti
Qui comincia
Prima pagina
Pagina 3
Primo movimento
A3 il formato dell'arte
Pantheon
Uomini e profeti
Momus. Il caffè dell'Opera
La lingua batte
La grande radio
Le meraviglie
Zazà - Meridione cultura società
Piazza Verdi
L'isola deserta
Lezioni di musica
Radio3.rai.it
I concerti del Quirinale
Hollywood Party - Il cinema alla radio
La musica tra le righe
Expat
Le ripetizioni
Zarathustra
Lovely Planet
Sabato in concerto

La festa di Rai Radio 3

Trani InOnda - Scarica il programma
Dal 9 all'11 giugno 2023 la festa di Rai Radio 3 inonderà di note, parole e musica la città di Trani
Original Rai Radio 3
Giorgiana. 12 maggio 1977
Virgo. L'universo si fa suono
Omissis - Graziella De Palo: una storia italiana
La marcia su Roma
Labanof
Dissidenti – Donne e uomini contro Putin
Genova per tutti
Divi, miliardi e altri disastri
Radio Scuola
Va tutto bene. Trent'anni senza Falcone e Borsellino
Imperi
Sophia Loren. Voce di una diva
Il salto
L'altra metà del verso - Essere umani nel mondo dei dati
Lo strumento è la mia casa
Ucraina, viaggio ai confini della guerra
Quirinale. Il carisma degli outsider
L'isola. New York 9/11
Volare
Tracce - Storie di cammini
Nembro. Dal Covid alla rinascita
L'astrolampo
Tutti gli uomini di Putin
Tracce - Il cammino nelle Terre mutate
Nove minuti
Ucraina, il conflitto
Original RaiPlay Sound
Vai a tuttiGhiaccio sottile
Storie della resistenza
Figlie
Don Milani. Il processo
Il suono della terra - Economia circolare
Non c'è niente da ridere
In Antartide
Bambini rubati
Una morte da mediano
Prima dell'alba - Daily
Giubileo, viaggio nel tempo
I Podcast di Play Books
Giorgiana. 12 maggio 1977
I racconti della tavola
Scirea, l’uomo libero
Dentro il cratere
Babbo bastardo
La guerra dei sessi
Moro. L'ultima battaglia
Gli ammutati
10 Notizie dal futuro
Lo stato parallelo
Omissis - Graziella De Palo: una storia italiana
Morte di un giallista bolzanino
Dove finiscono le parole
Serie audio
Stelle del Sud
Racconti giapponesi
Trilogia triestina: Joyce, Saba, Svevo
"Via libera": storie di dieci strade che ricordano la Resistenza
La vita che mi diedi - Interviste a uomini e donne della cultura italiana
ABC d'arte
Nella bottega degli sceneggiatori
Con pifferi e tamburi. Il mondo pianistico di Béla Bartók
Mary Shelley
Miti d'orchestra - Le grandi orchestre europee
Ennio Flaiano
Un volto che ci somiglia. L'Italia di Carlo Levi
Marcel Proust
Il carteggio di Mozart
Miti di terra
Anna Banti
Mercè Rodoreda
Arcipelago Sud
Come è fatto un calendario
La rivoluzione della salute universale
Matilde Serao
Ragazze al voto
Fratelli Grimm
Lessico vaccinale
Cara Radio 3
Ventiventi - Diari dal terzo millennio
Magazzino 26
Storie teatrali 50
Maestranze
Belle storie. Donne e uomini nella Resistenza
Manuale di sopravvivenza
I diari di Pieve Santo Stefano
DizionaVirus - Glossario minimo per un'epidemia
Mostre impossibili
20 piccoli mondi
Le parole di Beethoven
Trame
Sopravvivere alla Shoah
L'uomo è sulla Luna
Museo nazionale
VeneziAcustica
Premio Pieve Saverio Tutino
1968 Autoritratti
Bellezza e bizzarria - il cinema insolito secondo Goffredo Fofi
Gettoni di Poesia
Gettoni di Filosofia
Gettoni di Scienza
La guerra è finita - 100 anni dopo l'armistizio
Anton Cechov
FAI un giro
Frankenstein serial
Diario della Costituzione
Gettoni di Letteratura
Hollywood Party - Il cinema alla radio
Gli audiolibri di Ad alta voce
Vai a Ad alta voceLibera la Karenina che è in te
Andai, dentro la notte illuminata
Panchine. Come uscire dal mondo senza uscirne
Peter Pan
La ricorrenza
Otto ebrei
Il cavaliere inesistente
Il ritratto
Spia per scommessa
Il gelo
Il mantello
Grisha e il racconto del giardiniere capo
Ultimo viene il corvo
I racconti di Ryunosuke Akutagawa
Grande fiume dai due cuori
Distanza
Conservazione
Chissà dov'ero quel 25 aprile
Collettori - Limonata
Ciàula scopre la luna
Racconti romani
Jakob von Gunten
Dì alle donne che usciamo
L'Imperatore di Portugallia
Amici
Nudi e crudi
Mephisto
Gli ultimi anni di Clelia Trotti
Dieci indiani e Campo indiano
Vita di Galileo
I ragazzi della Via Pal
Riflessi in un occhio d'oro

