
Rai Radio 3 Diretta
Rai Radio 3
- In primo piano
- Palinsesto
- Podcast
- Novità
I programmi di questa stagione
La barcaccia
Wikiradio
L'idealista
Fahrenheit
Ad alta voce
Sei gradi
Hollywood Party
Tre soldi
Radio3 Suite
Radio3 Suite - Panorama
Radio3 Suite - Il cartellone
Radio3 Suite - Magazine
Il teatro di Radio3
La stanza della musica
Battiti
Qui comincia
Prima pagina
Pagina 3
Primo movimento
Tutta la città ne parla
Radio3 Mondo
Radio3 Scienza
Il concerto del mattino
A3 il formato dell'arte
Pantheon
Uomini e profeti
Momus. Il caffè dell'Opera
La lingua batte
La grande radio
Le meraviglie
Zazà - Meridione cultura società
Piazza Verdi
L'isola deserta
Lezioni di musica
Radio3.rai.it
I concerti del Quirinale
Hollywood Party - Il cinema alla radio
La musica tra le righe
Expat
Le ripetizioni
Zarathustra
Lovely Planet
Sabato in concerto
Edo e Zac l'attualità riscattata dalla grande musica
Prima pagina
Radio3 Mondo
Battiti
Uomini e profeti
Lezioni di musica
Hollywood Party - Il cinema alla radio
Le meraviglie
Pantheon
Radio3 Suite - Il cartellone
Zarathustra
Qui comincia
L'isola deserta
La lingua batte
Expat
Radio3 Suite - Panorama
La grande radio
A3 il formato dell'arte
Zazà - Meridione cultura società
Edo e Zac l'attualità riscattata dalla grande musica
I concerti del Quirinale
Radio3.rai.it
Piazza Verdi
Momus. Il caffè dell'Opera
Le ripetizioni
Radio3 Suite
Radio3 Suite - Magazine
La musica tra le righe
Sabato in concerto

Original RaiPlay Sound-Rai Radio 3

Lo strumento è la mia casa
Storie di musicisti e degli strumenti in cui "abitano". Valerio Corzani incontra dieci grandi protagonisti della scena musicale italiana.
Original Rai Radio 3
Lo strumento è la mia casa
Divi, miliardi e altri disastri
L'altra metà del verso - Essere umani nel mondo dei dati
Volare
Va tutto bene. Trent'anni senza Falcone e Borsellino
L'astrolampo
Omissis - Graziella De Palo: una storia italiana
Tracce - Storie di cammini
Tracce - Il cammino nelle Terre mutate
Labanof
Virgo. L'universo si fa suono
Sophia Loren. Voce di una diva
Genova per tutti
La marcia su Roma
Il salto
L'isola. New York 9/11
Dissidenti – Donne e uomini contro Putin
Imperi
Radio Scuola
Quirinale. Il carisma degli outsider
Nove minuti
Tutti gli uomini di Putin
Ucraina, il conflitto
Original RaiPlay Sound
Vai a tuttiNon c'è niente da ridere
Liliana siamo noi
Orsa minore
La disciplina di Penelope
Lo stato parallelo
Lombardia 2023
Il gioco del mostro
Nati Oggi, il podcast di Nino Frassica
In Antartide
Il senso della Serie A
Virgo. L'universo si fa suono
Nelle tracce del Lupo
Io ero il milanese
Dove finiscono le parole
La Palazzina. Una storia di mobbing di massa
Mode in Italy
RadioSanremo Nonsolobrutte
Labanof
Codice Beta - Ogni cosa è digitale
Spie
Il salto
Non ce lo dicono1!!
