
Tre soldi Corpi narranti - Storie di danzatori col Parkinson
Corpi narranti - Storie di danzatori col Parkinson
Dance Well è un progetto che propone la danza contemporanea alle persone che vivono con il Parkinson, invitandole a lavorare con il loro corpo, andando oltre i limiti e le difficoltà imposti dalla malattia. I partecipanti danno vita a delle comunità che si incontrano regolarmente in luoghi artistici dove dei danzatori conducono classi accessibili e gratuite, aperte a tutti anche a chi non è malato. Per questo non c'è mai niente di giusto o sbagliato. Quello che conta è la volontà del gruppo. Questa iniziativa, diffusa in diverse parti del mondo, è stata introdotta in Italia nel 2013 a Bassano del Grappa dal CSC Casa della Danza, che si è ispirato a esperienze simili sviluppate in Olanda, Inghilterra, Israele e Germania. Dal 2016 questa pratica artistica è arrivata a Schio all'interno del Teatro Civico, un edificio del 1909 a lungo abbandonato, che da dieci anni è tornato ad accogliere attività e spettacoli rivolti alla cittadinanza. "Corpi Narranti" racconta la forza di questo progetto attraverso la voce dei protagonisti, seguendoli nella preparazione del loro primo spettacolo pubblico "US - cose che accadono e che ancora non sappiamo", andato in scena il 30 aprile 2022 all'interno del Festival Danza in Rete. Un audiodoc di Walter Ronzani e Santi Crispo in collaborazione con Chiara D'Ambros; foto di copertina di Luigi De Frenza.