I documentari di Tre soldi

Poliuretano espanso - L'incendio al Cinema Statuto
Il flashbulb memory è un ricordo legato a un evento traumatico. A Torino, il 13 febbraio 1983 è il giorno in cui tutti ricordano cosa stessero facendo
Audiodocumentari
Faire avec, uno sguardo sulle malattie rare
Storie di DJ afroamericani per il Civil Rights Movement
Ossessionati dall'arte
Poliuretano espanso - L'incendio al Cinema Statuto a Torino
Piccola storia dell'ambientalismo
Onde clandestine
Farzåd e io
Sottopalco - cinque giornate rock a Milano
Da capo a piedi. Satira e humor della stand up comedy
Da Berlino a Baghdad
L'osceno del villaggio
L'Italia è. Viaggio nella nostra Costituzione
Cibo e cultura
Alchimia
A memoria d'uomo - La tradizione popolare italiana
A tutti i costi
Green Porn: storie di sesso vegetale
Folli giardinieri: storie d'amore e di grandi maestri del verde
Il cervello di Einstein
Frammenti di Estinzione
Maestre che insegnano a pensare
Le parole per dirlo
Il mestiere di registrare musica
Spiriti liberi. Quattro fedeli dalla vita spericolata
Mio fratello Zef
Antologia di S.
Pane e fantasmi
Valsusa Outtakes, frammenti sulla lotta NoTAV
23 maggio 1992: La strage di Capaci
Morire di lavoro
Italiani senza Italia
Lo scherzo - Il caso Gkn, lotta operaia del terzo millennio
Sottobosco orizzontale. Milano attraverso le sue case
Non solo economisti
Minerale, vegetale, animale
Dance Revolution. Quattro voci della discomusic
Virgole fatte male
Adozioni
Non sprecare. Eccedenze alimentari e soluzioni elementari
Fuochi
La rinascita di un bosco
Diari del nucleare. Sul confine tra sviluppo e progresso
Mercanti di bellezza
La parola Zen
Il pensiero anarchico
Archivio desaparecido: storie di desaparecidos italiani in America Latina
Stories. Paesaggi prossimi
9 maggio 1978: Il ritrovamento del corpo di Aldo Moro
Le Signore di Bahia
Sfiorire nemmeno un istante. Tre donne, tre Medaglie d'Oro al Valore Militare
Lezioni e serie musicali
Le sonate per violino e pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart
I balletti russi: da Ciajkovskij a Prokofiev
La musica di Jean Sibelius
"Pur ti miro": generi e desiderio nel gran teatro della musica
Il trionfo di musica e poesia: il Madrigale rinascimentale
Con pifferi e tamburi. Il mondo pianistico di Béla Bartók
Le suites francesi di Johann Sebastian Bach
I colori dell'orchestra
I concerti per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven
Le canzoni dei mari freddi
Un frammento di canto d'amore: Pier Paolo Pasolini musicista
Miti d'orchestra - Le grandi orchestre europee
5 racconti natalizi
Un viaggio nella musica degli anni '20. Gershwin, Bernstein e Hindemith
All'Opera!
La musica della natura
Wunderkammer - Ricordando Carlo Majer
La musica è contemporanea... temporaneamente!
La musica è contemporanea... esercizi di "pop" mentale
"Un piccolo fermaglio, uno specchio, un ventaglio": i dieci oggetti che hanno fatto la storia dell'opera
Humoresque - Ridere e sorridere in musica a 150 anni dalla morte di Rossini
Poesia della musica, musica della poesia
Vi racconto di me - Tre interviste a grandi interpreti della musica
Sei maestri di oggi
I bambini e la musica
Il teatro musicale veneziano dal Seicento al Novecento
Le belle addormentate
Le donne e la musica
Da Turandot alla canzone di propaganda: musica e musicisti nel ventennio fascista
Il carteggio di Mozart
L'Europa dei festival
Quarant'anni di Gatta Cenerentola
Le musiche dei romanzi
Opere corali di Robert Schumann e Johannes Brahms
Haydn: l'avventura musicale di uno spirito libero