Rigopiano - Cronache dalla valanga
Piero Angela Concerto Jazz
La marcia su Roma
Voci d'archivio
Le parole del futuro
Muso a Muso
La lista rossa
Apnea
1802 - Il funerale dei due papi
Health me! La sanità a portata di mano
Antennae
Serie audio
Hollywood Party - Il cinema alla radio
Sopravvivere alla Shoah
Bellezza e bizzarria - il cinema insolito secondo Goffredo Fofi
Frankenstein serial
Gettoni di Scienza
Gettoni di Poesia
Gettoni di Letteratura
Le parole di Beethoven
20 piccoli mondi
DizionaVirus - Glossario minimo per un'epidemia
Belle storie. Donne e uomini nella Resistenza
Gettoni di Filosofia
Dal deserto rosso
Museo nazionale
Magazzino 26
Lessico vaccinale
L'uomo è sulla Luna
Storie teatrali 50
Trame
I diari di Pieve Santo Stefano
Maestranze
Arcipelago Sud
Gli audiolibri di Ad alta voce
Vai a Ad alta voceRitratto di Sarah Malcolm
Panorama
Chissà dov'ero quel 25 aprile
Se questo è un uomo
I promessi sposi
Lessico famigliare
Diario 1941-1943 di Etty Hillesum
Nemici, una storia d'amore
Il Conte di Montecristo
Il sistema periodico
Il rosso e il nero
Il nome della rosa
Cristo si è fermato a Eboli
Cime tempestose
Camera con vista
La signora Dalloway
Il grande Gatsby
Il commesso
La tregua
Cenere
Il giardino dei Finzi Contini
Dracula
Lo stadio di Wimbledon
I racconti di Anton Cechov
Il sentiero dei nidi di ragno
Le piccole virtù
Il maestro e Margherita
I tre moschettieri
Il giornalino di Gian Burrasca
Bel Ami
Orgoglio e Pregiudizio
Canne al vento
Una cosa divertente che non farò mai più
Amatissima
Diario di Anna Frank
I racconti di Raymond Carver
16 ottobre 1943
L'agente segreto
Caro Michele
Gli indifferenti
La peste
Il giorno del giudizio
Uno studio in rosso
Cuore di tenebra
La coscienza di Zeno
Amuleto
Jane Eyre
Limonov
Alice nel paese delle meraviglie
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
I vecchi e i giovani
I dolori del giovane Werther
Sorelle Materassi
I piccoli maestri
Le memorie di Barry Lindon
Nudi e crudi
Vita precaria e amore eterno
Gli occhiali d'oro
Conversazione in Sicilia
La luna e i falò
Tre camere a Manhattan
Agostino
Fame
Frankenstein
Passaggio in India
Emma
Il ritratto di Dorian Gray
Il fondo della bottiglia
Gli ultimi anni di Clelia Trotti
Ventimila leghe sotto i mari
Giro di Vite
La piazza del Diamante
C'era due volte il barone Lamberto
Grandi speranze
Padri e figli
Tempo di uccidere
L'Imperatore di Portugallia
Artemisia
I racconti di Ryunosuke Akutagawa
Il cappello del prete
Madame Bovary
Resurrezione
Le voci di Marrakech
I ragazzi della Via Pal
L'educazione Sentimentale
Amore e ginnastica
Il fu Mattia Pascal
Ho servito il re d'Inghilterra
Il conformista
Uno, nessuno e centomila
Vent'anni dopo
Arancia Meccanica
Lolita
Martin Eden
Alpinisti ciabattoni
Con gli occhi chiusi
Il grande Bob
Una vita violenta
Fiabe dei fratelli Grimm
Favole al telefono
La morte di Ivan Ilich
I racconti di Lev Tolstoj
La pelle
I racconti di Franz Kafka
Il libro della giungla
Il piacere
Le avventure di Pinocchio
Sostiene Pereira
I racconti di Jack London
I racconti di Italo Calvino
Bartleby lo scrivano
Il soccombente
Le linee d'ombra
Le avventure di Tom Sawyer
Le terre del Sacramento
Doppio sogno
Tra donne sole
I mille da Genova a Capua
I racconti di Alberto Moravia
Sotto il vulcano
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Memorie del sottosuolo
Febbre
Il diavolo in corpo
Revolutionary road
Flush. Una biografia
Decamerone
Il ritratto
I racconti di Ernest Hemingway
Oblomov
Ragazzi di vita
Fosca
Il cardillo addolorato
Il gelo
Il giuoco delle perle di vetro
Mephisto
Oliver Twist
Una notte del '43
La paura
Gioventù senza Dio
La vergine nel giardino
Il gioco dei regni
L'Iguana
Un anno sull'altipiano
Il deserto della Libia
Il monaco
Il diavolo sulle colline
La sovrana lettrice
Il mago di Oz
I viaggi di Gulliver
Amici
Cattivo Natale
Diario di un pazzo
I miei premi
Il compagno
Il pranzo di Babette
I dieci giorni che sconvolsero il mondo
Senilità
La bella estate
I racconti di Katherine Mansfield
Le voci della sera
Le tigri di Mompracem
Metello
Cattedrale
I racconti di Grace Paley
I racconti di Luigi Pirandello
Vita di Galileo
Conservazione
Utz
L'edera
Da Quarto al Volturno
Distanza
Prospettiva Nevskij
Jakob von Gunten
Valentino
La scoperta del Bambino - di Maria Montessori
Lida Mantovani
Ciàula scopre la luna
Il mantello
Otto ebrei
Il naso
Jules e Jim
Grisha e il racconto del giardiniere capo
Il paese di cuccagna
Collettori - Limonata
Grande fiume dai due cuori
Racconti romani
La ricorrenza
Di' alle donne che usciamo
Dieci indiani e Campo indiano
Ultimo viene il corvo
La torta in cielo
Il cavaliere inesistente
Peter Pan
Riflessi in un occhio d'oro
Spia per scommessa

Il teatro di Radio3

La regina della neve - racconto performatico
Una fiaba in sette storie. Riadattamento de "La regina della neve" tratto da "Fiabe" di Hans Christian Andersen. Di Eva Costa.
Audiodocumentari
Segnati dalla Luna: Buzz Aldrin e Harrison Schmitt
Green Porn: storie di sesso vegetale
Il primo giorno di non scuola
La ginnastica della mente - 4 grandi scacchisti sovietici
Lo scherzo - Il caso Gkn, lotta operaia del terzo millennio
Maghi tra storia e leggenda
Bellissime
Memorie della Shoah
4 novembre 1918
8 settembre 1943
4 giugno 1944
23 maggio 1992
Belli di casa
Questione di vita
20 settembre 1870: La breccia di Porta Pia
Come l'acqua, come l'aria. Il Valle occupato 10 anni fa
Alla deriva, storie di naufraghi
27 gennaio 1945: La liberazione Auschwitz
De Finibus Terrae. Autunno al Capo di Leuca
25 aprile 1945: Milano, Genova, Torino
Storie di provincia
Il pane di domani. A quarant'anni dal Vangelo di Pasolini
Auschwitz A/R
La parola Zen
Isole d'inverno
A tutti i costi
16 ottobre 1943: La razzia nel Ghetto
Affari di famiglia
Biografie divine
Storie di magliari
Esercizi sull'abitare (16,9 km / 333 km / 6.900 km)
Cipro. La nuova porta d'Europa
Banditi, la strada del crimine
Alba, l'identità accordata
Bruno, storia di una custodia cautelare
#Anch'io
Le parole per dirlo
Le maliarde e le ribelli
Belle di fama e di sventura. La virtù del potere
Fuori combattimento - Storie vere di pugili
Samba. Il ritmo della gioia di Patrizia Giancotti
Gli italiani che fecero il tango di Giampiero Vigorito
Ricordo di Alberto Arbasino
Matera e i suoi Sassi
Luigi Pirandello
A memoria. Storie di poeti
Benvenuti al MOI
Ancora 5 minuti
Com'è profondo il mare
Maestri di vita, maestri d'amore
Green Porn: storie di sesso vegetale
Lo scherzo - Il caso Gkn, lotta operaia del terzo millennio
Isole d'inverno
L'osceno del villaggio
Fuorilegge. Quattro storie criminali
Siamo Serie: storie di videodipendenza
Franco Ferrarotti, il pioniere della sociologia
Eterni
Dance Revolution. Quattro voci della discomusic
VeroAmore
A memoria d'uomo
Trainsurfer
Il Ponte La storia degli italiani di Tunisia di Francesca Bellino
Storie umane di matematici di Chiara Valerio
Valentino Zeichen. Il poeta della scherma.