Fuori tempo, musiche che hanno inventato il passato e scoperto il futuro
Suite e dintorni
Piacevoli e verdi terre di Albione
Tra poesia, musica e libertà, con Maria Grazia Calandrone
Spirto gentil: amori intorno al pentagramma, di Guido Zaccagnini
Debussy o Monsieur Croche
Con Claudio Abbado
La musica di...
Da Maurice Ravel a George Benjamin
La musica del '400
Le suites inglesi di Johann Sebastian Bach
"Il Bel Paese là dove 'l sì suona": Dante e la musica
Beethoven: i quaderni di conversazione
Di tanti palpiti
Et incarnatus est
Monografie
Italo Calvino: una autobiografia senza Io
Libera come l'arte. Le mille vite di Colette
Voglio essere vera. Vita e destino di Katherine Mansfield
La sola vita pienamente vissuta. Marcel Proust e la Recherche
Signor Cavaliere Amatissimo. Le lettere di Antonio Canova
È nata una stella: 100 anni con Margherita Hack
Molière oggi: il potere, la nevrosi, l'ironia
La straziante bellezza del creato. I luoghi di Pier Paolo Pasolini
Flaubert, c'est moi! Due secoli di bovarismo
Donna non si nasce, si diventa. Vita, opera e pensiero di Simone De Beauvoir
L'invenzione del sottosuolo, 200 anni di Dostoevskij
Hannah Arendt tra passato e futuro
La disciplina della libertà - 150 anni di Maria Montessori
Le parole della fantasia - Cento anni di Gianni Rodari
L'Italia è. Viaggio nella nostra Costituzione
Il mio Simenon
Federico Zeri - L'arte nella vita
Bruce Chatwin, l'alternativa nomade
2020: Il futuro ha vent'anni
Io dico l'universo. 450 anni con Galileo Galilei
Il moto è causa d'ogni vita. Leonardo da Vinci 500 anni dopo
Il mondo di Antonio Gramsci
Primo Levi alla radio
La parola prima di tutto. Sulle tracce di Don Lorenzo Milani
Santa Claus, da Bari a Manhattan
Il mondo di Leogrande
Lezioni Americane 1988-2018. Italo Calvino trent'anni dopo
Il Sessantotto in 13 libri
Diritti umani 1948-2018
Niccolò Machiavelli - Il Principe. Dialoghi sul presente che cambia
Dove fioriscono i limoni. L'Italia di Goethe 200 anni dopo
Utopie - Da Tommaso Moro al web
John R. R. Tolkien. Un viaggio inaspettato
Dante Alighieri 7.5.0.
Claudio Abbado
Cesare Beccaria. Dei delitti e delle pene
Albert Einstein. Il romanzo della scienza... 100 anni di relatività
Narrazioni sull'universo religioso
Vai a Uomini e ProfetiL'economia della spiga sospesa. Una lettura del libro di Rut
Maestre che insegnano a pensare
Lo Spirito soffia dove vuole - Verso una spiritualità laica
Re-immaginare il pianeta. Alla ricerca di un nuovo rapporto tra mondo umano e non umano
Alberi
Percorsi di libertà
Shinto: La via dei ciliegi in fiore
Non ti farai idolo né immagine alcuna
Comprendere l'Ucraina: un universo culturale poliforme
Due città occupate. Parigi e Roma nell'orrore del nazismo
I Marrani: duplicità religiosa, inquisizione, modernità
Il nostro Io invisibile: incontri di antropologia filosofica
L'avventurosa storia del presepe
Mabul: il diluvio o tempo della crisi
Prendersi cura - Tre medici scrittori
Andar per sogni. Imparare a conoscere se stessi
Umano-Disumano: dialoghi sulla giustizia
Moby DIck o l'ossessione del male
L'altrove della pagina
Mistica del Tibet. Estasi e trasgressione
Femminile futuro
Continuare a ricordare. La memoria della Shoah
I venti della Tracia. Libertà e destino nella tragedia greca
La leggenda del Grande Inquisitore
La luce dentro il cristallo. Per conoscere l'Islam
L'alba del Cristianesimo
Difendere Dio
Oikonomia. Meditazioni sul capitalismo e il sacro
Gesù e la fede
Le luci di Shabbat

Prossimamente

Questa settimana ascolterai...
Le anticipazioni sulla programmazione raccontate da Florinda Fiamma.