Tra i Giganti del Bosco
Le voci dei poeti
Alchimia di Luca Nerazzini
Racconti dalla città parallela di Luciano del Sette
Poeti alla Radio di Florinda Fiamma e Giulia Nucci
Massimo Castri e il suo Teatro di Gianfranco Capitta
Roma Tor Sapienza - la borgata tradita di Giulia Nucci e Enza Roberta Petrillo
Tra il Tirgi e l'Eufrate. Viaggio in Kurdistan con Emanuela Irace
Le stagioni del nuovo teatro di Valentina Valentini
Volti e voci della Calabria Greca di Patrizia Giancotti
Il mio nome è Jihad Storia di un monaco siriano
Salvatore Satta Ritratto di famiglia di Giulia Nucci
I migliori fabbri
Il prossimo tuo. Storie di volontari in Bolivia
Viaggio ad Atlanta di Giovanni Vallone
Il sogno di un'altra scuola di Eraldo Affinati
Cibo e cultura con Sonya Orfalian
I filosofi e il vino
Voci del deserto Culture e popoli dal Sahara alle Ande di Luciano Del Sette
I colori di dentro. Come nasce una mappa
Da Berlino a Baghdad
Preferirei di no
Lacrime sul golfo del Bengala di Emanuele Giordana
Memorie di classe
Samba. Il ritmo della gioia di Patrizia Giancotti
Sa Mena La Miniera Racconti di minatori sardi di Gianluca Diana
Jiddu Krishnamurti. La paura e l'amore di Cristiana Munzi
Gli sciamani d'Italia di Marzia Coronati
Gli italiani che fecero il tango di Giampiero Vigorito
Il Grande Gioco di Emanuele Giordana
La ricetta indiana di lunga vita di Valentina lo Surdo
Il sonno è un super eroe di Lidia Riviello
Livorno e il mare di Gianluca Diana
L'Armenia di ieri e quella di domani di Anna Mazzone
Torre del Greco La città di corallo di Nello Del Gatto
Lezioni e serie musicali
I concerti per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven
Il primo viaggio in Italia di Mozart
Le canzoni dei mari freddi
La musica del '400
Le parole di Beethoven
Le partite per clavicembalo di Johann Sebastian Bach
Le sinfonie di Franz Joseph Haydn
Fuori tempo, musiche che hanno inventato il passato e scoperto il futuro
Miti d'orchestra - Le grandi orchestre europee
Roll over Beethoven
Poesia della musica, musica della poesia
Ponti di note
Un viaggio nella musica degli anni '20. Gershwin, Bernstein e Hindemith
Che storia è la sua musica
Venti di rivoluzione (1920-1929)
Il cibo dell'amore: la musica e Shakespeare
Di tanti palpiti
Il pianoforte di Franz Schubert
Spirto gentil: amori intorno al pentagramma, di Guido Zaccagnini
Il Natale delle musiche
Le suites inglesi di Johann Sebastian Bach
Debussy o Monsieur Croche
Per pianoforte a quattro mani
La grande coralità veneziana: Willaert, Gabrieli, Monteverdi e Vivaldi
Ludwig van Beethoven e Franz Schubert
Meraviglie del '700 napoletano
La musica di...
Tra poesia, musica e libertà, con Maria Grazia Calandrone
Il teatro musicale veneziano dal Seicento al Novecento
Vox in Bestia
Calici di note
Evviva!
La canzone è pericolosa
Viaggi e miraggi
Una terra di frontiera
L'asceta del sublime
L'irresponsabile allegria del caos
La musica e i dischi di Luca Ronconi
D'altrocanto
La musica di Aleksandr Borodin
Le cantate di Dietrich Buxtehude
La Passione secondo Matteo
Le messe di Josquin Desprez
Nel nome di Maria
Il canto delle sirene: il potere della voce
Et incarnatus est
Beethoven: i quaderni di conversazione
"Il Bel Paese là dove 'l sì suona": Dante e la musica
Teatro immaginario: personaggi e storie attraverso la musica
Le composizioni per coro di Johannes Brahms
I colori dell'orchestra
I concerti per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven
Le canzoni dei mari freddi
Un frammento di canto d'amore: Pier Paolo Pasolini musicista
Miti d'orchestra - Le grandi orchestre europee
5 racconti natalizi
Un viaggio nella musica degli anni '20. Gershwin, Bernstein e Hindemith
All'Opera!
La musica della natura
Wunderkammer - Ricordando Carlo Majer
La musica è contemporanea... temporaneamente!
La musica è contemporanea... esercizi di "pop" mentale
"Un piccolo fermaglio, uno specchio, un ventaglio": i dieci oggetti che hanno fatto la storia dell'opera
Humoresque - Ridere e sorridere in musica a 150 anni dalla morte di Rossini
Poesia della musica, musica della poesia
Vi racconto di me - Tre interviste a grandi interpreti della musica
Sei maestri di oggi
I bambini e la musica
Il teatro musicale veneziano dal Seicento al Novecento
Le belle addormentate
Le donne e la musica
Da Turandot alla canzone di propaganda: musica e musicisti nel ventennio fascista
Il carteggio di Mozart
L'Europa dei festival
Quarant'anni di Gatta Cenerentola
Le musiche dei romanzi
Opere corali di Robert Schumann e Johannes Brahms
Haydn: l'avventura musicale di uno spirito libero
Fuori tempo, musiche che hanno inventato il passato e scoperto il futuro
Suite e dintorni
Piacevoli e verdi terre di Albione
Tra poesia, musica e libertà, con Maria Grazia Calandrone
Spirto gentil: amori intorno al pentagramma, di Guido Zaccagnini
Debussy o Monsieur Croche
Con Claudio Abbado
La musica di...
Da Maurice Ravel a George Benjamin
La musica del '400
Le suites inglesi di Johann Sebastian Bach
"Il Bel Paese là dove 'l sì suona": Dante e la musica
Beethoven: i quaderni di conversazione
Di tanti palpiti
Et incarnatus est
Il canto delle sirene: il potere della voce
Il Natale delle musiche
Nel nome di Maria
Il primo viaggio in Italia di Mozart
La Passione secondo Matteo
Il cibo dell'amore: la musica e Shakespeare
Le cantate di Dietrich Buxtehude
Monografie
La sola vita pienamente vissuta. Marcel Proust e la Recherche
Signor Cavaliere Amatissimo. Le lettere di Antonio Canova
È nata una stella: 100 anni con Margherita Hack
Molière oggi: il potere, la nevrosi, l'ironia
La straziante bellezza del creato. I luoghi di Pier Paolo Pasolini
Flaubert, c'est moi! Due secoli di bovarismo
Donna non si nasce, si diventa. Vita, opera e pensiero di Simone De Beauvoir
L'invenzione del sottosuolo, 200 anni di Dostoevskij
Hannah Arendt tra passato e futuro
La disciplina della libertà - 150 anni di Maria Montessori
Le parole della fantasia - Cento anni di Gianni Rodari
L'Italia è. Viaggio nella nostra Costituzione
Il mio Simenon
Federico Zeri - L'arte nella vita
Bruce Chatwin, l'alternativa nomade
2020: Il futuro ha vent'anni
Io dico l'universo. 450 anni con Galileo Galilei
Il moto è causa d'ogni vita. Leonardo da Vinci 500 anni dopo
Il mondo di Antonio Gramsci
Primo Levi alla radio
La parola prima di tutto. Sulle tracce di Lorenzo Don Milani
Santa Claus, da Bari a Manhattan
Il mondo di Leogrande
Lezioni Americane 1988-2018. Italo Calvino trent'anni dopo
Il Sessantotto in 13 libri
Diritti umani 1948-2018
Niccolò Machiavelli - Il Principe. Dialoghi sul presente che cambia
Dove fioriscono i limoni. L'Italia di Goethe 200 anni dopo
Utopie - Da Tommaso Moro al web
John R. R. Tolkien. Un viaggio inaspettato
Dante Alighieri 7.5.0.
Claudio Abbado
Cesare Beccaria. Dei delitti e delle pene
Albert Einstein. Il romanzo della scienza... 100 anni di relatività
Narrazioni sull'universo religioso
Vai a Uomini e ProfetiDue città occupate. Parigi e Roma nell'orrore del nazismo
I Marrani: duplicità religiosa, inquisizione, modernità
Maestre che insegnano a pensare
Il nostro Io invisibile: incontri di antropologia filosofica
L'avventurosa storia del presepe
Alberi
Mabul: il diluvio o tempo della crisi
Prendersi cura - Tre medici scrittori
Non ti farai idolo né immagine alcuna
Andar per sogni. Imparare a conoscere se stessi
Umano-Disumano: dialoghi sulla giustizia
Moby DIck o l'ossessione del male
L'altrove della pagina
Mistica del Tibet. Estasi e trasgressione
Shinto: La via dei ciliegi in fiore
Comprendere l'Ucraina: un universo culturale poliforme
Femminile futuro
Continuare a ricordare. La memoria della Shoah
I venti della Tracia. Libertà e destino nella tragedia greca
La leggenda del Grande Inquisitore
La luce dentro il cristallo. Per conoscere l'Islam
L'alba del Cristianesimo
Difendere Dio
Oikonomia. Meditazioni sul capitalismo e il sacro
Gesù e la fede
Le luci di Shabbat

La Barcaccia

Voci in Barcaccia. Largo ai Giovani!
Torna il concorso lirico internazionale di Rai Radio 3. Iscrizioni aperte fino al 7 febbraio 2022.